<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> navigatore a ? 3,99 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

navigatore a ? 3,99

NEWsuper5 ha scritto:
dexxter ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Su Nokia è gratis...
accidenti.... ;)
pero c'é mavigatore e navigatore....
620 ? sono un costo difficile da giustificare, se non sotto la voce "voglia di fare un acquisto" o "passione".

un tom tom da 110 ? è più che sufficiente come navigatore, senza contare che l'iphone necessita pure una spesa ulteriore per un adeguato supporto in auto.

diciamo che...."può fare anche da navigatore"...
che, visto l'esorbitante costo dell'apparecchio, è il minimo che gli si possa chiedere ;)

tra l'altro, quanto è l'autonomia della batteria? spero sia migliore degli ipod, perchè spendere 150? per un lettore mp3 e avere 8 ore scarse d'autonomia fa girare parecchio i OO......
oltretutto anche l'iphone si scalda quanto l'ipod? :shock:
sono rimasto impressionato da quanto diventa caldo quel piccolo lettore :shock:

anche qui ho ribadito che lo iPhone è caro; ho aggiunto anche che un navigatore da cell è un nav di emergenza.
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
daitegas ha scritto:
xX_RaveN_Xx ha scritto:
Ci sono voluti anni per il concetto di "cartella" e vi fate fighi per un navigatore a 4 euro dopo averne spesi 600 e passa per il "cellulare"?

AUHAUHAUHAUAHUAHUAHUAHUAHAUHAUHAUHAUAHUAHUAHAUHAUHAUAHUAHAUHAUAHUAHAUHAUAHUA
si per me chi usa il navigatore a[/b] qualche serio problema di orientamento, fischia io 20 anni con un bilico e strade di tutta europa, sono sempre tornato a casa, basta fare come una volta, freccia dx quando cè qualcuno e si chiede, io sono andato da tutte le parti cosi', poi telefonini da 600? o 800? mi chiedo a far che' per farsi piu' fighi????? io ne ho uno che chiama e riceve a 19.90 della nokia, cacchio e poi parlano di crisi :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


Hai anche qualche problema coi verbi? :D :D
Dai, il Navi ce l'ho originale sulla Volvo.
E' utilissimo.
Non potrei più farne a meno.
Certo che torni sempre a casa.
Certo che basta chiedere.
Certo che prima se ne faceva a meno.

ma non ti dico quante bestemmie ho lanciato perché mi sono perso e non sapevo dov'ero, senza riferimenti.
Non hai idea quanta gente mi ha mandato su posti sbagliati (apposta? si l'ho fatto anch'io, sono bastardo dentro lo so) :twisted: :twisted:
Alle 2 di notte in una statale umbra in mezzo ai monti a chi chiedo? a lupi siberiani?

Prima c'erano camionisti senza servosterzo, senza sedili ammortizzati e senza aria condizionata. Eppure facevano la stessa strada.

per inciso SAI QUANTI CAMIONISTI SI FERMANO DA ME PER DOMANDARE I NOMI DELLE VIE e io li maledico perché non si sono presi un stramaledetto navigatore da 99?? :) :) :)
bel comportamento da tenere con chi si fa' un mazzo cosi' per 1500? al mese, hai una bella considerazzione per chi lavora, io avro' problemi con i verbi ma tu ne hai con le persone, preferisco l'ignoranza, che essere un saccente che prende in giro la gente. e meno male che sei Umbro, ho degli amici di Gubbio e non sono come ti descrivi, ma quelli sono veri Umbri ;) ;)
 
dexxter ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
dexxter ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Su Nokia è gratis...
accidenti.... ;)
pero c'é mavigatore e navigatore....
620 ? sono un costo difficile da giustificare, se non sotto la voce "voglia di fare un acquisto" o "passione".

un tom tom da 110 ? è più che sufficiente come navigatore, senza contare che l'iphone necessita pure una spesa ulteriore per un adeguato supporto in auto.

diciamo che...."può fare anche da navigatore"...
che, visto l'esorbitante costo dell'apparecchio, è il minimo che gli si possa chiedere ;)

tra l'altro, quanto è l'autonomia della batteria? spero sia migliore degli ipod, perchè spendere 150? per un lettore mp3 e avere 8 ore scarse d'autonomia fa girare parecchio i OO......
oltretutto anche l'iphone si scalda quanto l'ipod? :shock:
sono rimasto impressionato da quanto diventa caldo quel piccolo lettore :shock:

anche qui ho ribadito che lo iPhone è caro; ho aggiunto anche che un navigatore da cell è un nav di emergenza.
ah, allora il discorso è diverso. e va affrontato in altro modo... ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
dexxter ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
dexxter ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Su Nokia è gratis...
accidenti.... ;)
pero c'é mavigatore e navigatore....
620 ? sono un costo difficile da giustificare, se non sotto la voce "voglia di fare un acquisto" o "passione".

un tom tom da 110 ? è più che sufficiente come navigatore, senza contare che l'iphone necessita pure una spesa ulteriore per un adeguato supporto in auto.

diciamo che...."può fare anche da navigatore"...
che, visto l'esorbitante costo dell'apparecchio, è il minimo che gli si possa chiedere ;)

tra l'altro, quanto è l'autonomia della batteria? spero sia migliore degli ipod, perchè spendere 150? per un lettore mp3 e avere 8 ore scarse d'autonomia fa girare parecchio i OO......
oltretutto anche l'iphone si scalda quanto l'ipod? :shock:
sono rimasto impressionato da quanto diventa caldo quel piccolo lettore :shock:

anche qui ho ribadito che lo iPhone è caro; ho aggiunto anche che un navigatore da cell è un nav di emergenza.
ah, allora il discorso è diverso. e va affrontato in altro modo... ;)
hai ragione; è che ogni tanto uno si spiega male, l'altro capisce peggio, un altro peggio del peggio e poi vien fuori un casino.
 
dexxter ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io uso ancora la Cartina! Gentile omaggio di Quattroruote in commborazione con Bmw! Dopo alcuni anni passati con Garmi Nuvi, mi è passata la voglia di usare il navigatore. Solo ed esclusivamente se devo trovare una via in una città che non conosco.
beh, direi che è il classico utilizzo no? anche se ogni tanto fanno errori clamorosi

Un tempo lo usavo anche per trovare il percorso: poi, stanco di strade di campagna sperdute e, soprattutto, di mulattiere di montagna con pendenze da prima marcia, ho deciso di relegarlo all'uso urbano. Lo porto via e lo accendo solo appena sono arrivato in città. Non ho nemmeno aggiornato la mappa, poichè se mi dice di svoltare in un senso unico contromano, on lo faccio, lui ricalcola. Alla fine, la cartia non tradisce: faccio un elenco di nomi di paesi per i quali devo passare e seguoi le indicazioni per quelli. Ciò mi permette anche di ascoltare della buona musica mentre guido.

EDIT: tra l'altro, a mio modesto parere, l'atlante d'Italia che era in omaggio l'anno scorso con Quattroruote è veramente ben fatto, giuto compromesso tra dimensioni e dettaglio.
 
EdoMC ha scritto:
dexxter ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io uso ancora la Cartina! Gentile omaggio di Quattroruote in commborazione con Bmw! Dopo alcuni anni passati con Garmi Nuvi, mi è passata la voglia di usare il navigatore. Solo ed esclusivamente se devo trovare una via in una città che non conosco.
beh, direi che è il classico utilizzo no? anche se ogni tanto fanno errori clamorosi

Un tempo lo usavo anche per trovare il percorso: poi, stanco di strade di campagna sperdute e, soprattutto, di mulattiere di montagna con pendenze da prima marcia, ho deciso di relegarlo all'uso urbano. Lo porto via e lo accendo solo appena sono arrivato in città. Non ho nemmeno aggiornato la mappa, poichè se mi dice di svoltare in un senso unico contromano, on lo faccio, lui ricalcola. Alla fine, la cartia non tradisce: faccio un elenco di nomi di paesi per i quali devo passare e seguoi le indicazioni per quelli. Ciò mi permette anche di ascoltare della buona musica mentre guido.

EDIT: tra l'altro, a mio modesto parere, l'atlante d'Italia che era in omaggio l'anno scorso con Quattroruote è veramente ben fatto, giuto compromesso tra dimensioni e dettaglio.
lo scorso anno ci siamo trovati (io ed altri forumisti)in un ristorante; abbiamo fatti tutti una fatica a trovare il posto in quanto nessun navigatore ci ha condotti là. Quindi, prudenza con quell'aggeggio. :shock:
 
Ho acquistato l'app in oggetto, più per curiosità che per altro...
Devo dire che per 5 euro fa egregiamente il suo lavoro, le mappe sono più aggiornate dell'igo8, la velocità di cattura del segnale gps è sorprendente. Di contro, abituato all'igo8 che è di una fluidità incredibile (molto più dei navigatori puri), questo risulta un pò scattoso e leggermente in ritardo, si trova in difficoltà nelle rotatorie eil volume massimo è molto basso, oltre ad avere l'opzione kmh/mph invertita (è solo una svista).
Igo8 è un'altro pianeta, ma è cmq un valido prodotto ad un prezzo irrisorio. ;)

Quanto all'iphone, l'ho pagato 300 euro nuovo con l'offerta della 3. Mi fa da telefono, da navigatore, da consolle portatile, da macchina fotografica, da ipod, da ebook reader, da dizionario multilingua, da palmare per navigare in internet dove voglio, da accordatore per la chitarra, da accesso ai social network, da bussola, da agenda, da touchpad e tastiera wifi (fighissimo), da blocco per gli appunti e chi più ne ha più ne metta.
Ora, somma quello che spenderesti per tutto questo ed aggiungici il fatto che hai tutto in tasca e sempre con te, con una facilità d'uso alla portata di uno scimpanzè ed un'affidabilità eccellente (a differenza della concorrenza).
Ecco, imho non mi sembra una stupidaggine comprarlo... ;)
 
jaccos ha scritto:
Ho acquistato l'app in oggetto, più per curiosità che per altro...
Di contro, abituato all'igo8 che è di una fluidità incredibile (molto più risulta un pò scattoso e leggermente in ritardo, si trova in difficoltà nelle
Igo8 è un'altro pianeta, ma è cmq un valido prodotto ad un prezzo irrisorio. ;)
Quanto all'iphone, l'ho pagato 300 euro nuovo con l'offerta della 3. Mi fa da telefono, da navigatore, da consolle portatile, da macchina fotografica, da ipod, da ebook reader, da dizionario multilingua, da palmare
Ora, somma quello che spenderesti per tutto questo ed aggiungici il fatto che hai tutto in tasca e sempre con te, con una facilità d'uso alla portata di uno scimpanzè ed un'affidabilità eccellente (a differenza della concorrenza).
Ecco, imho non mi sembra una stupidaggine comprarlo... ;)
:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
aggiungiamo che se paragonato ad un cell che si usa solo come cell è caro ma se lo si paragona ad altri smartphone non è poi così caro.Un centinaio di euro in più.
Parentesi: gli iPad solo wifi sono in vendita scontati del 10%
 
confronto equipaggio con cartina - equipaggio con navigatore:

cartina_navigatore.jpg


:XD: :XD: :XD:
 
Back
Alto