E a proposito di vecchi tempi, già a 19 anni - grazie all'input dell'amico di mia sorella - ascoltavo musica progressive dei primi anni 70 (King Crimson, Genesis, Pink Floyd, Yes) ma anche altri generi (dai Doors a Van Morrison).
All'epoca mio fratello minore aveva tutti altri gusti, molto più convenzionali e commerciali (dagli Spandau Ballet a Baglioni!) e mi criticava molto per la musica che ascoltavo, per lui incomprensibile (soprattutto gli Yes, che definiva "rumore e basta").
Molti anni più tardi mi sono preso una bella soddisfazione: suo figlio maggiore, un ragazzo molto in gamba (si sta per laureare in Economia e parla l'inglese come se fosse la sua lingua), ha i miei stessi gusti musicali, senza che lo abbia mai influenzato in qualche modo. E già a 15 anni era bravissimo con la chitarra elettrica e conosceva tanta musica di alto livello, da vero intenditore.
Se gli dicevi "Stevie Ray Vaughan?" ti faceva al volo un suo pezzo alla chitarra.
Piccole grandi soddisfazioni della vita.
All'epoca mio fratello minore aveva tutti altri gusti, molto più convenzionali e commerciali (dagli Spandau Ballet a Baglioni!) e mi criticava molto per la musica che ascoltavo, per lui incomprensibile (soprattutto gli Yes, che definiva "rumore e basta").
Molti anni più tardi mi sono preso una bella soddisfazione: suo figlio maggiore, un ragazzo molto in gamba (si sta per laureare in Economia e parla l'inglese come se fosse la sua lingua), ha i miei stessi gusti musicali, senza che lo abbia mai influenzato in qualche modo. E già a 15 anni era bravissimo con la chitarra elettrica e conosceva tanta musica di alto livello, da vero intenditore.
Se gli dicevi "Stevie Ray Vaughan?" ti faceva al volo un suo pezzo alla chitarra.
Piccole grandi soddisfazioni della vita.
Ultima modifica: