Io ho il TomTom Go 910 con hard disk e mappe dell'europa occidentale + america. Ho anche l'antenna TMC e, a parte i cavi vaganti in auto quando tutto è collegato, c'è una cosa che mi fa molto arrabbiare di questo navigatore.
Mettiamo di andare da A a B scegliendo la strada più veloce: calcola il percorso e ti porta a destinazione, magari facendoti passare tra stradine sconosciute e sperdute.
Tu dici "caspita" ma ti accorgi invece che non considera una statale, una tangenziale o un'autostrada che ti farebbe arrivare molto prima, magari evitandoti ingorghi per il traffico o troppi semafori.
Questo l'ho notato sia all'estero (Germania, Belgio, Francia, Lussemburgo), ma anche in provincia di Vicenza e in centro città a Verona.
Anche se scelgo il percorso più breve, quella statale, tangenziale o autostrada non me la farà mai fare a meno che non la inserisca come punto per cui passarci.
Altro difetto è il sistema TMC italiano, che non azzecca mai le condizioni di traffico sulla strada che stai percorrendo; inoltre, se dovesse darti strade alternative per andare da Latisana a Vicenza arriveresti in un giorno e mezzo.
Sono tentato di rimpiazzarlo, ma non ho avuto modo di provare le strade che faccio con un altro navigatore, e in sostanza è anche ciò che mi frena dal comprare un Columbus o navigatore integrato in plancia.