<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Navi dvd 800 Opel Astra | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Navi dvd 800 Opel Astra

Ciao,
GM usa in UK il marchio Vauxall perchè Opel viene identificato come un marchio tedesco, e a parte un forte sentimento nazionalistico, nel regno unito non hanno ancora digerito la seconda guerra mondiale. Comunque anche se costruita in UK, il motore 2.0 cdti è sviluppato a Torino, alla GM Powertrain, società sopravvissuta all'accordo fiat-gm di qualche anno fa e tuttora attiva nello sviluppo dei motori diesel (1.3 e 2.0 di origine fiat e 1.7isuzu).
Quindi un pò di Italia nella mia Astra c'è. :D
 
Grande casagio :D
quindi io che ho preso il 1.7 non ho niente di Italiano,ma solo la targa quandoo ce l avrò :D Però la mia parte l ho fatte dai,ho comprato Fiat la volta precedente,e volevo prendermi la Delta o la Giulietta questa volta ma poi l Astra mi ha rapito e cosi........... :D

Eeeeh Fede che ci vuoi fare,siamo un pò particolari noi italiani,però a livello motori abbiamo molto da insegnare agli altri :D :D :p
 
Capito per il marchio Vauxhall.
Per quanto riguarda l'accordo Fiat/GM non dovrebbe più essere in atto. Rimangono cmq i motori simili (solo 1.3 e 2.0) in quanto all'epoca dell'accordo erano presenti questi due motori. Del resto GM ha interesse per i motori Diesel. Il 1.6 Fiat non è nell'accordo perchè progettato successivamente alla scadenza dell'accordo non rinnovato. Se non ero Opel i suoi motori li costruisce fisicamente in Germania. Quindi di Italia penso che ci sia solo il progetto. Però vabbè. Il 1.7 Isuzu non c'entra nulla con Fiat!
Questo Smile conferma quello che dici, cioè che, volendo, in Italia le cose si sanno fare.... Peccato poi i prosegui....
 
Ma purtroppo su tante cose siamo cosi...la Fiat,per quanto se ne parli male,non ha nulla da invidiare(parlo di motori),a Volswagen che invece viene tanto decantata!!!è stata una delle prime con l Abarth a fare i motori turbo di piccola cilindrata,il diesel lo da ad Opel,Saab!!Solo che poi peccano magari nei materiali o affidabilità,anche se x fortuna negli ultimi 5 anni con Marchionne han fatto un bel salto anche su quello!!
 
Una cosa su tutte. Il Diesel ad iniezione diretta (common rail) è stato inventato da Fiat. Poi peccato però che non aveva i soldi per svilupparlo (sarà vero???) e ha venduto il brevetto a Bosch che ha sua volta l'ha montato in pratica su tutti i diesel in circolazione.
Io penso che attualmente non siano poi così male nemmeno le Fiat. Ma è dura risollevarsi, anche a livello di immagine, da decenni bui. Marchionne sarà un bravo manager, ma non mi sta simpatico.
 
Beh sulla simpatia concordo in pieno,però sul fatto di riprendersi a mio parere l han già fatto,e tanto anche,ora lentamente lo stan facendo con Alfa Romeo,mentre ci sarà da lavorare ancora tanto,ma tanto,per Lancia!!!
 
Il problema è che va a cercare alleanze ovunque per il mondo, e potrebbe essere, in teoria almeno, una buona cosa, ma non che mi fai macchine di altri marchi esattamente uguale identiche ma con sopra il marchio Fiat, Lancia, ecc. !!!!!! Magari chiamandole con nomi di modelli gloriosi del passato!
E mi viene da pensare che lo fanno solo per arrichire le proprie tasche. Non vedo che benessere possano portare alle vendite e alle immagini dei vari marchi. Boh. Io spero cmq che i marchi italiani possano tornare allo splendore e dominio degli anni '70/'80. Ma adesso la vedo molto dura...
 
GM Powertrain a Torino c'è ancora, collabora con il politecnico nella ricerca di nuove tecnologie da applicare ai diesel del gruppo GM, anche i vecchi 1,7 che hanno così trovato una seconda giovinezza. sò che stanno lavorando ad un diesel ibrido pronto tra qualche anno.
 
Ci sarà ancora, ma non credo che collabori ancora con Fiat Powertrain. E comunque sia li vengono solo progettati. Poi la costruzione ogni casa, in questo caso Fiat e Opel, se la fanno personalmente nei propri stabilimenti. Ovviamente GM deve conoscere il mondo dei Diesel e sviluppare motori all'altezza, in quanto il mercato li richiede...
I 1.7 mi sa che ne hanno trovate un bel po di 2°, 3°, 4° giovinezze!
Vedremo cosa farà in futuro, ma per il momento, parlo sotto l'aspetto dei motori disponibili, è piuttosto ferma da qualche anno, mentre altri aggiornano radicalmente più spesso.
 
Guarda mi trovi daccordissimo,ma non solo per il Freemont che è già uscito,parlo anche per la nuova Thema che uscirà a breve e la Phedra,praticamente sono le Chrysler ma con lo stemma italiano,e come dici tu loro guardano gli utili,ma credo che sia anche normale per grandi aziende cosi!!!Ma non credere che faranno tanto successo con questa politica qua,perchè si vede alla lontana che sono macchine stile americano e noi Italiani/Europei siam molto esigenti a livello linee e forme,e quelle proprio non le hanno!!
 
Si si ma di fatti mi riferisco in generale a tutte le auto che stanno marchiano italiane ma che di italiano, addirittura europeo, non hanno nulla! Chiamare Thema (auto e nome storico) una Chrysler 300 solo perchè sopra ci appiccicano gli stemmi Lancia, per me non ci sta proprio! Non condivido la politica, ma almeno le chiamassero con altri nomi.... La stessa Delta, che cos'ha da spartite con la mitica Deltona??? Gli utili vengono con le vendite, e non credo che questi modelli ne avranno tante... Magari i risultati mi smentiranno.
Secondo me le alleanze/collaborazioni tra marchi ci possono stare se servono a diminuire certi costi, esempio per lo studio, la progettazione e lo sviluppo base di alcune cose. Ma non che le macchine siano identiche con solo i marchi diversi!!!!
 
Mi trovi pienamente daccordo!!!Ho perso una stellina per strada :D anche se non ho ancora capito come vengono date quelle stelline,con quale criterio e a che cosa servono! :shock:
 
Quelle penso che dipendano dai msg che invii. "più scrivi e più acquisisci esperienza". Credo siano per questo. Ma io sinceramente non ci faccio caso. C'è tanta gente che scrive giusto per, e invece altri che scrivono poco e leggono molto, quindi hanno più esperienza.
Non so ogni quanti msg "sali di grado" :lol:
 
Back
Alto