<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Navi Amundsen... lo prendo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Navi Amundsen... lo prendo?

Mark2812 ha scritto:
Io ho il navigatore in questione e ti consiglio vivamente di prenderlo.

Oltre alla comodità di averlo integrato funziona davvero molto bene (meglio secondo me anche di alcuni molto rinomati).

L'unica pecca è che non ci sono precaricati gli autovelox e, da quello che ne so io, non si possono mettere.

Per il rischio furto capisco le tue paure, ma se pensi a questo allora non si dovrebbe comprare nulla.

Insomma il mio consiglio è....prendilo!

Beh, gli autovelox lasciano il tempo che trovano, spesso. E ho appena scoperto (x lavoro vado spesso in Francia) che da Luglio e' vietato averne il database in auto, pena 1500eur di multa. Quindi i vari produttori di GPS non li forniscono/aggiornano piu'.

Ora vedro' che fare.....
 
stevels70 ha scritto:
ho appena scoperto (x lavoro vado spesso in Francia) che da Luglio e' vietato averne il database in auto, pena 1500eur di multa. Quindi i vari produttori di GPS non li forniscono/aggiornano piu'.

Ora vedro' che fare.....
Non solo in francia, comunque vengono aggiornati per gli altri paesi dove non c'è questa limitazione.
Il database che non devono trovare nel navi è ovviamente riferito solo al paese in questione.
 
Quanto agli autovelox italiani invece, me ne sono spariti di storici e sono comparse le porte del tutor ma non tutte.

E sapete che a lodare il Nokia come navi me la sono tirata? Oggi Milano-Nizza: fino a Masone tutto OK. Poi lo spengo e per tutta la Liguria non c;e; stato verso che si ritrovasse la strada. S'e' svegliato a Mentone e mi ha portato a parcheggiare in centro ad Antibes come manco un nativo del luogo. Grande Nokia!
 
Personalmente mi sono stupito che ti trovassi bene col 5800. Se non scarichi il fix da internet il mio ci mette una vita a trovare la posizione, in movimento è impossibile che la trovi, ed è anche poco sensibile come antenna gps.
Io ne uso una esterna BT (alimentata direttamente sottochiave e riposta fissa nel portaoggetti) che prende sempre e al massimo in 2', muovendomi e se non la uso da mesi, altrimenti in 30" li trova tutti senza scaricare niente dalla rete.
Ho anche un Omnia ma, pur essendo meglio del 5800, anche quello lascia a desiderare come tempo di fix (3 -4' in movimento) se non si scaricano i dati da internet.
 
gnpb ha scritto:
Personalmente mi sono stupito che ti trovassi bene col 5800. Se non scarichi il fix da internet il mio ci mette una vita a trovare la posizione, in movimento è impossibile che la trovi, ed è anche poco sensibile come antenna gps.
Io ne uso una esterna BT (alimentata direttamente sottochiave e riposta fissa nel portaoggetti) che prende sempre e al massimo in 2', muovendomi e se non la uso da mesi, altrimenti in 30" li trova tutti senza scaricare niente dalla rete.
Ho anche un Omnia ma, pur essendo meglio del 5800, anche quello lascia a desiderare come tempo di fix (3 -4' in movimento) se non si scaricano i dati da internet.

In realta' ho fatto io una pirlata: aggiornando le mappe (Italia e limitrofi) mi son trovato "reunion"... al che l'ho cancellata. Peccato che fosse reunion non l'isola tropicale, ma probabilmente il raccordo italia-francia, cosi' da avere un buco da Mentone ad imperia. Per cui da Nizza a Mentone OK, se mettevo ad esempio da Nizza a Genova nn trovava l'itinerario.

Cmq confermo, tutto OK col Nokia. OK, ci mette un po' a fare il fix se non uso A-GPS, ma per ora va...
 
stevels70 ha scritto:
Beh, gli autovelox lasciano il tempo che trovano, spesso. E ho appena scoperto (x lavoro vado spesso in Francia) che da Luglio e' vietato averne il database in auto, pena 1500eur di multa. Quindi i vari produttori di GPS non li forniscono/aggiornano piu'.

Ora vedro' che fare.....

Sono d'accordo con te, ma per completezza d'informazione ho voluto metterti al corrente di questa limitazione.

Tanti prendono il navigatore sopratutto per la segnalazione degli autovelox e quindi magari qualcuno con l'Amundsen c'è rimasto male...... :shock:

Personalmente non sapevo della limitazione in Francia, però mi pongo una domanda: se qualcuno compra In Italia un navigatore con precaricati anche gli autovelox francesi, se per caso...che so, decide di andare in vacanza a Parigi che fa lo butta dal finestrino? :D :D

Non credo quindi a parer mio che ad un controllo ipotetico vadano a rompere le scatole al turista italiano che, ovviamente, sta usando il navigatore perchè è in terra straniera, e non può certo eliminare la parte di database riguardante gli autovelox francesi........non credi??
 
Back
Alto