<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Navigatori: Coyote vs Waze | Il Forum di Quattroruote

Navigatori: Coyote vs Waze

ciao a todos. da qualche mese sento alla radio la pubblicità che fa jean alesi nella quale sponsorizza un sistema di navigazione (coyote) che integra le informazioni cartografiche con il traffico, autovelox, ecc. il tutto reclamizzando 50 o 100 euro di sconto.
decido allora di andare a vedere sul sito e scopro che tale navigatore costa dai 150 ai 230 euro a prezzo pieno.

la mia domanda è: che senso ha questo navigatore quando con waze hai tutte queste funzionalità gratuitamente sullo smartphone? capisco che ci può essere chi ancora non possiede un telefono di ultima generazione, ma a quei prezzi ti compri uno smartphone medio (vedi p8 lite) e ci vai di waze alla grande!

opinioni in merito?
 
Alla tua domanda non c'è una risposta univoca.
Per chi occasionalmente ha necessità di usare il navigatore il cellulare è più che sufficiente.
Chi utilizza il mezzo per lavoro e viaggia molto si trova sicuramente meglio con una soluzione integrata, purchè ci sia -a mio parere- la funzione di rilevamento del traffico in tempo reale.
 
Mi limito a osservare che un ex pilota di F1 che pubblicizza un rilevatore di autovelox come "fattore di sicurezza" mi sembra poco corretto.
 
Segnalare un autovelox è un fattore di sicurezza. Mancando l'informazione pensa a quante frenate brusche e relativi tamponamenti con feriti e morti....
 
Alla tua domanda non c'è una risposta univoca.
Per chi occasionalmente ha necessità di usare il navigatore il cellulare è più che sufficiente.
Chi utilizza il mezzo per lavoro e viaggia molto si trova sicuramente meglio con una soluzione integrata, purchè ci sia -a mio parere- la funzione di rilevamento del traffico in tempo reale.

waze fa esattamente questo, integra la cartografia con le informazioni di traffico in tempo reale (rilevate fisicamente da chi percorre le strade). c'è poi una community molto attiva che segnala blocchi, chiusure per lavori, incidenti, velox fissi (nuovi) e mobili.
io lo uso tutti i giorni per andare a lavoro e risparmio molto tempo, cambiando quasi ogni giorno il percorso esatto. non vi dico poi d'estate quando mi fa uscire sulla tangenziale di bologna scorrevole mentre tutti sono in coda sullo svincolo per A14!

per questo mi chiedo: cosa ha di più coyote?
 
Segnalare un autovelox è un fattore di sicurezza. Mancando l'informazione pensa a quante frenate brusche e relativi tamponamenti con feriti e morti....

faccio sommessamente notare che sarebbe leggermente vietato..... che poi, non mi sembra di vedere carcasse di auto distrutte e cadaveri ammucchiati nelle vicinanze degli autovelox.....
 
Coyote esiste anche come software, e paghi solo un abbonamento annuale sui 50 euro.

per quanto mi riguarda, soldi benedetti, per autovelox fissi e mobili è il numero 1 indiscusso.

una prova comparata su 4r estate 2016 confermava come per tutor e autovelox fosse il top.
 
faccio sommessamente notare che sarebbe leggermente vietato..... che poi, non mi sembra di vedere carcasse di auto distrutte e cadaveri ammucchiati nelle vicinanze degli autovelox.....
Dimentichi gli innumerevoli morti vicino fiorenzuola d'adda sull'autostrada Roma Milano , ad esempio
 
Beh, però a me capita quando sono in prossimità di un velox (o di ste colonninene al 99% vuote) di distrarmi e guardare poco la strada per controllare bene tachimetro e avere velocità giusta.
Se qualcuno attraversasse in quel momento senza guardare sarei più distratto
 
faccio sommessamente notare che sarebbe leggermente vietato...

Non mi risulta, anzi, mi pare ci sia l'obbligo di segnalare la presenza di un rilevatore di velocità (che sia fisso o mobile) almeno in assenza di cartelli del tipo "territorio sottoposto a controllo elettronico di velocità"...
 
Non mi risulta, anzi, mi pare ci sia l'obbligo di segnalare la presenza di un rilevatore di velocità (che sia fisso o mobile) almeno in assenza di cartelli del tipo "territorio sottoposto a controllo elettronico di velocità"...
Imprecisione mia, intendevo segnalare sfanalando.
 
Back
Alto