<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> navigation system (modello base) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

navigation system (modello base)

southparks ha scritto:
secondo me si aggiorna o dalla presa della centralina o mettendo una sd autoinstallante

senza "secondo te" ... se è uguale o simile al sistema Qasqhai la procedura è quella, non ci sono dubbi.
Mi hai anticipato proprio mentre editavo il mio post!!!! ;)

.
 
La procedura che ho trovato è la seguente:


1) Dotarsi di un pendrive VUOTO, senza file dentro, se ci sono file nascosti potrebbe non caricare, nel caso formattare il pendrive.

2) Creare 2 cartelle nel pendrive, fare attenzione a nominarle proprio così con le maiuscole e le minuscole senza personalizzare:
myPOIs
myPOIWarnings

Devi farli così, in inglese e con le maiuscole e minuscole, sono nomi proprietari, riconosce solo quelli e tutto attaccato.

3) Copiare dentro myPOIs i file csv e non le immagini e i suoni (solo i file csv) dei punti di interesse, tabacchini, ospedali,benzinai ecc.

4) Copiare dentro myPOIWarnings i file csv e non le immagini e i suoni (solo i file csv) dei punti di attenzione, autovelox semafori ecc.

5) Inserire la pendrive nella presa usb con navigatore già acceso e premere download quando appare la scritta. Devi settare su menu: visualizza punti POI

[...]

Se hai problemi a caricare i myPOIWarnings invece devi mettere questa cartella nella cartella myPOIs ovvero:

1) Creare 1 cartella nel pendrive, fare attenzione a nominarla proprio così con le maiuscole e le minuscole senza personalizzare:
myPOIs

2) Dentro questa cartella crei un'altra cartella (sottodirectory) myPOIWarnings

In questo modo i warning sono dentro la cartella myPOIs e continui come spiegato sopra.

In alcuni casi le persone hanno risolto così, attenzione il limite di caricamento è 8 MB, se sono di più non carica.



Mi raccomando ... essendo questa la procedura per il Qasqhai .... non provatela (e soprattutto se la provate non ve la prendete con me se fate casini)

Antonio
 
oltre a questa cosa del possibile inserimento dei poi qualcuno si è posto la domanda sulla possibilità di far leggere al navigatore file video in formato divx ??
con i navigatori portatile di solito tramite firmware nuovo è possibile aggiungere questa funzione ... chi ne sa qualcosa per questo della ford ???
mi interesserebbe molto dato che ero abituato al doppio din con impianto multimediale questo lo vedo per ora davvero molto scarno :(
 
ricu81 ha scritto:
oltre a questa cosa del possibile inserimento dei poi qualcuno si è posto la domanda sulla possibilità di far leggere al navigatore file video in formato divx ??
con i navigatori portatile di solito tramite firmware nuovo è possibile aggiungere questa funzione ... chi ne sa qualcosa per questo della ford ???
(

La vedo dura fargli digerire anche i Divx .... ritorniamo al punto di prima, è inutile "fantasticare" prima del tempo se non si sa neppure:
1. che hardware monta
2. se ha o meno una connessione USB (o seriale) sul retro ad-hoc per gli aggiornamenti
3. se ha sufficiente memoria interna per supportare "grossi cambiamenti"

(Ovvio che il mio è solo un parere .... e sarei felicissimo di smentirmi)

OT:
se anche si potesse fare .... come si fa a vedere (decentemente) un film su uno schermino di appena 5 pollici posto moooolto avanti sul cruscotto :?:
Già (secondo me) si vede male ed a mala pena con i 2 din da 7 pollici messi vicini vicini sul cruscotto .... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

.
 
ricu81 ha scritto:
mi interesserebbe molto dato che ero abituato al doppio din con impianto multimediale questo lo vedo per ora davvero molto scarno :(
E' ovvio che gli after-market sono più versatili e si prestano maggiormente a queste multimedialità .... ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche, ma questo comunque rimane un sistema integrato di tutto rispetto per coloro che si accontentano di una buona musica e di un navigatore che ti porta dove vuoi ;) ;) ;)
 
zac-1971 ha scritto:
cmax73 ha scritto:
cmq stavo vedendo che le mappe navteq nn sono male
Vero ... solo che il sistema di navigazione Ford pecca un po' di grafica (è 2D) ... praticamente da quel che ho capito, è differente da TomTom o similari che invece fanno vedere la mappa in prospettiva (simil-3D)

Pazienza ....

ma siamo sicuri di questa cosa del 3d, anche se mi importerebbe poco perchè io lo uso sempre in modalità 2d...
 
cmax73 ha scritto:
ma siamo sicuri di questa cosa del 3d ?
La sicurezza te la posso dare solo dopo aver visto la macchina :D :D :D

A parte gli scherzi ... a vedere i filmati su youtube (quelli dimostrativi del park assist) si intravede in lontananza la tipica grafica dei nav 2D.
A meno che (ma ne dubito) i concessionari o chicchessia abbiano realizzato questi filmati all'interno dell'auto ed abbiano impostato appositamente la grafica 2D del navigatore :? :? :?

Come detto in altre occasioni: spero di smentirmi.

.
 
zac-1971 ha scritto:
cmax73 ha scritto:
ma siamo sicuri di questa cosa del 3d ?
La sicurezza te la posso dare solo dopo aver visto la macchina :D :D :D

A parte gli scherzi ... a vedere i filmati su youtube (quelli dimostrativi del park assist) si intravede in lontananza la tipica grafica dei nav 2D.
A meno che (ma ne dubito) i concessionari o chicchessia abbiano realizzato questi filmati all'interno dell'auto ed abbiano impostato appositamente la grafica 2D del navigatore :? :? :?

Come detto in altre occasioni: spero di smentirmi.

.

ah ecco pensavo avessi delle info ufficiali!!!

magari il navi ha di standard il 2d
 
Il navigatore è un bel casino :evil: :evil: :evil:
Scomodissimo da usare, scomodissimo l'inserimento delle città e delle vie .... nulla a che vedere con il TomTom, un altro pianeta!!
Dei POI / PDI neppure l'ombra e neppure la possibilità di metterli in qualche modo ... proveremo (giusto per provare) la procedura funzionante su Qasqhai ... ma già so che non andrà bene.

Il conce mi ha detto, comunque, che corrono voci in Ford che qualcuno ci stà già lavorando per far mettere e riconoscere i PDI. Quando sarà il momento (se la voce è vera) basterà andare con la schedina SD per farsi aggiornare il tutto. Bhà ... speriamo

... ma daltronde già si sapeva la storia del Nav....

.
 
zac-1971 ha scritto:
Il navigatore è un bel casino :evil: :evil: :evil:
Scomodissimo da usare, scomodissimo l'inserimento delle città e delle vie .... nulla a che vedere con il TomTom, un altro pianeta!!
Dei POI / PDI neppure l'ombra e neppure la possibilità di metterli in qualche modo ... proveremo (giusto per provare) la procedura funzionante su Qasqhai ... ma già so che non andrà bene.

Il conce mi ha detto, comunque, che corrono voci in Ford che qualcuno ci stà già lavorando per far mettere e riconoscere i PDI. Quando sarà il momento (se la voce è vera) basterà andare con la schedina SD per farsi aggiornare il tutto. Bhà ... speriamo

... ma daltronde già si sapeva la storia del Nav....

.

grande allora l'hai ritirataaaaa bene..

insomma fa schifo le mappe come sono?
magari prima di fare la procedura fatti un backup della sd ;)
 
cmax73 ha scritto:
grande allora l'hai ritirataaaaa bene..
Si, l'ho presa ieri sera. Come accennato in un altro post non l'ho provata ancora come si deve (purtroppo questo è un periodaccio) ... volendo poi scoprire tutte le "cavolatine" elettroniche o quant'altro mi tocca aspettare perchè il manuale PURTROPPO NON C'E' !!!!!! :evil:

cmax73 ha scritto:
insomma fa schifo le mappe come sono?
Non ho proprio "navigato" ... ma l'ho acceso qualche minuto per vedere di che si tratta. Non è malvagio come mi aspettavo, ma nulla a che vedere col tomtom. Poi il fatto che non sia touch è scomodo ... oppure ci si deve abituare!!

cmax73 ha scritto:
magari prima di fare la procedura fatti un backup della sd ;)
Gia fatta ;) ;) ;) ;) ;) ;)

.
 
Eppure una decina di PDI ce li ha dentro.
Spippolando con Nav ho visto che ha Ristoranti, Distributori, Meccanici, Luoghi di interesse ed altri cinque o sei PDI (che ora non ricordo).

... ma esaminando al "microscopio" le directory della SD non si evince da nessuna parte che formato sono, dove sono, se si possono cambiare o altro :? :? :?

Di autovelox neppure l'ombra.

.... ah ... dimenticavo ... purtroppo la procedura sopra riportata per il Qasqhai non funziona sulla C-Max!!!!

.
 
zac-1971 ha scritto:
Eppure una decina di PDI ce li ha dentro.
Spippolando con Nav ho visto che ha Ristoranti, Distributori, Meccanici, Luoghi di interesse ed altri cinque o sei PDI (che ora non ricordo).

... ma esaminando al "microscopio" le directory della SD non si evince da nessuna parte che formato sono, dove sono, se si possono cambiare o altro :? :? :?

Di autovelox neppure l'ombra.

.... ah ... dimenticavo ... purtroppo la procedura sopra riportata per il Qasqhai non funziona sulla C-Max!!!!

.

smanetta vedrai che riesci.
secondo me ci sarà un unico file criptato con i pdi dentro.
nn ti fà creare un pdi es. casa?
 
southparks ha scritto:
smanetta vedrai che riesci.
Speriamo ... ma vedrai che non ci si farà ... è troppo un casino (ed attualmente il tempo mi è tiranno, Lun a lavoro si riprende a pieno regime :? :? ).

southparks ha scritto:
secondo me ci sarà un unico file criptato con i pdi dentro.
Sicuramente è così :?

southparks ha scritto:
nn ti fà creare un pdi es. casa?
No ... non ti fa creare nulla.
L'unica cosa è che c'è un archivio preferiti dove ti mette tutti i punti che te fissi, ma anche quello è introvabile dentro le directory

.
 
zac-1971 ha scritto:
southparks ha scritto:
smanetta vedrai che riesci.
Speriamo ... ma vedrai che non ci si farà ... è troppo un casino (ed attualmente il tempo mi è tiranno, Lun a lavoro si riprende a pieno regime :? :? ).

southparks ha scritto:
secondo me ci sarà un unico file criptato con i pdi dentro.
Sicuramente è così :?

southparks ha scritto:
nn ti fà creare un pdi es. casa?
No ... non ti fa creare nulla.
L'unica cosa è che c'è un archivio preferiti dove ti mette tutti i punti che te fissi, ma anche quello è introvabile dentro le directory

.

bisogna chiedere a james...
 
Back
Alto