<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Muso Octavia RS ... troppo alto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Muso Octavia RS ... troppo alto

Infatti Roby.. per ora non posso guardare solo al mio comfort (a me le auto rigide non dispiacciono, anzi).. era solo un qualcosa in piu dal punto di vista estetico ;)
 
Per uso tranquillo si possono montare le eibach (pro kit se non erro, si trovano anche a meno di 200? su ebay tedesco) che abbassano di circa 3cm (davanti e dietro), forse 2 sulle RS che già sono più basse, ma essendo progressive invece che lineari dovrebbero far perdere poco in comfort almeno sulle sconnessioni leggere e sono compatibili con gli ammo di serie.

Almeno io avevo fatto così (in prima battuta) con la punto GT. L'auto non si era irrigidita granché, anzi sulle sconnessioni leggere era identica. Discorso diverso quando poi ho cambiato molle e ammortizzatori ma essendo questi regolabili avevo comunque trovato un buon compromesso.

Se abbassi solo l'anteriore l'auto diventa più sovrasterzante, anche se guadagni in motricità.
Sempre sulla punto avevo provato un - 7cm all'anteriore (con alesatura del fissaggio dell'ammo per recuperare il camber troppo accentuato) e un -4cm al posteriore... appunto per correggere il fatto che andava sempre e solo dritta. Era una bellezza da guidare, quasi troppo nervosa, ma toccavo ovunque, anche nei lavaggi... alla fine avevo optato per un -5/-3 e una ritarata in compressione degli ammo dato che spesso ci andavamo in 4 e dietro andava fastidiosamente a tampone, trovando il compromesso per me ideale.
 
Occhio alle molle Eibach!
Di solito le molle più corte che vendono in kit sono anche più rigide delle originali.
Per questo la loro "compatibilità" con gli ammortizzatori di serie è più che altro solo sulla carta.
O meglio, si possono accoppiare agli ammortizzatori originali in quanto ne rispettano le dimensioni, ma quanto al risultato in termini di guidabilità a volte non è proprio consigliabile.
Io ci ho provato una sola volta ed ho deciso di non rifare l'esperimento mai più.
La cavia è stata la dedra sw, le molle erano troppo rigide rispetto alla taratura degli ammortizzatori di serie compromettendo il lavoro di questi ultimi. La macchian era diventata davvero brutta da guidare, sembrava di viaggiare su di una macchina con gli ammortizzatori scarichi (erano nuovi!), saltellava a causa del freno idraulico scarso (sia in compressione, ma soprattutto in estensione) rispetto al K della molla.
Smontate nel giro di un week end e mai più tentato l'esperimento.
Se assetto deve essere, assetto sia......ma completo! Roby style. ;)
 
Le prokit sono abbinabili agli ammo in buono stato perché hanno caratteristiche simili alle molle di serie (a parte l'altezza sotto carico) per buona parte della corsa, diventano più rigide solo quando sono molto compresse appunto perché non lineari (quindi col k variabile) come le molle originali. Ci sono anche le sportline che invece sono molle solo per ammortizzatori sportivi.
Io mi ci ero trovato bene nel senso che il comfort era rimasto simile così come il comportamento dell'auto, che invece volevo modificare... per quello ho preso un'altra strada. Interessando solo l'aspetto estetico sarebbero state perfette, almeno nel breve periodo, non so quanto sarebbero durati gli ammortizzatori di serie. Sicuro che parli delle prokit?
 
mcriscuo ha scritto:
stavo notando che il muso della mia Octavia ... per essere è bello alto!!!
ieri pomeriggio in garage mi accorgo che l'altezza da terra è davvero notevolo .. l'ho confrontata con una Zafira una cruze ed una 147 risultato e davvero alto!!!

da qui l'idea di non abbassare l'auto cone molle piu basse per il momento ... ma di applicarci una spoile .. cone quello in foto .....

Scusa eh, ma non penso proprio che il muso dell'Octavia RS sia più alto di quello di una Zafira. Con la 147 il paragone non ci sta perchè l'Alfa è innanzitutto un'auto diversa (2 volumi) e più piccola.
Inoltre se fotografi da sotto...tutto è più alto... :D :D
 
rosberg ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
stavo notando che il muso della mia Octavia ... per essere è bello alto!!!
ieri pomeriggio in garage mi accorgo che l'altezza da terra è davvero notevolo .. l'ho confrontata con una Zafira una cruze ed una 147 risultato e davvero alto!!!

da qui l'idea di non abbassare l'auto cone molle piu basse per il momento ... ma di applicarci una spoile .. cone quello in foto .....

Scusa eh, ma non penso proprio che il muso dell'Octavia RS sia più alto di quello di una Zafira. Con la 147 il paragone non ci sta perchè l'Alfa è innanzitutto un'auto diversa (2 volumi) e più piccola.
Inoltre se fotografi da sotto...tutto è più alto... :D :D

massimo non ci credevo neanche io !!! ma poi una affianco all'altra in garage!! :shock: :shock: :shock:

di foto avevo solo quelle ... :D :D
 
io l'unica auto che ho assettato e stata la punto GT del 1994 con ammortizzatore Koni Sport e molle simoni racing -30mm ... piu barra duomi anteriori .. uno spettacolo ... peccato per roma ho dovuto sistemare collettore e sonda lambda alemo una 10 di volte... il carrozzziere .. ha detto basta .. hai rotto i co..... ni ogni volta a meterla sul punto con la fiamma a scaldare il tutto e raddrizzare ....

quindi per ora nessun assetto.... quoto al 100% roby!!! ci mancherebbe!!
di cose da fare che ho per la testa sono tante ... ma i soldino molto ma molto pochi ....
un pezzetto alla volta .. spoilerino sotto paraurti .. sui 160/200?
poi minigonne .. ma al momento non ne ho viste di carine per la octavia solo orrende tamarrate ... altri 150?
sull'estrattore posteriore non male!! quelli di superskoda mi piacciono molto ... e 150?

per un totale ca 500? piu il montaggio ... un pezzettto alla volta ....
poi gusci specchietti o warapping in titanio spazzolato come pure la cromature della calandra da fa color titanio spazzolato ...
 
mcriscuo ha scritto:
rosberg ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
stavo notando che il muso della mia Octavia ... per essere è bello alto!!!
ieri pomeriggio in garage mi accorgo che l'altezza da terra è davvero notevolo .. l'ho confrontata con una Zafira una cruze ed una 147 risultato e davvero alto!!!

da qui l'idea di non abbassare l'auto cone molle piu basse per il momento ... ma di applicarci una spoile .. cone quello in foto .....

Scusa eh, ma non penso proprio che il muso dell'Octavia RS sia più alto di quello di una Zafira. Con la 147 il paragone non ci sta perchè l'Alfa è innanzitutto un'auto diversa (2 volumi) e più piccola.
Inoltre se fotografi da sotto...tutto è più alto... :D :D

massimo non ci credevo neanche io !!! ma poi una affianco all'altra in garage!! :shock: :shock: :shock:

di foto avevo solo quelle ... :D :D

Se guardi il pdf allegato vedi che non è così. Ho messo le linee appositamente per avere un riferimento e se guardi il taglio dei fari, lo stemmino, la punta del muso, vedi che quello della Zafira è più alto.

Attached files Documento1.pdf (245.9 KB)&nbsp;
 
rosberg ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
rosberg ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
stavo notando che il muso della mia Octavia ... per essere è bello alto!!!
ieri pomeriggio in garage mi accorgo che l'altezza da terra è davvero notevolo .. l'ho confrontata con una Zafira una cruze ed una 147 risultato e davvero alto!!!

da qui l'idea di non abbassare l'auto cone molle piu basse per il momento ... ma di applicarci una spoile .. cone quello in foto .....

Scusa eh, ma non penso proprio che il muso dell'Octavia RS sia più alto di quello di una Zafira. Con la 147 il paragone non ci sta perchè l'Alfa è innanzitutto un'auto diversa (2 volumi) e più piccola.
Inoltre se fotografi da sotto...tutto è più alto... :D :D

massimo non ci credevo neanche io !!! ma poi una affianco all'altra in garage!! :shock: :shock: :shock:

di foto avevo solo quelle ... :D :D

Se guardi il pdf allegato vedi che non è così. Ho messo le linee appositamente per avere un riferimento e se guardi il taglio dei fari, lo stemmino, la punta del muso, vedi che quello della Zafira è più alto.

massimo apprezzo il lavoro .. ma ti assicuro che la zafira ha il fascione piu basso della RS di lameno 2dita!! ....
la foto e indicativa sono due foto differenti non sullo stesso piano con proporzioni differenti ... a mio avviso poco attendibile ...
 
gnpb ha scritto:
Le prokit sono abbinabili agli ammo in buono stato perché hanno caratteristiche simili alle molle di serie (a parte l'altezza sotto carico) per buona parte della corsa, diventano più rigide solo quando sono molto compresse appunto perché non lineari (quindi col k variabile) come le molle originali. Ci sono anche le sportline che invece sono molle solo per ammortizzatori sportivi.
Io mi ci ero trovato bene nel senso che il comfort era rimasto simile così come il comportamento dell'auto, che invece volevo modificare... per quello ho preso un'altra strada. Interessando solo l'aspetto estetico sarebbero state perfette, almeno nel breve periodo, non so quanto sarebbero durati gli ammortizzatori di serie. Sicuro che parli delle prokit?

Guarda, non so se fossero proline o cosa....
per me erano però di sicuro troppo rigide rispetto agli ammortizzatori di serie.
Oggi comunque non mi pongo nemmeno più il problema: con la famiglia i soldi che guadagno vanno spesi in altre cose! ;)
 
mcriscuo ha scritto:
massimo apprezzo il lavoro .. ma ti assicuro che la zafira ha il fascione piu basso della RS di lameno 2dita!! ....
la foto e indicativa sono due foto differenti non sullo stesso piano con proporzioni differenti ... a mio avviso poco attendibile ...

Ma io non sto a giudicare l'altezza del fascione, ma l'altezza complessiva del muso, dal terreno fino all'apice del muso e non dei componenti intermezzi.
Le foto hanno le medesime proporzioni e sono sullo stesso piano.
 
Io credo che ci si riferisca all'altezza dal suolo della parte più bassa del paraurti, mica stiamo calcolando il pedaggio dell'autostrada :)
Meno aria c'è più sportivo e aggressivo è l'aspetto.
 
Back
Alto