<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Navigatore, ma che mi combini... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Navigatore, ma che mi combini...

|Mauro65| ha scritto:
flankker66 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
flankker66 ha scritto:
la nuova generazione di i drive è attualmente al 100% solo su serie7 e 5gt.
Questo non lo sapevo
comunque anche se fosse il sistema migliore del mondo se le mappe non sono aggiornate vai poco lontano.
trattasi della classica buccia di banana
(ora non vorrei che lello si eccitasse 8) )

ovvio

(più che la buccia potrebbe la banana 8) )
Occhio a parlare di banane.... :rolleyes:
 
lancista1986 ha scritto:
Con la mia non ho avuto, sinora, alcun tipo di problema.. e lo uso molto il navi. Anche quando sono andato a Roma era tutto ok..
Per curiosità Fra, guarda che versione hai.
Lo uso molto anche io e, per inciso, fino ad adesso avevo trovato solo peccati veniali...
 
acrobat_68 ha scritto:
C?è un piccolo problema per il quale BMW Italia, perplessa, mi consiglia di parlare con la Concessionaria che ha venduto l'auto, rimandando la palla al mittente.
Ieri, durante il ritorno da Roma (viaggio che compio con regolarità da molti anni per lavoro), avevo casualmente il navigatore attivo e mi sono reso conto che una gran parte del Grande Raccordo Anulare (GRA), nella sua parte nord, non era mappata con le modifiche che sono attive ormai da anni.
Sono rimasto davvero perplesso (oltre ad avere sbagliato strada allungandola di uno sproposito): comprendo che modifiche secondarie o più recenti non possano essere presenti, ma questa mi pare davvero grossa per un navigatore così recente.
Ho così controllato la versione della mappa: ECE BMW 1.2.4 Road Map Europe Premium 2008-2.
Ne deduco che, seppure dopo avere pagato uno sproposito per il navigatore ed essere la macchina del febbraio 2009, la mappa è dell?anno precedente e pure con dei buchi imbarazzanti: naturalmente la Concessionaria ha risposto che le mappe non le fa BMW (giusto) e che, seppure dispiaciuta, me la tengo così oppure la faccio aggiornare a mie spese.
Saluti

Se poi ti capitera' di girare in Sardegna apriti cielo. Effettivamente condivido tutto quello detto nei precedenti post e pertanto, vale anche per il mio e quindi per me, belli idioti aver speso, con il blotooh, 3400 euro ,per non avere indicato nemmeno un raccordo anulare come quello di Roma. Del resto noi automobilisti forse dovremmo farci furbi. Spero in un "prossimo" migliore visto che cambiandola a meta' anno dovrei avere un navigatore aggiornato al 2009. Vedremo. Ciao
 
ilvaez ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
C?è un piccolo problema per il quale BMW Italia, perplessa, mi consiglia di parlare con la Concessionaria che ha venduto l'auto, rimandando la palla al mittente.
Ieri, durante il ritorno da Roma (viaggio che compio con regolarità da molti anni per lavoro), avevo casualmente il navigatore attivo e mi sono reso conto che una gran parte del Grande Raccordo Anulare (GRA), nella sua parte nord, non era mappata con le modifiche che sono attive ormai da anni.
Sono rimasto davvero perplesso (oltre ad avere sbagliato strada allungandola di uno sproposito): comprendo che modifiche secondarie o più recenti non possano essere presenti, ma questa mi pare davvero grossa per un navigatore così recente.
Ho così controllato la versione della mappa: ECE BMW 1.2.4 Road Map Europe Premium 2008-2.
Ne deduco che, seppure dopo avere pagato uno sproposito per il navigatore ed essere la macchina del febbraio 2009, la mappa è dell?anno precedente e pure con dei buchi imbarazzanti: naturalmente la Concessionaria ha risposto che le mappe non le fa BMW (giusto) e che, seppure dispiaciuta, me la tengo così oppure la faccio aggiornare a mie spese.
Saluti

Se poi ti capitera' di girare in Sardegna apriti cielo. Effettivamente condivido tutto quello detto nei precedenti post e pertanto, vale anche per il mio e quindi per me, belli idioti aver speso, con il blotooh, 3400 euro ,per non avere indicato nemmeno un raccordo anulare come quello di Roma. Del resto noi automobilisti forse dovremmo farci furbi. Spero in un "prossimo" migliore visto che cambiandola a meta' anno dovrei avere un navigatore aggiornato al 2009. Vedremo. Ciao
francamente non sono pentito dei soldi spesi: sono tanti ma il risultato è di mio gradimento, sia per la parte navi che per quella telefonica (anche se ho qualche problemino con il vivavoce che farò sistemare domani con il tagliando).
Quello che mi lasciava sconcertato era che ci fossero dei buchi su pezzi fondamentali della rete stradale/autostradale primaria.
 
lancista1986 ha scritto:
Con la mia non ho avuto, sinora, alcun tipo di problema.. e lo uso molto il navi. Anche quando sono andato a Roma era tutto ok..
Per curiosità Fra, guarda che versione hai.
Lo uso molto anche io e, per inciso, fino ad adesso avevo trovato solo peccati veniali...
 
Drayer ha scritto:
flankker66 ha scritto:
poi incredibilmente c'è uno svincolo sulla a1 che non è mai stato aggiornato!!!

Mi dici qual'è? Ho aggiornato da poco il mio navigatore e vorrei controllare se sul mio c'è

io ho il dvd 2008 e mi da con scarsa precisione lo svincolo a1 verso scandicci.
stesso svincolo ma da fi-pi-li verso a1 idem.
insomma li sbaglia di ca 500mt ,niente di grave ma vuol dire che la mappa non è aggiornata.
la mia mi pare sia navteq
 
acrobat_68 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Con la mia non ho avuto, sinora, alcun tipo di problema.. e lo uso molto il navi. Anche quando sono andato a Roma era tutto ok..
Per curiosità Fra, guarda che versione hai.
Lo uso molto anche io e, per inciso, fino ad adesso avevo trovato solo peccati veniali...

Ciao Marco, scusa se ti rispondo in ritardo ma non avevo notato questo tuo reply al mio intervento.. comunque io ho la 2009-1
 
Ho ritirato nel 2010 la nuova bmw x1 e ha come software del navigatore professional la 2009-2. Non avrei dovuto trovare la 2010-1 ? E' gia' disponibile tale aggiornamento? ciao e grazie.
 
Non ho il tempo di leggere tutto, quindi vi lascio solo due considerazioni che, se superflue o fuori tema, potete buttare nel cesso.

Anche se con il mio mi trovo abbastanza bene, i navi integrati non sono mai soldi messi bene, a mio avviso, per una serie di ragioni.

Detto questo, tenete però conto che le mappe, sono in due giganti a farle: Navteq e Teleatlas ( una delle quali recentemente acquistate da Nokia ), non BMW. Quindi, a meno che BMW non ritardi a sua volta a pubblicare gli aggiornamenti della propria fonte, è facile che il problema sia comune a molte case, almeno a tutte quelle che usano lo stesso fornitore di BMW. Ciao
 
ivbernar ha scritto:
Ho ritirato nel 2010 la nuova bmw x1 e ha come software del navigatore professional la 2009-2. Non avrei dovuto trovare la 2010-1 ? E' gia' disponibile tale aggiornamento? ciao e grazie.
Dipende quando l'hai ritirata? La mia per esempio, del febbraio 2009 aveva la verione 2/2008. Bmw produce due aggiornamenti all'anno.
 
lancista1986 ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Con la mia non ho avuto, sinora, alcun tipo di problema.. e lo uso molto il navi. Anche quando sono andato a Roma era tutto ok..
Per curiosità Fra, guarda che versione hai.
Lo uso molto anche io e, per inciso, fino ad adesso avevo trovato solo peccati veniali...

Ciao Marco, scusa se ti rispondo in ritardo ma non avevo notato questo tuo reply al mio intervento.. comunque io ho la 2009-1
Figurati! Quindi hai la versione successiva alla mia...
Marco
 
Back
Alto