<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> my hat's off mrs Bezos | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

my hat's off mrs Bezos

Parlando di beneficenza o di piccoli gesti di solidarietà verso gli altri io è da ieri che ho il magone.
Sono andato a consegnare delle lenzuola a dei clienti anziani dei miei genitori e ho trovato lui ingessato e lei che piangeva.
Lui è caduto in casa mentre la moglie era a fare la spesa e lei adesso avrebbe bisogno di un aiuto,non solo a livello pratico ma anche economico per stare dietro al marito e alla casa.
I figli sono in grossa difficoltà dal punto di vista lavorativo quindi non possono aiutarli.
Mia madre si è subito resa disponibile almeno per quanto riguarda lavare e stirare senza chiedere alcun compenso.
Io per fargli la spesa se avessero necessità.
Per aiutarli in casa penso che ci siano delle associazioni di volontariato messe in campo con l'appoggio del comune,ma bisogna vedere se saranno disposti a chiedere il loro aiuto.
Conoscendoli mi sa di no,sono persone che piuttosto che disturbare gli altri non mangiano.
Certo che quest'anno è stato veramente maledetto.
 
Parlando di beneficenza o di piccoli gesti di solidarietà verso gli altri io è da ieri che ho il magone.
Sono andato a consegnare delle lenzuola a dei clienti anziani dei miei genitori e ho trovato lui ingessato e lei che piangeva.
Lui è caduto in casa mentre la moglie era a fare la spesa e lei adesso avrebbe bisogno di un aiuto,non solo a livello pratico ma anche economico per stare dietro al marito e alla casa.
I figli sono in grossa difficoltà dal punto di vista lavorativo quindi non possono aiutarli.
Mia madre si è subito resa disponibile almeno per quanto riguarda lavare e stirare senza chiedere alcun compenso.
Io per fargli la spesa se avessero necessità.
Per aiutarli in casa penso che ci siano delle associazioni di volontariato messe in campo con l'appoggio del comune,ma bisogna vedere se saranno disposti a chiedere il loro aiuto.
Conoscendoli mi sa di no,sono persone che piuttosto che disturbare gli altri non mangiano.
Certo che quest'anno è stato veramente maledetto.
Chi può deve cercare di dare, anche poco, ma se fanno in tanti.
Hai visto le file a Milano davanti l'associazione "pane quotidiano"? terribile:emoji_disappointed:. Gente che non vuole farsi riprendere dalla vergogna.
 
Parlando di beneficenza o di piccoli gesti di solidarietà verso gli altri io è da ieri che ho il magone.
Sono andato a consegnare delle lenzuola a dei clienti anziani dei miei genitori e ho trovato lui ingessato e lei che piangeva.
Lui è caduto in casa mentre la moglie era a fare la spesa e lei adesso avrebbe bisogno di un aiuto,non solo a livello pratico ma anche economico per stare dietro al marito e alla casa.
I figli sono in grossa difficoltà dal punto di vista lavorativo quindi non possono aiutarli.
Mia madre si è subito resa disponibile almeno per quanto riguarda lavare e stirare senza chiedere alcun compenso.
Io per fargli la spesa se avessero necessità.
Per aiutarli in casa penso che ci siano delle associazioni di volontariato messe in campo con l'appoggio del comune,ma bisogna vedere se saranno disposti a chiedere il loro aiuto.
Conoscendoli mi sa di no,sono persone che piuttosto che disturbare gli altri non mangiano.
Certo che quest'anno è stato veramente maledetto.

Tu ed i tuoi genitori siete delle belle persone, fa piacere sapere che esistono ancora persone altruiste.:emoji_clap::emoji_clap::emoji_clap:
 
Chi può deve cercare di dare, anche poco, ma se fanno in tanti.
Hai visto le file a Milano davanti l'associazione "pane quotidiano"? terribile:emoji_disappointed:. Gente che non vuole farsi riprendere dalla vergogna.

Li capisco,non deve essere facile magari dopo aver fatto del proprio meglio ammettere di non essere più in grado di mettere insieme pranzo e cena.
Ovviamente non c'è nulla di male a trovarsi in difficoltà,può capitare a tutti,ma mi rendo conto che sia umiliante.
Non voglio fare il bacchettone ma io farei iniziare la fila delle persone in difficoltà davanti ai negozi di lusso in modo che i clienti che,beati loro,entrano e spendono 3000 euro per volta si chiedano se non sia il caso di rinunciare a qualcosina in favore degli altri almeno quest'anno.
 
Tu ed i tuoi genitori siete delle belle persone, fa piacere sapere che esistono ancora persone altruiste.:emoji_clap::emoji_clap::emoji_clap:

Il problema,almeno per me,è non sapere se l'aiuto è gradito oppure no.
Hai sempre paura di offendere o mettere a disagio gli altri,magari li aiuteresti volentieri ma loro non si osano a chiedere,tu non ti osi a offrirti e va a finire che ognuno pensa per se.
Non ci dovrebbe essere imbarazzo nella solidarietà però purtroppo non è sempre così.
 
Li capisco,non deve essere facile magari dopo aver fatto del proprio meglio ammettere di non essere più in grado di mettere insieme pranzo e cena.
Ovviamente non c'è nulla di male a trovarsi in difficoltà,può capitare a tutti,ma mi rendo conto che sia umiliante.
Non voglio fare il bacchettone ma io farei iniziare la fila delle persone in difficoltà davanti ai negozi di lusso in modo che i clienti che,beati loro,entrano e spendono 3000 euro per volta si chiedano se non sia il caso di rinunciare a qualcosina in favore degli altri almeno quest'anno.
Non bisogna giudicare chi fa la fila davanti a quei negozi perchè non è detto che poi non aiutino gli altri. Non è che tutti i benestanti siano avidi e meschini. A quella associazione un signore ha fatto pervenire 4000 panettoni.
Cmq io, nel mio piccolo, contribuisco sempre a chi raccoglie qualcosa per sti poveraccio. Per esempio con Banco Alimentare. Ora voglio fare qualcosa per altre associazioni che assistono questi sfortunati.
E non dimentico nemmeno gli amici a 4 zampe.
 
Parlando di beneficenza o di piccoli gesti di solidarietà verso gli altri io è da ieri che ho il magone.
Sono andato a consegnare delle lenzuola a dei clienti anziani dei miei genitori e ho trovato lui ingessato e lei che piangeva.
Lui è caduto in casa mentre la moglie era a fare la spesa e lei adesso avrebbe bisogno di un aiuto,non solo a livello pratico ma anche economico per stare dietro al marito e alla casa.
I figli sono in grossa difficoltà dal punto di vista lavorativo quindi non possono aiutarli.
Mia madre si è subito resa disponibile almeno per quanto riguarda lavare e stirare senza chiedere alcun compenso.
Io per fargli la spesa se avessero necessità.
Per aiutarli in casa penso che ci siano delle associazioni di volontariato messe in campo con l'appoggio del comune,ma bisogna vedere se saranno disposti a chiedere il loro aiuto.
Conoscendoli mi sa di no,sono persone che piuttosto che disturbare gli altri non mangiano.
Certo che quest'anno è stato veramente maledetto.
Lodevole il vostro altruismo. Potresti segnalare la cosa all'ufficio comunale preposto e da lì magari si muove qlcs
 
ehhhhhhhhh anche io la pensavo così, poi l'ho vinto e sai com'è... la bugatti parcheggiata nella villa a Miami, il mb GL amg parcheggiato nel box dell'attico a Los Angeles... la FerrariEnzo nella villa di Parigi...

Non è assolutamente un problema, tutto sta nell'investire i soldi in modo sensato e il flusso sarà permanente.:emoji_wink:
 
Potresti segnalare la cosa all'ufficio comunale preposto e da lì magari si muove qlcs

E se poi si offendono?
Sai tante persone sono orgogliose e non vogliono che si sappia in giro che se la passano male.
Io senza essere troppo indiscreto continuerò a chiedergli come stanno e se hanno bisogno di qualcosa,mi auguro che trovino qualcuno che li aiuti in casa senza chiedere soldi.
 
Back
Alto