<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Musica Classica | Il Forum di Quattroruote

Musica Classica

Non posso definirmi né un esperto (tutt'altro), né un appassionato, ma alcune opere mi piacciono e mi emozionano moltissimo.

Una di queste è il Boléro di Maurice Ravel.
Sul "tubo" ho trovato il seguente video, relativo all'esecuzione, 50 anni fa, da parte della Danish National Symphony Orchestra, diretta dal Maestro romeno Sergiu Celibidache, che ho scoperto essere stato uno dei maggiori direttori d'orchestra del secolo scorso (ha diretto le orchestre di mezzo mondo ed ha insegnato musica in mezzo mondo):
Il finale è esaltante, sia per la musica di Ravel magistralmente eseguita dall'Orchestra Danese, sia per la direzione piena di pathos, direi istrionica, di Sergiu Celibidache!

Altro video, più recente:


Quali sono le vostre opere preferite?
 
ho l'imbarazzo della scelta, da circa 45 anni ascolto solo musica classica nelle sue notevoli diramazioni, all'inizio solo strumentale dato che mi infastidivano le voci dei solisti, mi andava solo il coro, poi un pò alla volta ho imparato ad apprezzarla nella pienezza...
 
In somma sintesi direi ""Mostly Mozart". Ma forse solo perché lo sto ascoltando a lezioni di musica su radiotre.

Bel topic, appena avrò tempo, posterò qualche commento personale, grazie di averlo aperto.
 
Io sono stato a qualche concerto al conservatorio perchè avevo due compagne di scuola che suonavano,una il violino l'altra il flauto traverso.
Pur non capendoci nulla li ho sempre trovati emozionanti.
L'ultimo a cui sono stato,qualche anno fa,a me era piaciuto molto ma quella che suonava il flauto a fine concerto ha detto che l'orchestra aveva suonato da cani.
Questa mi è sempre piaciuta
 
In generale non ascolto classica, ma ci sono molti brani che mi piacciono molto. Se dovessi dire un autore direi Johann Strauss, ma come dicevo anche parecchi brani "isolati", come il già citato Bolèro, ad esempio.
 
Di musica classica mi piace la travolgente Cavalcata delle Valchirie di Richard Wagner, colonna sonora di Apocalypse Now, ogni vota che l'ascolto mi vengono i brividi sulla schiena.

 
Di musica classica mi piace la travolgente Cavalcata delle Valchirie di Richard Wagner, colonna sonora di Apocalypse Now, ogni vota che l'ascolto mi vengono i brividi sulla schiena.


Non sta solo in Apocalypse Now ma anche in Otto e mezzo di Federico Fellini (più o meno verso l'inizio, parte con Mastroianni in bagno che si guarda allo specchio) e in Pasqualino Settebellezze di Lina Wertmuller (quando Giancarlo Giannini viene beccato dai nazisti)
 
Ad ogni modo, pur essendo un grande appassionato di musica jazz, non disdegno sporadici ascolti di classica. Certamente la mia cinefilia mi ha aiutato. Penso, soprattutto, a capolavori del genere:


Ma anche tutta la sequenza della Cavalleria Rusticana di Mascagni in Il Padrino parte III al Teatro Massimo di Palermo è qualcosa di straordinario
 
Mi piace un po tutta,ho un ampia scelta,non sopporto la dodecafonica
20220219_113707_resize_87.jpg
 
Ad ogni modo, pur essendo un grande appassionato di musica jazz, non disdegno sporadici ascolti di classica. Certamente la mia cinefilia mi ha aiutato. Penso, soprattutto, a capolavori del genere:


Ma anche tutta la sequenza della Cavalleria Rusticana di Mascagni in Il Padrino parte III al Teatro Massimo di Palermo è qualcosa di straordinario

Mi è venuta la voglia di rivederlo
 
Back
Alto