<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Musica per 4R | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Musica per 4R

Da qualche parte ho una usb dove ci sono tutti i 14 minuti di telegraph road, ogni tanto mi capita sotto mano e la ascolto volentieri

Sultans of Swing credo sia una se non la più bella musica degli Dire Straits, nella quale s'apprezza anche la chitarra di Mark Knopfler :emoji_slight_smile:

...

I Dire Straits, in particolare, sono indissolubilmente legati ai migliori momenti passati in auto. Ore e ore passate con gli amici senza una meta precisa.
Sultan of swing in particolare, devo dire che ci portava un po ad esagerare con il piede destro ma a vent'anni ...
 
Il guaio della musica rock in auto é che mette voglia di andare più veloce, di compiere manovre più scattanti, spericolate.
Non va bene, questo, soprattutto sulle strade sempre più trafficate ed affollate anhe da "conducenti distratti" o peggio.

Andando contro le mie preferenze musicali, cerco di ascoltare musica sinfonica, o soft, anziché rock, pop, heavymetal come mi piacerebbe.

Un piccolo excursus lo meritano tanto "Telegraph road" quanto "Sultans Of Swing", di entrambi i dischi possiedo sia l'LP in vinile, acquistato all'uscita, sia il CD successivamente pubblicato.
Menomale che c'é il CD, si sta consumando.

Oh, in auto tenevo anche la colonna sonora del film "The Blues Brothers" (l'originale, l'unico, non il remake che non ha senso per i miei gusti )

Poi dipende dal tipo di viaggio. Se si tratta di un viaggio di lavoro, una trasferta diciamo, la musica finisce per essere un di più molto marginale. Mentre guido, mi concentro sul da fare e / o su quanto ho fatto. Se si tratta di un viaggio di piacere, necessariamente cerco di asscondare anche i gusti dei miei compagni di viaggio.

Sono piuttosto democratico, non sono il tipo "auto mia, comando io"
 
Per rilassarsi (con gusto) ascolto anche queste




Classica riesco ad ascoltare in macchina solo qualcosa di Mozart

Jazz ... non fa per me

Comunque anche di Italiano c'è molto di buono sulla mia "pennetta"




.............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
 
durante le lunghe e infinite ore trascorse in coda sul grande raccordo anulare la radio è una grande compagnia, ed è anche il modo per ascoltare un poco di musica. Io personalmente sono cresciuto con il Grunge soprattutto fine anni '80 inizio anni '90, però poi non disdegno anche altri generi ed altre epoche
 
durante le lunghe e infinite ore trascorse in coda sul grande raccordo anulare la radio è una grande compagnia, ed è anche il modo per ascoltare un poco di musica. Io personalmente sono cresciuto con il Grunge soprattutto fine anni '80 inizio anni '90, però poi non disdegno anche altri generi ed altre epoche
Virgin Radio !
 
Beh, io la musica l'ho sempre, a seconda dei momenti le mie playlist (spazio dalla musica sacra all'heavy metal all'elettronica..), tendenzialmente però hard rock e metal...poi appunto magari tra Iron Maiden e Van Halen salta fuori una canzone di Giorgia...e mi piace tantissimo questa cosa ahah. Anche se ho le mie preferenze, non mi è mai andato troppo di fossilizzarmi su un genere musicale..tanto se è roba buona, è buona sia se è pop sia se è jazz o classica o death metal..

Però sono anche molto aperto alle nuove proposte quindi spesso sento proprio cosa passa la radio.

Quando guido un pò allegro invece tendenzialmente la radio la spengo.

Anche su due ruote, bici o moto che sia, niente musica, se non quella che esce dai Lafranconi della mia Guzzi...vedo un sacco di gente con le cuffie, e tanti in moto coi caschi col bluetooth e la musica in streaming, per me è pericolossissimo..
 
Back
Alto