<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nebbia e incidente mortale... considerazioni | Il Forum di Quattroruote

nebbia e incidente mortale... considerazioni

Faccio per lavoro 160km al giorno, sempre su strade statali. Dopo un ottobre caldissimo, ora da un paio di settimane c'è la piaga nebbia. Qui fra Ferrara, Modena e Bologna è tragica. L'unica accortezza è andare piano.

Poi d'un tratto a San Matteo della Decima tutti rallentano, frecce lampeggianti, un'ambulanza... e mi trovo davanti questo spettacolo: una Panda sventrata nel fosso. Pare abbia divelto su una curva un cartello stradale bianco, che appare storto... ma non è un cartello, bensì il cassone posteriore di un tir piantato a 45 gradi nel fosso. Era chiaro che per l'occupante della Panda non ci fosse stato scampo:

http://gazzettadimodena.gelocal.it/...bbia-muore-una-22enne-di-nonantola-1.12588900

Condoglianze alla famiglia per una giovanissima vita spezzata. Facendo tanti kilometri non recrimino su eventuali responsabilità. Sono discorsi inutili e la fatalità è per ognuno dietro l'angolo alla minima disattenzione.

Ma la cosa che mi fa assiduamente e ferocemente inca22are è incontrare tutte le mattine, alla solita ora e nello stesso tratto di strada, un ragazzino c0g10ne su una Yaris nera, che, strafottente ed incurante della nebbia e del pericolo, sorpassa la colonna di vetture come un catafalco. E ripeto, tutte le sante mattine. Può capitare che una mattina possa essere in ritardo e fai qualche sorpasso, ok. Ma tutte le mattine NO! Significa che provi gusto a correre e creare pericolo. E in nome di cosa? E con che vantaggi?
Spero solo di non dover leggere pure di lui sul giornale uno di questi giorni!

Scusate lo sfogo... la nebbia logora chi ce l'ha!
 
ciao , concordo con te, io vengo da una città che notoriamente è una fabbrica di nebbia , mia moglie che viaggia in autostrada mi dice che in questi giorni tanti vanno come dei coglioni (scusate il francesismo) nonostante un muro di nebbia, risultato ? ogni giorno un incidente , eppure sull'autostrada c'è il divieto di andare oltre un tot in caso di nebbia, ci sono i tutor attivati, perché non stangano senza pietà ??
 
Con la nebbia :

1) si va piano
2) usare il navigatore aiuta molto cosi si Sa Se arrivano curve
3) usare i fendinebbia e retronebbia
4) quando hai uno dietro staccare il retronebbia, questa operazione nessuno è in grado di farla, e ci vuole ca 2 millisecondi ma per il guidatore medio è una operazione troppo complicata.

In autostrada invece:
1) evitare di andare ai 50 come stupidamente scrivono i tabelloni per togliersi responsabilitá, troppo pericoloso anzi suicida!!
2) non correre troppo e stare non troppo vicino a chi precede.
3) vale sempre il discorso retronebbia sopra
4) segnalare sempre le proprie mosse
5) usare navigatore aiuta molto

Poi il resto dipende dal imbecille di turno PURTROPPO!!!
 
xander71 ha scritto:
4) quando hai uno dietro staccare il retronebbia, questa operazione nessuno è in grado di farla, e ci vuole ca 2 millisecondi ma per il guidatore medio è una operazione troppo complicata.
Rispondo a te e a aldogiavaldi per quest'altro post: ci sono gli imbecilli che lo usano male, gli sbadati che se lo dimenticano, gli ignavi che lo accendono per sbaglio e non si chiedono che cazzo indica la benedetta spia arancione accesa nel cruscotto (a me una signora rispose, imbarazzata, "sa, la macchina non è la mia..." come se sulla sua la spia fosse diversa) ma c'è anche chi, correttamente, invece di stare con l'occhio sul retrovisore e col dito sull'interruttore, nella nebbia fitta guarda avanti perché ci si vede poco, e lo lascia acceso come previsto dal codice. E' chi sta dietro che deve stare a una giusta distanza, moderare velocità e frenesia, e non rompere i cabbasisi sfanalando mentre chi sta davanti sta cercando di non finire in un fosso e gli sta facendo la generosa cortesia di evitargli la stessa fatica.

La luce ti dà noia? Sei troppo vicino: distanziati. Oppure metti la freccia e sorpassa, così sarò ben felice di lasciarti brancolare nel buio al posto mio e seguirò grato il TUO retronebbia senza piagnucolare se lo lasci acceso, anzi ben contento di ciò.

Fine.
 
PanDemonio ha scritto:
La luce ti dà noia? Sei troppo vicino: distanziati. Oppure metti la freccia e sorpassa, così sarò ben felice di lasciarti brancolare nel buio al posto mio e seguirò grato il TUO retronebbia senza piagnucolare se lo lasci acceso, anzi ben contento di ciò.

Fine.

Da un estremo all'altro... altra categoria che incontro spesso in queste sere:

- sto davanti io, nessuna auto davanti a me. Velocità fissa di 50-60km/h al max, non vedo nulla a 30-40m di distanza. Levo il retronebbia e dietro ho un tizio con un grosso suv (antinebbia accesi, ma soprattutto fari alti, che alla lunga, a me personalmente, danno fastidio e affaticano anche senza nebbia). Mi sta incollato, dando l'impressione di volermi "spingere", ma non ha il coraggio di sorpassarmi. A un certo punto mi stufo, accosto, e lo faccio passare. Ora è lui che rallenta visibilmente a 30-40km/h e brancola nell'ignoto. Mi verrebbe voglia di restituirgli pan per focaccia, ma so che è inutile e non porta benefici: mi accodo a una distanza a cui il suo retronebbia (che non toglie) mi indichi la strada come la stella cometa ai Magi, e procedo senza far altri casini.

Mi meraviglio di come la gente non capisca...
 
bumper morgan ha scritto:
512scodalunga ha scritto:

per ridurre cosí un auto ci vuole una certa velocitá. o no?

Non necessariamente. bastano 40km/h a testa per ogni mezzo. Urto frontale ed energia cinetica a iosa - poi la vettura vola giù per un fosso alto 6-7 metri, rotola per 20-30 metri, e ti trovi tranquillamente il morto e la macchina aperta come una cozza

bumper morgan ha scritto:
e se leggerai sul giornale il nome del tizio della yaris saprai che se la é cercata.

mi auguro non succeda - ma anche stamattina ha infilato placidamente 7-8 auto nonostante i lampeggiamenti delle vetture che arrivavano... recidivo ed irresponsabile...
 
ilopan ha scritto:
512scodalunga ha scritto:
Aveva anche le gomme invernali (se non sbaglio), quindi attento (il padre) alla sicurezza...ma nulla si può contro un urto del genere.

Molto del danno che si vede è dovuto anche ai lavori dei soccorsi...che penso abbiano tranciato la parte alta dell'auto....comunque un gran botto...povera.. :? :cry:
 
xander71 ha scritto:
Con la nebbia :

1) si va piano
2) usare il navigatore aiuta molto cosi si Sa Se arrivano curve
3) usare i fendinebbia e retronebbia
4) quando hai uno dietro staccare il retronebbia, questa operazione nessuno è in grado di farla, e ci vuole ca 2 millisecondi ma per il guidatore medio è una operazione troppo complicata.

In autostrada invece:
1) evitare di andare ai 50 come stupidamente scrivono i tabelloni per togliersi responsabilitá, troppo pericoloso anzi suicida!!
2) non correre troppo e stare non troppo vicino a chi precede.
3) vale sempre il discorso retronebbia sopra
4) segnalare sempre le proprie mosse
5) usare navigatore aiuta molto

Poi il resto dipende dal imbecille di turno PURTROPPO!!!

La strada non è un gioco alla playstation, sapere che arriva una curva senza vederla alla giusta distanza è comunque inutile dato che non guidi alla velocità adatta per fermarti tempestivamente in caso di ingonbro sulla carreggiata o altro imprevisto.

Per cui preferisco andare a velocità adeguata e concentrarmi sulla STRADA.

Quando guido in quelle condizioni sono molto lento, mentre magari chi è dietro di me pensa di essere il fenomeno di turno.
 
2 anni fa ero su una strada di montagna piena di curve, buio e nebbia. Dietro di me c'era la fila di auto. Il tipo dietro di me con l'audi credeva che fossi un cretino che andavo piano e mi ha superato non oso dire come. Per tutto il tragitto è rimasto davanti a me...
 
512scodalunga ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
512scodalunga ha scritto:

per ridurre cosí un auto ci vuole una certa velocitá. o no?

Non necessariamente. bastano 40km/h a testa per ogni mezzo. Urto frontale ed energia cinetica a iosa - poi la vettura vola giù per un fosso alto 6-7 metri, rotola per 20-30 metri, e ti trovi tranquillamente il morto e la macchina aperta come una cozza

bumper morgan ha scritto:
e se leggerai sul giornale il nome del tizio della yaris saprai che se la é cercata.

mi auguro non succeda - ma anche stamattina ha infilato placidamente 7-8 auto nonostante i lampeggiamenti delle vetture che arrivavano... recidivo ed irresponsabile...

Fare una segnalazione alla polizia stradale, visto che è un problema costante?
 
economyrunner ha scritto:
512scodalunga ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
512scodalunga ha scritto:

per ridurre cosí un auto ci vuole una certa velocitá. o no?

Non necessariamente. bastano 40km/h a testa per ogni mezzo. Urto frontale ed energia cinetica a iosa - poi la vettura vola giù per un fosso alto 6-7 metri, rotola per 20-30 metri, e ti trovi tranquillamente il morto e la macchina aperta come una cozza

bumper morgan ha scritto:
e se leggerai sul giornale il nome del tizio della yaris saprai che se la é cercata.

mi auguro non succeda - ma anche stamattina ha infilato placidamente 7-8 auto nonostante i lampeggiamenti delle vetture che arrivavano... recidivo ed irresponsabile...

Fare una segnalazione alla polizia stradale, visto che è un problema costante?
polizia stradale? cos'è? :rolleyes:
 
Tanti anni fà mi successe di trovarmi dietro ad una Citroen bianca, credo una AX, sulla statale verso Treviso con un nebbione fittissimo e di sera tardi: questo si mette a correre .. 60 - 70 - 80 e io dietro. Quando però vedo che siamo quasi a 100 (!!!!) freno e lo mando affà.
Poi - procedendo - mi viene una specie di sesto senso e rallento ancora di più: infatti inchiodo!
davanti a me si trova la Citroen, ferma di traverso, ma "rimpicciolita" sia all'anteriore che al posteriore. L'idiota che scalciando riesce ad aprire la portiera e uscire, continuando a maledire l'auto e poi a darle calci.

In pratica, essendoci in quel punto una serie di curve e controcurve, era prima uscito di strada prendendo di muso un platano e poi era tornato in strada prendendo di culo un'altro platano e fermandosi quindi in centrostrada.

Visto che stava bene (un eufemismo) me ne sono andato, pensando a come sarebbe andata se in senso contrario fosse sopraggiunta una famigliola o qualsiasi persona normale ...
 
automoto3 ha scritto:
Tanti anni fà mi successe di trovarmi dietro ad una Citroen bianca, credo una AX, sulla statale verso Treviso con un nebbione fittissimo e di sera tardi: questo si mette a correre .. 60 - 70 - 80 e io dietro. Quando però vedo che siamo quasi a 100 (!!!!) freno e lo mando affà.
Poi - procedendo - mi viene una specie di sesto senso e rallento ancora di più: infatti inchiodo!
davanti a me si trova la Citroen, ferma di traverso, ma "rimpicciolita" sia all'anteriore che al posteriore. L'idiota che scalciando riesce ad aprire la portiera e uscire, continuando a maledire l'auto e poi a darle calci.

In pratica, essendoci in quel punto una serie di curve e controcurve, era prima uscito di strada prendendo di muso un platano e poi era tornato in strada prendendo di culo un'altro platano e fermandosi quindi in centrostrada.

Visto che stava bene (un eufemismo) me ne sono andato, pensando a come sarebbe andata se in senso contrario fosse sopraggiunta una famigliola o qualsiasi persona normale ...

Un sentito ringraziamento ai platani che hanno fermato il fenomeno.
 
Back
Alto