<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Navigatore satellitare integrato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Navigatore satellitare integrato

Thefrog ha scritto:
Ne deduco che non c'e'. Cosa grave se uno deve fare il pieno di GPL o di metano......

Con il sistema da me presentato invece sarebbe indicato.

Regards,
The frog

ma guarda che non hai indicato nessun sistema. Semplicemente spendendo meno di un paio di fogli da cento euri ti porti a casa un Tomtom che ti dà tutte queste informazioni; e credo che cercando nella sua sterminata libreria trovi anche le indicazioni dei distributori di metano & gpl..... ci sono persino i ristoranti raccomandati da questa o quella rivista!
(mi pare sia addirittura un aggiornamento gratuito, prova a cercare con google, ce n'è un fottìo)
 
per maggior chiarezza riporto la procedura per caricare questi dati (dei distributori di metano e GPL)

Tramite Collegamente al PC dei vari TomTom GO ONE etc.

* Collegate il TomTom al PC tramite il cavo USB
* Se si apre TomTom Home Chiudetelo
* In "Risorse del Computer" (per gli utenti Windows) dovrebbe comparire un nuovo disco
* Dentro il nuovo disco c'e una cartella con la mappa in Italia, Italia_map, Italy, West_Europe_map ecc.
Aprite quella cartella
* Scarica il file EcomotoriMetano.ov2 cliccando sul link "TomTom POI (ov2)" dal pannello del modulo
* Scarica l'apposita icona EcomotoriMetano.bmp (Salva destinazione con nome...)
* Copia entrambi i file nella cartella contenente la mappa in cui vuoi usare l'elenco distributori
* Scollegate il TomTom dal PC
* Resettate il dispositivo
 
ulgi ha scritto:
per maggior chiarezza riporto la procedura per caricare questi dati (dei distributori di metano e GPL)

Tramite Collegamente al PC dei vari TomTom GO ONE etc.

* Collegate il TomTom al PC tramite il cavo USB
* Se si apre TomTom Home Chiudetelo
* In "Risorse del Computer" (per gli utenti Windows) dovrebbe comparire un nuovo disco
* Dentro il nuovo disco c'e una cartella con la mappa in Italia, Italia_map, Italy, West_Europe_map ecc.
Aprite quella cartella
* Scarica il file EcomotoriMetano.ov2 cliccando sul link "TomTom POI (ov2)" dal pannello del modulo
* Scarica l'apposita icona EcomotoriMetano.bmp (Salva destinazione con nome...)
* Copia entrambi i file nella cartella contenente la mappa in cui vuoi usare l'elenco distributori
* Scollegate il TomTom dal PC
* Resettate il dispositivo


Certo questo e' interessante e utilissimo, ma se io scelgo un percorso non me ne importa niente di un distrubutore di metano che si trova a 30Km dal percorso scelto. A me interessano solo i distributori che si trovino sul percorso.

COmunque grazie per la dritta, che e' interessantissima.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Certo questo e' interessante e utilissimo, ma se io scelgo un percorso non me ne importa niente di un distrubutore di metano che si trova a 30Km dal percorso scelto. A me interessano solo i distributori che si trovino sul percorso.

Anche questo è una cosa che fa il software del GPS.

Una volta impostato il percorso, per esempio, da Roma a Napoli, puoi dire, successivamente di trovare i POI "Metano" sul percorso.
 
The.Tramp ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Certo questo e' interessante e utilissimo, ma se io scelgo un percorso non me ne importa niente di un distrubutore di metano che si trova a 30Km dal percorso scelto. A me interessano solo i distributori che si trovino sul percorso.

Anche questo è una cosa che fa il software del GPS.

Una volta impostato il percorso, per esempio, da Roma a Napoli, puoi dire, successivamente di trovare i POI "Metano" sul percorso.

Finalmente una risposta moderata e corretta. A questo punto mi arrendo alla tecnologia dei nav.

Best regards a te,
The frog
 
Visto che in una recente discussione è emerso un vivo apprezzamento e una sincera simpatia da parte di diversi utenti del forum verso il caro TheFrog, le sue trovate, ed il suo vezzo di proporcele e riproporcele, in massa e ciclicamente, ho pensato di fare cosa gradita a costoro ripescando dall'oblio giusto un tot delle più vecchie (nemmeno un decimo della produzione), così magari possono rendersi conto di cosa potrebbe diventare questo forum lasciando campo libero al batrace e a chi si è messo ad emularlo...

Buona visione.

Ah.. naturalmente opinioni in merito sono gradite,

'O PanDemonio
 
Back
Alto