<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Muso Octavia RS ... troppo alto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Muso Octavia RS ... troppo alto

rosberg ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
rosberg ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
stavo notando che il muso della mia Octavia ... per essere è bello alto!!!
ieri pomeriggio in garage mi accorgo che l'altezza da terra è davvero notevolo .. l'ho confrontata con una Zafira una cruze ed una 147 risultato e davvero alto!!!

da qui l'idea di non abbassare l'auto cone molle piu basse per il momento ... ma di applicarci una spoile .. cone quello in foto .....

Scusa eh, ma non penso proprio che il muso dell'Octavia RS sia più alto di quello di una Zafira. Con la 147 il paragone non ci sta perchè l'Alfa è innanzitutto un'auto diversa (2 volumi) e più piccola.
Inoltre se fotografi da sotto...tutto è più alto... :D :D

massimo non ci credevo neanche io !!! ma poi una affianco all'altra in garage!! :shock: :shock: :shock:

di foto avevo solo quelle ... :D :D

Se guardi il pdf allegato vedi che non è così. Ho messo le linee appositamente per avere un riferimento e se guardi il taglio dei fari, lo stemmino, la punta del muso, vedi che quello della Zafira è più alto.

A parte il fatto che sono due foto completamente diverse l'una dall'altra...
Anche se messe sullo stesso piano non sono comunque contestuali, e quindi il paragone esatto non si può fare, e poi se guardo bene la retta superiore tracciata noto che lo stemmino della OPEL è più BASSO del centro di quello ?koda quindi è più bassa la parte superiore del muso rispetto l'Octavia...
 
Io più guardo la mia, e la confronto con le "non-RS", mi convinco sempre più che c'è qualcosa che non quadra...
Le non-RS (sempre wagon) hanno le ruote diciamo allineate con l'arco dei passaruota, e sono uguali sia davanti che dietro.. mentre la RS dietro sembra avere un assetto sportivo e davanti un assetto da Octavia Scout.. :rolleyes:
 
riprendo l'argomento,qualcuno ha installato le pro kit sulla nuova RS?
Ne ho vista una in salone,non e' male ma i 2cm in meno la renderebbero perfetta.

@willy,mio padre aveva una Dedra e le Lancia e le Fiat di quel periodo avevano ammortizzatori che chiamarli tali era una bestemmia.
Non duravano nemmeno con le molle di serie.
Io ho sempre montato Eibach sia su Peugeot106 che Punto GT lasciando gli ammo originali e mai avuto problemi.
D'accordissimo con gnpb che la serie pro kit e' pari l'originale essendo a passo variabile.
Aumenta l'indurimento all'aumentare del carico.
 
melego73 ha scritto:
riprendo l'argomento,qualcuno ha installato le pro kit sulla nuova RS?
Ne ho vista una in salone,non e' male ma i 2cm in meno la renderebbero perfetta.

@willy,mio padre aveva una Dedra e le Lancia e le Fiat di quel periodo avevano ammortizzatori che chiamarli tali era una bestemmia.
Non duravano nemmeno con le molle di serie.
Io ho sempre montato Eibach sia su Peugeot106 che Punto GT lasciando gli ammo originali e mai avuto problemi.
D'accordissimo con gnpb che la serie pro kit e' pari l'originale essendo a passo variabile.
Aumenta l'indurimento all'aumentare del carico.

Forse in primavera ... le monterò .....
 
io invece dico "per fortuna" è alta... altrimenti toccherei sulla rampa del box... così com'è è a pochi millimentri dal toccarla quando salgo la rampa....
 
aielloe ha scritto:
io invece dico "per fortuna" è alta... altrimenti toccherei sulla rampa del box... così com'è è a pochi millimentri dal toccarla quando salgo la rampa....

Idem, anche io ho la rampa molto inclinata per scendere al piano -3 dei garage. Inoltre mentre scendo mi suonano un attimo i sensori di parcheggio, non ho ancora capito se quelli sulla coda o quelli sul muso :x
 
TatyRS ha scritto:
aielloe ha scritto:
io invece dico "per fortuna" è alta... altrimenti toccherei sulla rampa del box... così com'è è a pochi millimentri dal toccarla quando salgo la rampa....

Idem, anche io ho la rampa molto inclinata per scendere al piano -3 dei garage. Inoltre mentre scendo mi suonano un attimo i sensori di parcheggio, non ho ancora capito se quelli sulla coda o quelli sul muso :x

Quelli in coda si attivano solo in retro.
Dovrebbero essere quelli anteriori.
 
willy1971 ha scritto:
TatyRS ha scritto:
aielloe ha scritto:
io invece dico "per fortuna" è alta... altrimenti toccherei sulla rampa del box... così com'è è a pochi millimentri dal toccarla quando salgo la rampa....

Idem, anche io ho la rampa molto inclinata per scendere al piano -3 dei garage. Inoltre mentre scendo mi suonano un attimo i sensori di parcheggio, non ho ancora capito se quelli sulla coda o quelli sul muso :x

Quelli in coda si attivano solo in retro.
Dovrebbero essere quelli anteriori.

Hai ragione, allora sono gli anteriori. ;)
 
TatyRS ha scritto:
willy1971 ha scritto:
TatyRS ha scritto:
aielloe ha scritto:
io invece dico "per fortuna" è alta... altrimenti toccherei sulla rampa del box... così com'è è a pochi millimentri dal toccarla quando salgo la rampa....

Idem, anche io ho la rampa molto inclinata per scendere al piano -3 dei garage. Inoltre mentre scendo mi suonano un attimo i sensori di parcheggio, non ho ancora capito se quelli sulla coda o quelli sul muso :x

Quelli in coda si attivano solo in retro.
Dovrebbero essere quelli anteriori.

Hai ragione, allora sono gli anteriori. ;)

Se vuoi puoi disinserire quella funzione.
I sensori veri e propri si attivano se inserisci la retro o premi il tasto ma quella che ti avvisa se ti avvicini o se qualcosa si avicina è possibile escluderla nel menù.
Anche a me in qualche situazione sulla Golf mi avvisano ma sono gli anteriori soprattutto in fase di affondamento sui dossi.
Anche la mia ha l'assetto ribassato.
 
Back
Alto