<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nebbia e TIR | Il Forum di Quattroruote

Nebbia e TIR

Una domanda: ma gli autisti di TIR nella nebbia vedono meglio?
No perchè sabato sera mi trovavo sulla A1, tra Ceprano e Pontecorvo, con una visibilità REALE di circa 20/30 mt...parlo di visibilità reale perchè su internet era riportata una visibilità di 100 mt...niente di più falso...questi 100 mt. valgono soltanto per le luci (forti) dei retronebbia di chi ti precede...mentre se davanti a te hai una macchina o un tir messi di traverso, o un qualunque altro ostacolo non illuminato, li vedrai solamente quando sarai a circa 20/30 mt. Ebbene in una situazione del genere io ho ridotto la velocità a circa 70 km/h rimanendo nella corsia centrale, e venivo sistematicamente sorpassato da TIR sia a destra che a sinistra...ad un certo punto mi sono trovato in mezzo a due di loro...andavano ad una velocità di almeno 80/90 km/h...alcuni erano addirittura incolonnati con una distanza tra di loro inferiore ai 10 mt...e in tutto il tratto avvolto dalla nebbia non ne ho trovato uno che andasse più piano di me...per questo, considerando anche gli spazi di arresto di un TIR, volevo sapere se dall'alto vedono meglio o se sono solo dei pazzi inconscienti che giocano con la propria vita ma soprattutto con quella degli altri :evil:
 
beatngu ha scritto:
Una domanda: ma gli autisti di TIR nella nebbia vedono meglio?
No perchè sabato sera mi trovavo sulla A1, tra Ceprano e Pontecorvo, con una visibilità REALE di circa 20/30 mt...parlo di visibilità reale perchè su internet era riportata una visibilità di 100 mt...niente di più falso...questi 100 mt. valgono soltanto per le luci (forti) dei retronebbia di chi ti precede...mentre se davanti a te hai una macchina o un tir messi di traverso, o un qualunque altro ostacolo non illuminato, li vedrai solamente quando sarai a circa 20/30 mt. Ebbene in una situazione del genere io ho ridotto la velocità a circa 70 km/h rimanendo nella corsia centrale, e venivo sistematicamente sorpassato da TIR sia a destra che a sinistra...ad un certo punto mi sono trovato in mezzo a due di loro...andavano ad una velocità di almeno 80/90 km/h...alcuni erano addirittura incolonnati con una distanza tra di loro inferiore ai 10 mt...e in tutto il tratto avvolto dalla nebbia non ne ho trovato uno che andasse più piano di me...per questo, considerando anche gli spazi di arresto di un TIR, volevo sapere se dall'alto vedono meglio o se sono solo dei pazzi inconscienti che giocano con la propria vita ma soprattutto con quella degli altri :evil:

Io invece sullo stesso tratto (direzione sud) mi ci son ritrovato proprio ieri sera: nebbia ininterrotta da Frosinone fino a Caianello, con le condizioni che più o meno descrivevi tu. E sapessi quanti improperi ho tirato dietro a tutti gli idioti che si ostinavano a camminare a settanta all'ora sulla corsia centrale, qualcuno addirittura con l'hazard acceso, che sarebbe davvero stato il caso di prendere un cric e tirarglielo sul parabrezza, così da fornirgli almeno un motivo per utilizzare quel tipo di segnalazione, invece di far venire un colpo a chi sopraggiungesse, convinto in quel modo che ci potesse essere una coda improvvisa o peggio un incidente.
Amico caro, i due autotreni che ti hanno uno sorpassato e l'altro superato, non hanno fatto proprio nulla di male e tanto meno hanno provocato pericolo. La vera calamità su quattro ruote sono quelli come te che si ostinano ad occupare la corsia centrale pur avendo libera quella a destra, costringendo i poveracci che arrivano a manovre come quella a cui hai assistito.
Il fatto che non ti renda conto che la causa di quella manovra sei stato proprio tu ha dell'abominevole.
 
Esatto cosa ci facevi li in mezzo? Non riuscivi a capire che eri in mezzo alle ........
spostarsi no vero?
autogol facesti :D
impara il codice mio caro
 
No, imparalo tu il codice, i pannelli luminosi segnalavano continuamente di ridurre la velocità a 50 km/h...in questi casi il codice della strada prevede OBBLIGATORIAMENTE di attenersi a quanto segnalato...è per colpa di gente come voi che si innescano tamponamenti a catena...70 km/h era già una velocità eccessiva in un tratto in cui non si vedeva a 30 mt.

Fatto sta che gli unici a sorpassarmi erano i TIR, stressati dal rispetto delle tabelle di marcia, gli automobilisti mantenevano velocità come le mie, spesso anche inferiori...e sappiamo tutti gli spazi d'arresto per fermare un TIR lanciato a 90 km/h, quasi sicuramente in caso di tamponamento avrebbe iniziato a frenare dopo aver schiacciato chi lo precedeva.

E a proposito delle frecce accese è consigliato da chiunque (abbia un po' di sale in zucca) accenderlo perchè l'arancione è un colore molto più visibile in caso di nebbia fitta
 
ps: ero nella corsia centrale per evitare che qualche folle al volante di un TIR mi riducesse a polpette.

A proposito dei pannelli luminosi, la nebbia era così fitta che ti accorgevi che era un pannello luminoso solo a meno di 10 mt., prima sembrava un TIR con le 4 frecce accese...e non ero io che avevo problemi di vista, in macchina eravamo in 4 e vedevamo e pensavamo tutti le stesse cose
 
beatngu ha scritto:
No, imparalo tu il codice, i pannelli luminosi segnalavano continuamente di ridurre la velocità a 50 km/h...in questi casi il codice della strada prevede OBBLIGATORIAMENTE di attenersi a quanto segnalato...è per colpa di gente come voi che si innescano tamponamenti a catena...70 km/h era già una velocità eccessiva in un tratto in cui non si vedeva a 30 mt.

Fatto sta che gli unici a sorpassarmi erano i TIR, stressati dal rispetto delle tabelle di marcia, gli automobilisti mantenevano velocità come le mie, spesso anche inferiori...e sappiamo tutti gli spazi d'arresto per fermare un TIR lanciato a 90 km/h, quasi sicuramente in caso di tamponamento avrebbe iniziato a frenare dopo aver schiacciato chi lo precedeva.

E a proposito delle frecce accese è consigliato da chiunque (abbia un po' di sale in zucca) accenderlo perchè l'arancione è un colore molto più visibile in caso di nebbia fitta

Non hai risposto a cosa ci facevi tu nella corsia centrale (cosa questa sanzionabile da CdS con la purtroppo troppo misera sanzione aministrativa di ? 38 e la decurtazione di 2 punti patente).

PS: non difendo chi andava sopra il limite.
PS2: risposto in contemporane...Tu comunque li non ci dovevi stare (saresti stato piu al sicuro in prima e non intralciavi gli altri).
 
beatngu ha scritto:
No, imparalo tu il codice, i pannelli luminosi segnalavano continuamente di ridurre la velocità a 50 km/h...in questi casi il codice della strada prevede OBBLIGATORIAMENTE di attenersi a quanto segnalato...è per colpa di gente come voi che si innescano tamponamenti a catena...70 km/h era già una velocità eccessiva in un tratto in cui non si vedeva a 30 mt.

Fatto sta che gli unici a sorpassarmi erano i TIR, stressati dal rispetto delle tabelle di marcia, gli automobilisti mantenevano velocità come le mie, spesso anche inferiori...e sappiamo tutti gli spazi d'arresto per fermare un TIR lanciato a 90 km/h, quasi sicuramente in caso di tamponamento avrebbe iniziato a frenare dopo aver schiacciato chi lo precedeva.

E a proposito delle frecce accese è consigliato da chiunque (abbia un po' di sale in zucca) accenderlo perchè l'arancione è un colore molto più visibile in caso di nebbia fitta
Ma tu chi sei? :shock: :lol:

parto dall'ultima frase: è VIETATO viaggiare con le luci di segnalazione pericolo accese salvo per segnalare malfunzionamenti al veicolo o sosta per guasto/incidenti o code.
in caso di nebbia solo fari+RETRONEBBIA.

per il resto, tu devi stare nella corsia libera più a destra. punto.

è a causa di persone con le tue convinzioni che il CdS ha meno valore del volantino del supermercato. :rolleyes:

per chi non ha voglia di guidare, esistono i mezzi pubblici. ;)
 
beatngu ha scritto:
ps: ero nella corsia centrale per evitare che qualche folle al volante di un TIR mi riducesse a polpette.

A proposito dei pannelli luminosi, la nebbia era così fitta che ti accorgevi che era un pannello luminoso solo a meno di 10 mt., prima sembrava un TIR con le 4 frecce accese...e non ero io che avevo problemi di vista, in macchina eravamo in 4 e vedevamo e pensavamo tutti le stesse cose
da 90 a 70 il tir impiega pochi metri, spesso senza nemmeno azionare i freni, ma solo il rallentatore.

quindi, ancora una volta, cosa ci facevi in corsia centrale? (i tir ti sorpassavano anche a sinistra, quindi avevano tutto il tempo di preparare la manovra, ne hai avuto la conferma di persona....)
 
Quindi io sarei dovuto rimanere nella corsia di destra (corsia che non usa nessuno del resto) quando in quella stessa corsia c'erano TIR che sfrecciavano a 90 all'ora e che mi avrebbero tamponato senza nemmeno accorgersene...oppure avrei dovuto viaggiare anche io a 100 all'ora? Mah...TI RIPETO, visto che sei anche un MODERATORE del forum, dai un'occhiata qui ed evita di dare consigli sbagliati...gli unici ad essere un pericolo per gli altri in quelle condizioni erano quegli autisti senza scrupoli...del resto quelli a finire schiacciati nei maxi-tamponamenti per nebbia sono spesso i poveri automobilisti che si attengono rigorosamente a quanto prescritto dal codice della strada.

http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2014/05/09/news/morto-schiacciato-patteggia-l-autista-che-centro-l-auto-1.9195577

...ed io sinceramente non avevo intenzione di fare questa fine per mano di uno che non si fa nemmeno un giorno di carcere e che dopo un anno è anche libero di guidare.

Sulle frecce, sicuramente l'utilizzo è quello che dici tu, ma quando ci sono pazzi che vanno al doppio della velocità consentita (che è anche la tua) capisco chi le tiene accese...anche se per la cronaca io non le ho mai usate per non confondere le idee
 
beatngu ha scritto:
Una domanda: ma gli autisti di TIR nella nebbia vedono meglio?
No perchè sabato sera mi trovavo sulla A1, tra Ceprano e Pontecorvo, con una visibilità REALE di circa 20/30 mt...parlo di visibilità reale perchè su internet era riportata una visibilità di 100 mt...niente di più falso...questi 100 mt. valgono soltanto per le luci (forti) dei retronebbia di chi ti precede...mentre se davanti a te hai una macchina o un tir messi di traverso, o un qualunque altro ostacolo non illuminato, li vedrai solamente quando sarai a circa 20/30 mt. Ebbene in una situazione del genere io ho ridotto la velocità a circa 70 km/h rimanendo nella corsia centrale, e venivo sistematicamente sorpassato da TIR sia a destra che a sinistra...ad un certo punto mi sono trovato in mezzo a due di loro...andavano ad una velocità di almeno 80/90 km/h...alcuni erano addirittura incolonnati con una distanza tra di loro inferiore ai 10 mt...e in tutto il tratto avvolto dalla nebbia non ne ho trovato uno che andasse più piano di me...per questo, considerando anche gli spazi di arresto di un TIR, volevo sapere se dall'alto vedono meglio o se sono solo dei pazzi inconscienti che giocano con la propria vita ma soprattutto con quella degli altri :evil:
Spostati da lì! Io invece ho notato il contrario, cioè che gli automobili guidano come se avessero il radar. Pensa che una quindicina di anni fa sulla A4 ho raggiunto un camion (andavo leggermente più veloce di lui) che viaggiava con le 4 frecce.... ho pensato che lui con il cd sapesse qualcosa che io non sapevo e ho ulteriormente rallentato, cosa che non ha fatto uno con una 206 che se ne è fregato e ci ha superato entrambi a 110km/h. Risultato? Neanche un km dopo sto pirla si era infilato tra il guard rail e una macchina che aveva tamponato un'altra
 
Cosa significa questa frase " corsia che non usa nessuno del resto " ???

Evidente italica manifestazione di colpevole menefreghismo (quando non addirittura ignoranza) della legge.

Tu dovevi (e devi) stare in prima corsia senza se e senza ma.Se vuoi viaggiare piu veloce (tu e gli altri) freccia,sorpassi e rientri in prima corsia (sempre segnalando con la freccia) se questa e libera.
 
RobyTs67 ha scritto:
Cosa significa questa frase " corsia che non usa nessuno del resto " ???

Evidente italica manifestazione di colpevole menefreghismo (quando non addirittura ignoranza) della legge.

Tu dovevi (e devi) stare in prima corsia senza se e senza ma.Se vuoi viaggiare piu veloce (tu e gli altri) freccia,sorpassi e rientri in prima corsia (sempre segnalando con la freccia) se questa e libera.

Ma ti è chiaro o no che SONO STATO COSTRETTO a spostarmi su quella centrale visto che arrivavano questi pazzi a gruppi di 2/3 a velocità assurde viste le condizioni proibitive?!? E poi, al di là di questo, ripeto sarà sicuramente sbagliato occupare la corsia centrale ma tutti noi (voi inclusi) abbiamo occupato in almeno un'occasione la corsia centrale in condizioni di visibilità normali...ora venite a fare la morale a me che per evitare di finire in scatola come il tonno mi sono spostato?? Mah...
 
beatngu ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Cosa significa questa frase " corsia che non usa nessuno del resto " ???

Evidente italica manifestazione di colpevole menefreghismo (quando non addirittura ignoranza) della legge.

Tu dovevi (e devi) stare in prima corsia senza se e senza ma.Se vuoi viaggiare piu veloce (tu e gli altri) freccia,sorpassi e rientri in prima corsia (sempre segnalando con la freccia) se questa e libera.

Ma ti è chiaro o no che SONO STATO COSTRETTO a spostarmi su quella centrale visto che arrivavano questi pazzi a gruppi di 2/3 a velocità assurde viste le condizioni proibitive?!?

Costretto un par di p....

Hai spostato il problema da una condizione di relativo pericolo a una di maggior pericolo.Uno in prima corsia si puo (deve) aspettare un veicolo piu lento,non cosi e in seconda o terza corsia.
 
beatngu ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Cosa significa questa frase " corsia che non usa nessuno del resto " ???

Evidente italica manifestazione di colpevole menefreghismo (quando non addirittura ignoranza) della legge.

Tu dovevi (e devi) stare in prima corsia senza se e senza ma.Se vuoi viaggiare piu veloce (tu e gli altri) freccia,sorpassi e rientri in prima corsia (sempre segnalando con la freccia) se questa e libera.

Ma ti è chiaro o no che SONO STATO COSTRETTO a spostarmi su quella centrale visto che arrivavano questi pazzi a gruppi di 2/3 a velocità assurde viste le condizioni proibitive?!? E poi, al di là di questo, ripeto sarà sicuramente sbagliato occupare la corsia centrale ma tutti noi (voi inclusi) abbiamo occupato in almeno un'occasione la corsia centrale in condizioni di visibilità normali...ora venite a fare la morale a me che per evitare di finire in scatola come il tonno mi sono spostato?? Mah...
Mai usata la corsia centrale a sproposito. Magari tu invece sei uno di quelli che la usa anche con visibilità ottima...
Magari io avrò commesso altre infrazioni nella vita ma mai mi sognerei di farle passare per la normalità perchè tanto lo fan tutti. In questi casi di solito incerto e porto a casa
 
Back
Alto