<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nankang - gomme | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nankang - gomme

Victor92CS ha scritto:
vint72 ha scritto:
Le Kumho sono coreane, io ho montato le estive (225/50 17) qualche mese fa, ci ho fatto 9000km e le trovo ottime, in confronto alle Michelin che avevo prima sono molto più silenziose e ad oggi posso dire che secondo me sotto certi aspetti sono anche migliori, non per niente sono i fornitori della F3 e hanno vinto anche l'ultima 24H di Le Mans, non sono arrivate in F1 solo per poco forse perchè ancora poco conosciute, le montano anche Mercedes e Fiat oltre alle coreane come primo equipaggiamento su parte delle loro vetture e NON sono della Bridgestone, forse non vengono considerate "premium" solo perchè costano qualcosa in meno ma questo secondo me è dovuto al fatto che non spendono milioni in pubblicità...

Mi sono fidato del mio gommista, me le ha garantite come ottime e posso solo confermare, inoltre cosa non trascurabile ho risparmiato quasi 200? su un treno in confronto alle "premium", non le sottovalutare ;)
Mercedes monta Kumho??? Davvero??? Fino a qualche tempo fa mio padre era responsabile usato in una concessionaria Mercedes e per quel che so io Mercedes monta Continental...ha cambiato adesso???
Si, la Mercedes monta pneumatici Kumho, su alcune auto della gamma, già da qualche anno... ;)
 
io le monto sulla mia slk r171
e mi trovo benissimo, sono gomme molto performanti, estrema sicurezza su asciutto e bagnato, le ho montate da una settimana e le ho già provate e messe a dura prova in tutte le condizioni.
Poca rumorosità e grande confort, precisione di guida eccellente e in oltre, l'auto sembra che vada sui binari, molto meglio di molte schifezze di marca, che costano un occhio della testa, ho risparmiato 350 euro.
L'unica cosa che è ancora un punto interrogativo è la durata, ma, vi farò sapere......
 
hankook sono coreane, io ho preso le invernali di questa marca e per ora mi sono trovato bene, vedremo i prossimi 2/3 inverni.. :D :D
 
Sul numero di aprile di Altroconsumo c?è la prova dei pneumatici estivi tipo 205/55 R16V e 165/70R14T. Nel primo caso, su 13 marche, i migliori sono 5 e precisamente, nell?ordine: Continental Premium Contact 5, Goodyear Optigrip, Dunlop SP SportFastresponse, Bridgestone Turanza T001 e Semperit Speed-life. Pirelli P7 è quinto, poi Hankook. Non c?era Michelin pervenuto in ritardo. Il Kumko è terzultimo.
Nel secondo tipo invece svettano nell?ordine il Continental, il Michelin Energy Saver e il Pirelli P1.
Per quanto riguarda le sostanze inquinanti rilasciate, nel primo caso i migliori sono Ceat e Goodyear; nel secondo primeggiano Continental e Michelin.
Kumko è ultimo in classifica per ambedue i modelli.
 
Personalmente eviterei qualsiasi gomma cinese...ok le sottomarche di quelle famose ma le Nankang proprio no....le persone che conosco che le hanno montate le hanno trovate rumorose e spesso si sono indurite in fretta.
 
vint72 ha scritto:
Le Kumho sono coreane, io ho montato le estive (225/50 17) qualche mese fa, ci ho fatto 9000km e le trovo ottime, in confronto alle Michelin che avevo prima sono molto più silenziose e ad oggi posso dire che secondo me sotto certi aspetti sono anche migliori, non per niente sono i fornitori della F3 e hanno vinto anche l'ultima 24H di Le Mans, non sono arrivate in F1 solo per poco forse perchè ancora poco conosciute, le montano anche Mercedes e Fiat oltre alle coreane come primo equipaggiamento su parte delle loro vetture e NON sono della Bridgestone, forse non vengono considerate "premium" solo perchè costano qualcosa in meno ma questo secondo me è dovuto al fatto che non spendono milioni in pubblicità...

Io ho un treno estive e sono made in Korea. Ne ho poi un treno invernali e sono made in China. Comunque a parte il consumo di battistrada un po troppo elevato mi trovo bene con queste Kumho.
 
L'Astra di mia madre le monta. Abbiamo scelto queste perchè dovevamo cambiare le gomme per il collaudo a novembre 2011, ma avevamo (e abbiamo) in programma di sostituire la macchina nel 2012, vecchia ormai di 6 anni. Per questa ragione, abbiamo puntato al massimo risparmio. Ho guidato l'auto per poche volte, e per brevi tragitti, ma tutto sommato l'impressione è positiva, tengono bene sull'asciutto e sul bagnato, se non si cercano le prestazioni sono gomme oneste, soprattutto in rapporto al prezzo (280? montate, misura 205/55 R16 91 H). Sono piuttosto tumorose. Non posso dire molto riguardo la durata.
 
Le hankook le ho sulla hyundai i 30 fantastiche sia invernali sia estive, non sono uno smanettone ma durano tantissimo. Sono Coreani ma prodotte anche in varie parti del mondo dalla hyundai.
Evitate le cinesi, se anche fossero buone si consumano in un attimo vanificando il risparmo.
Ciao
 
Da motociclista mi sento di darvi un buon consiglio, non risparmiate sulle gomme... ;)
Sono l'unica cosa tra voi e l'asfalto... :D
Le gomme cinesi e coreane lasciatele perdere.... ;)
Mi fanno ridere quelli che comprano i "macchinoni" e poi montano gomme cinesi... Siete dei barboni :D
 
le Nankang mi sembra siano di Taiwan e quindi non del tutto "cinesi" , mi danno un pelo piu' di fiducia se non altro perchè almeno conosco gli scooter Kymko e Sym taiwanesi che non saranno il meglio del meglio ma almeno sono marche che si sono fatte un certo mercato anche in Europa, hanno concessionari e strutture ufficiali di importazione già da tempo e i loro prodotti (pur non essendo l'eccellenza del settore) sono economici e funzionano bene.

Di case cinesi indipendenti nel settore auto/moto a questi livelli ancora non ne conosco, ergo tengo a considerare Taiwan meglio della Cina per quanto riguarda la qualità dei prodotti.

Detto questo, non sono ancora pronto per le Nankang :XD:

Sulle Hankook e Kumho invece sono tranquillo per esperienze personali e di conoscenti.
Hankook da quest'anno è fornitore ufficiale del campionato DTM tedesco, se hanno il know-how per costruire gomme per prototipi da 500 cavalli confido che la mia Accord possa stare tranquilla sulle sue K110V12Evo.
 
Back
Alto