<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Musica e autotune | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Musica e autotune

Anche se non sono un fan di Renato Zero, mi piace citarlo:
"vecchio
diranno che sei vecchio
con tutta quella forza che c’e’ in te
vecchio
quando non e’ finita
hai ancora tanta vita
e l’anima la grida
e tu lo sai che c’e’
ma sei vecchio
ti chiameranno vecchio
e tutta la tua rabbia viene su
vecchio si
con quello che hai da dire
ne vali quattro lire
dovresti gia’ morire
tempo non ce n’e’ piu’
non te ne danno piu’…"

In casa mia quando ero piccolo Renato Zero era tutta la musica che si sentiva.
Mio padre non è appassionato e mia madre ascolta solo quello.
Però devo dire che,pur non essendo il mio genere,se passa una canzone di Renato Zero alla radio la ascolto.
Penso che abbia una gran voce,assieme a Massimo Ranieri.
Questa credo che sia la grande differenza che ha messo in evidenza Agricolo.
Alcuni cantanti o cantautori sono artisti con la A maiuscola,possono non piacere ma dimostrano di avere un talento raro e innegabile.
Altri no.
Tempo fa' in tv avevano fatto sentire la voce reale di alcuni cantanti,senza filtri e rigorosamente live,madonna canta meglio il magazziniere del supermercato vicino a dove lavoro...
 
mi sono beccato del vecchio brontolone

Ti presento quello che sarebbe il mio avatar, se non ci fosse la vecchietta....

2412030970728ed4308c812dde0bf20f--disney-art-cartoon-characters.jpg
 
sla penso come agri.
il problema non e' che facciano musica che non piace, ma che vengano considerati cantanti.
molti non hanno nessuna dote vocale.
ma oggi, la tecnologia, permette praticamente a chiunque di cantare. quindi non diventano famosi quelli bravi, ma quelli che riescono a sgomitare e farsi notare (spesso si fanno notare in negativo ma, per il loro scopo, va bene lo stesso ed e' piu' facile)
 
Musicalmente parlando a me va bene quasi tutto, a parte il rap che odio con tutto me stesso.

Le mie preferenze vanno alla musica anni 80/90, probabilmente perché mi ricorda la mia gioventù.

Parlando di "cantanti" che non sano cantare ne volete ascoltare uno??:emoji_astonished::emoji_scream::emoji_scream::emoji_scream::emoji_confounded::emoji_confounded::emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
 
però se entriamo sulle capacità canore secondo me si rischia parecchio, premettendo che anche io non apprezzo vocalmente alcune produzioni però non è che soltanto con una bella voce si trasmettono emozioni, anche esempi fatti qui non è che avessero voci bellissime,oltretutto anche se con minor capacità da tempo si riesce a migliorare la voce con la tecnologia e molti cantanti degli ultimi 20/30 anni sono stati molto aiutati. Poi come detto da gente più esperta di me probabilmente molti affermati cantanti anche del passato se si fossero presentati ad un talent di oggi da sconosciuti sarebbero stati scartati proprio perchè non avevano voci eccezionali, avevano altre qualità che con il tempo sono emerse.
 
Io ormai ascolto la radio pochissimo, la troppa pubblicità martellante del settore auto (fate caso, almeno uno spot su due riguarda auto), mi ha veramente nauseato. Anche Virgin Radio, la radio più affine ai miei gusti è veramente assillante.
Ho una chiavetta da 32 gb solo per l'auto dove ho la mia musica e vivo beato. Progressive rock, prog metal, hard rock e metal anni 70, 80, 90, e arriva la pace dei sensi.
 
Secondo me i talent mostrano bene quanta differenza ci sia tra avere una bella voce e essere un bravo cantante.
Negli anni ne sono usciti a dozzine eppure solo pochi hanno avuto una carriera degna di nota.
E tra questi me ne vengono in mente un paio che,secondo me,non hanno nemmeno una bella voce.
Però giustamente non si tratta di un conservatorio,non conta solo l'abilità o la voce,ma molto spesso conta di l'aspetto fisico e il fatto di rappresentare un personaggio che può piacere al pubblico.

Una cosa che io non sopporto sono i cantanti che non sono grandi strumentisti ma che puntualmente si presentano sul palco con la loro bella chitarra al collo,anche se magari suonano tre note in croce.
Mentre magari del chitarrista,quello bravo,quello sulla quarantina,quello che sta sullo sfondo nei video,nessuno conosce il nome.
 
Io ormai ascolto la radio pochissimo, la troppa pubblicità martellante del settore auto (fate caso, almeno uno spot su due riguarda auto), mi ha veramente nauseato. Anche Virgin Radio, la radio più affine ai miei gusti è veramente assillante.
Ho una chiavetta da 32 gb solo per l'auto dove ho la mia musica e vivo beato. Progressive rock, prog metal, hard rock e metal anni 70, 80, 90, e arriva la pace dei sensi.

Io poco tempo fa' per noia ho acceso la radio in macchina,anche se di solito non la ascolto mai.
E pensavo mettendo virgin radio di sentire almeno un paio di canzoni di mio gusto durante il viaggio di un'ora.
Ho sentito pubblicità,poi una negna che mi ha fatto venire il magone,e poi di nuovo pubblicità prima di ascoltare qualcosa di gradevole.
3 minuti e poi di nuovo pubblicità a manetta.
E allora ho spento.
 
A me non vanno giù i cantanti che cantano solo canzoni di altri o scritte da altri.
Per me la bravura di un cantante o band sta anche nel scrivere pezzi propri di qualità oltre che suonarli.
 
A me non vanno giù i cantanti che cantano solo canzoni di altri o scritte da altri.
Per me la bravura di un cantante o band sta anche nel scrivere pezzi propri di qualità oltre che suonarli.

Preferisco anche io i cantautori,però bisogna tenere conto che ci sono bravissimi autori che non sono e non saranno mai altrettanto bravi come cantanti.
In quel caso credo che possano veramente fare la fortuna di un cantante scrivendo per lui/lei dei testi memorabili.
Anzi forse è pure più probabile che una canzone diventi iconica se viene scritta da un altro ma avendo in mente la voce che la dovrà interpretare.

Poi se apriamo il discorso testi a me sembra che negli ultimi anni i testi siano o estremamente ripetitivi,canzoni brevi in cui il ritornello in pratica copre l'80% del testo.
Oppure nei casi che cita agricolo più che di testi si può parlare di un variopinto elenco di volgarità intervallato da qualche parola di senso compiuto.
Nulla che possa essere destinato a rimanere nella futura memoria secondo me.
 
Io suonicchio la chitarra, in gioventù ho anche suonato in un paio di grupetti rock, quindi oltre ai testi dò anche importanza agli arrangiamenti e assoli vari, visto che mi piace molto il prog rock metal, tipo Pink floyd, Dream Theater, Premiata Forneria Marconi ecc...
 
sabato scorso nel cortile della scuola dietro casa mia c'era una festicciola di fine anno ed alcuni gruppi si alternavano a suonare.
per tre o quattro ore hanno suonato solo cose degli anni 90.. nirvana, soundgarden, oasis, smashing pumpkin, RATM, verve, rem, blur..
tutta roba che sentivo quando andavo a ballare a 18 anni.. pochissimo degli anni 2000 e 2010.
Personalmente trovo che negli ultimi anni i gusti musicali si sono progressivamente semplificati ed il mercato cerca dei prodotti facilmente riconoscibili e canticchiabili. Si giudica una canzone dal primo ascolto e questo preclude il successo di brani musicalmente più complessi o lenti da assimilare.. uno dei più bei concerti che ho visto è di un album dei Radiohead di cui mi ci vollero almeno una decina di ascolti prima di innamorarmene alla follia.
Detto questo però credo che anche oggi ci siano degli album stupendi, solo che vanno ricercati nel mercato indipendente che non ha chiaramente grande visibilità.
 
Back
Alto