Il guaio della musica rock in auto é che mette voglia di andare più veloce, di compiere manovre più scattanti, spericolate.
Non va bene, questo, soprattutto sulle strade sempre più trafficate ed affollate anhe da "conducenti distratti" o peggio.
Andando contro le mie preferenze musicali, cerco di ascoltare musica sinfonica, o soft, anziché rock, pop, heavymetal come mi piacerebbe.
Un piccolo excursus lo meritano tanto "Telegraph road" quanto "Sultans Of Swing", di entrambi i dischi possiedo sia l'LP in vinile, acquistato all'uscita, sia il CD successivamente pubblicato.
Menomale che c'é il CD, si sta consumando.
Oh, in auto tenevo anche la colonna sonora del film "The Blues Brothers" (l'originale, l'unico, non il remake che non ha senso per i miei gusti )
Poi dipende dal tipo di viaggio. Se si tratta di un viaggio di lavoro, una trasferta diciamo, la musica finisce per essere un di più molto marginale. Mentre guido, mi concentro sul da fare e / o su quanto ho fatto. Se si tratta di un viaggio di piacere, necessariamente cerco di asscondare anche i gusti dei miei compagni di viaggio.
Sono piuttosto democratico, non sono il tipo "auto mia, comando io"