il punto è proprio questo. Quoto.Al povero non dai del tuo, ma gli restituisci del suo.
il punto è proprio questo. Quoto.Al povero non dai del tuo, ma gli restituisci del suo.
Chi può deve cercare di dare, anche poco, ma se fanno in tanti.Parlando di beneficenza o di piccoli gesti di solidarietà verso gli altri io è da ieri che ho il magone.
Sono andato a consegnare delle lenzuola a dei clienti anziani dei miei genitori e ho trovato lui ingessato e lei che piangeva.
Lui è caduto in casa mentre la moglie era a fare la spesa e lei adesso avrebbe bisogno di un aiuto,non solo a livello pratico ma anche economico per stare dietro al marito e alla casa.
I figli sono in grossa difficoltà dal punto di vista lavorativo quindi non possono aiutarli.
Mia madre si è subito resa disponibile almeno per quanto riguarda lavare e stirare senza chiedere alcun compenso.
Io per fargli la spesa se avessero necessità.
Per aiutarli in casa penso che ci siano delle associazioni di volontariato messe in campo con l'appoggio del comune,ma bisogna vedere se saranno disposti a chiedere il loro aiuto.
Conoscendoli mi sa di no,sono persone che piuttosto che disturbare gli altri non mangiano.
Certo che quest'anno è stato veramente maledetto.
Chi può deve cercare di dare, anche poco, ma se fanno in tanti.
Hai visto le file a Milano davanti l'associazione "pane quotidiano"? terribile. Gente che non vuole farsi riprendere dalla vergogna.
Parlando di beneficenza o di piccoli gesti di solidarietà verso gli altri io è da ieri che ho il magone.
Sono andato a consegnare delle lenzuola a dei clienti anziani dei miei genitori e ho trovato lui ingessato e lei che piangeva.
Lui è caduto in casa mentre la moglie era a fare la spesa e lei adesso avrebbe bisogno di un aiuto,non solo a livello pratico ma anche economico per stare dietro al marito e alla casa.
I figli sono in grossa difficoltà dal punto di vista lavorativo quindi non possono aiutarli.
Mia madre si è subito resa disponibile almeno per quanto riguarda lavare e stirare senza chiedere alcun compenso.
Io per fargli la spesa se avessero necessità.
Per aiutarli in casa penso che ci siano delle associazioni di volontariato messe in campo con l'appoggio del comune,ma bisogna vedere se saranno disposti a chiedere il loro aiuto.
Conoscendoli mi sa di no,sono persone che piuttosto che disturbare gli altri non mangiano.
Certo che quest'anno è stato veramente maledetto.
Chi può deve cercare di dare, anche poco, ma se fanno in tanti.
Hai visto le file a Milano davanti l'associazione "pane quotidiano"? terribile. Gente che non vuole farsi riprendere dalla vergogna.
Tu ed i tuoi genitori siete delle belle persone, fa piacere sapere che esistono ancora persone altruiste.![]()
ehhhhhhhhh anche io la pensavo così, poi l'ho vinto e sai com'è... la bugatti parcheggiata nella villa a Miami, il mb GL amg parcheggiato nel box dell'attico a Los Angeles... la FerrariEnzo nella villa di Parigi...200 anni? Io con 1 miliardo ci vivrei 10 volte Matusalemme.![]()
Non bisogna giudicare chi fa la fila davanti a quei negozi perchè non è detto che poi non aiutino gli altri. Non è che tutti i benestanti siano avidi e meschini. A quella associazione un signore ha fatto pervenire 4000 panettoni.Li capisco,non deve essere facile magari dopo aver fatto del proprio meglio ammettere di non essere più in grado di mettere insieme pranzo e cena.
Ovviamente non c'è nulla di male a trovarsi in difficoltà,può capitare a tutti,ma mi rendo conto che sia umiliante.
Non voglio fare il bacchettone ma io farei iniziare la fila delle persone in difficoltà davanti ai negozi di lusso in modo che i clienti che,beati loro,entrano e spendono 3000 euro per volta si chiedano se non sia il caso di rinunciare a qualcosina in favore degli altri almeno quest'anno.
Lodevole il vostro altruismo. Potresti segnalare la cosa all'ufficio comunale preposto e da lì magari si muove qlcsParlando di beneficenza o di piccoli gesti di solidarietà verso gli altri io è da ieri che ho il magone.
Sono andato a consegnare delle lenzuola a dei clienti anziani dei miei genitori e ho trovato lui ingessato e lei che piangeva.
Lui è caduto in casa mentre la moglie era a fare la spesa e lei adesso avrebbe bisogno di un aiuto,non solo a livello pratico ma anche economico per stare dietro al marito e alla casa.
I figli sono in grossa difficoltà dal punto di vista lavorativo quindi non possono aiutarli.
Mia madre si è subito resa disponibile almeno per quanto riguarda lavare e stirare senza chiedere alcun compenso.
Io per fargli la spesa se avessero necessità.
Per aiutarli in casa penso che ci siano delle associazioni di volontariato messe in campo con l'appoggio del comune,ma bisogna vedere se saranno disposti a chiedere il loro aiuto.
Conoscendoli mi sa di no,sono persone che piuttosto che disturbare gli altri non mangiano.
Certo che quest'anno è stato veramente maledetto.
ehhhhhhhhh anche io la pensavo così, poi l'ho vinto e sai com'è... la bugatti parcheggiata nella villa a Miami, il mb GL amg parcheggiato nel box dell'attico a Los Angeles... la FerrariEnzo nella villa di Parigi...
Non bisogna giudicare chi fa la fila davanti a quei negozi perchè non è detto che poi non aiutino gli altri. Non è che tutti i benestanti siano avidi e meschini.
Potresti segnalare la cosa all'ufficio comunale preposto e da lì magari si muove qlcs
Non è assolutamente un problema, tutto sta nell'investire i soldi in modo sensato e il flusso sarà permanente.![]()
ehhhhhhhhh anche io la pensavo così, poi l'ho vinto e sai com'è... la bugatti parcheggiata nella villa a Miami, il mb GL amg parcheggiato nel box dell'attico a Los Angeles... la FerrariEnzo nella villa di Parigi...
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa