<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 285 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

perchè un Astra non fa primavera....senza cartello sono solo illusioni, tra l'altro cosa ristrutturano in sei mesi?? a Biancaneve non credo più da un pezzo....
 
fpaol68 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Rimane misterioso il perchè non abbiano ufficializzato l'inizio dei lavori che sarebbe stata una pubblicità positiva per i "nostri" e contemporaneamente teso la mano a tutti gli appassionati dell'Alfa Romeo!

Appunto, perchè?
Perchè tenere nascosto l'inizio lavori?
Perchè non risulta nessuna comunicazione ufficiale?
Perchè non hanno ancora ritirato il vincolo ed il ricorso è sempre pendente?

Infine una domanda per loopo: era presente il cartello di segnalazione lavori con indicazione degli atti autorizzativi, dei progettisti, dei direttori lavori, coordinatori per la sicurezza, ed imprese esecutrici?

Ciao Fpaol,
no, non mi sembra di averlo visto. Ma era già buio, forse non ho notato la sua presenza.
 
Ecco un link con foto recenti delle demolizioni dello stabilimento sito cobasalfa
https://cobasalfa.wordpress.com/2014/12/01/arese-stanno-distruggendo-anche-la-forgia-fonderia/

poi un sito sul trasferimento delle auto del museo
http://passioneautoitaliane.blogspot.it/2014/09/alfa-romeo-la-collezione-storica-sbarca.html
 
fpaol68 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
Rimane misterioso il perchè non abbiano ufficializzato l'inizio dei lavori che sarebbe stata una pubblicità positiva per i "nostri" e contemporaneamente teso la mano a tutti gli appassionati dell'Alfa Romeo!

Appunto, perchè?
Perchè tenere nascosto l'inizio lavori?
Perchè non risulta nessuna comunicazione ufficiale?
Perchè non hanno ancora ritirato il vincolo ed il ricorso è sempre pendente?

Infine una domanda per loopo: era presente il cartello di segnalazione lavori con indicazione degli atti autorizzativi, dei progettisti, dei direttori lavori, coordinatori per la sicurezza, ed imprese esecutrici?

Mi verrebbe da dire : ma il comune e lo Spisal sapranno se ci sono dei lavori in corso, immagino.
 
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Infine una domanda per loopo: era presente il cartello di segnalazione lavori con indicazione degli atti autorizzativi, dei progettisti, dei direttori lavori, coordinatori per la sicurezza, ed imprese esecutrici?

Ciao Fpaol,
no, non mi sembra di averlo visto. Ma era già buio, forse non ho notato la sua presenza.

Strano, il cartello lavori è obbligatorio e generalmente molto grande ed evidente con indicato il committente, le ditte appaltatrici, i progettisti, i direttori lavori, il coordinatore della sicurezza, il riferimento allo specifico atto autorizzativo.
Per cui se c'è si dovrebbe proprio notare.
 
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Infine una domanda per loopo: era presente il cartello di segnalazione lavori con indicazione degli atti autorizzativi, dei progettisti, dei direttori lavori, coordinatori per la sicurezza, ed imprese esecutrici?

Ciao Fpaol,
no, non mi sembra di averlo visto. Ma era già buio, forse non ho notato la sua presenza.

Strano, il cartello lavori è obbligatorio e generalmente molto grande ed evidente con indicato il committente, le ditte appaltatrici, i progettisti, i direttori lavori, il coordinatore della sicurezza, il riferimento allo specifico atto autorizzativo.
Per cui se c'è si dovrebbe proprio notare.
E se stessero progettando la nuova fantomatica Giulia proprio nell'area museale?
Mi rispondo da solo: devo bere meno!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:
 
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Infine una domanda per loopo: era presente il cartello di segnalazione lavori con indicazione degli atti autorizzativi, dei progettisti, dei direttori lavori, coordinatori per la sicurezza, ed imprese esecutrici?

Ciao Fpaol,
no, non mi sembra di averlo visto. Ma era già buio, forse non ho notato la sua presenza.

Strano, il cartello lavori è obbligatorio e generalmente molto grande ed evidente con indicato il committente, le ditte appaltatrici, i progettisti, i direttori lavori, il coordinatore della sicurezza, il riferimento allo specifico atto autorizzativo.
Per cui se c'è si dovrebbe proprio notare.

Si, hai ragione. Ma col buio a quest'ora e traffico caotico gli occhi stanno per strada e ti puo' sfuggire anche un palazzone.. ;)
In piu' meta' Arese e' un cantiere...
Mi dispiace, puo' essermi sfuggito (non ho risposta circa la presenza del cartello)
Ma prometto, alla prossima staro' piu' attento.
;)
 
Kren2 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Infine una domanda per loopo: era presente il cartello di segnalazione lavori con indicazione degli atti autorizzativi, dei progettisti, dei direttori lavori, coordinatori per la sicurezza, ed imprese esecutrici?

Ciao Fpaol,
no, non mi sembra di averlo visto. Ma era già buio, forse non ho notato la sua presenza.

Strano, il cartello lavori è obbligatorio e generalmente molto grande ed evidente con indicato il committente, le ditte appaltatrici, i progettisti, i direttori lavori, il coordinatore della sicurezza, il riferimento allo specifico atto autorizzativo.
Per cui se c'è si dovrebbe proprio notare.
E se stessero progettando la nuova fantomatica Giulia proprio nell'area museale?
Mi rispondo da solo: devo bere meno!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:

Ciao Kren, a proposito di bere abbiamo sempre in ballo una bevuta con birra artigianale!!!
Scusate l'OT ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Infine una domanda per loopo: era presente il cartello di segnalazione lavori con indicazione degli atti autorizzativi, dei progettisti, dei direttori lavori, coordinatori per la sicurezza, ed imprese esecutrici?

Ciao Fpaol,
no, non mi sembra di averlo visto. Ma era già buio, forse non ho notato la sua presenza.

Strano, il cartello lavori è obbligatorio e generalmente molto grande ed evidente con indicato il committente, le ditte appaltatrici, i progettisti, i direttori lavori, il coordinatore della sicurezza, il riferimento allo specifico atto autorizzativo.
Per cui se c'è si dovrebbe proprio notare.
E se stessero progettando la nuova fantomatica Giulia proprio nell'area museale?
Mi rispondo da solo: devo bere meno!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:

Ciao Kren, a proposito di bere abbiamo sempre in ballo una bevuta con birra artigianale!!!
Scusate l'OT ;)
Be se riapriranno il museo dobbiamo organizzare una bella bevuta per festeggiare sul posto :-o
 
fpaol68 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Infine una domanda per loopo: era presente il cartello di segnalazione lavori con indicazione degli atti autorizzativi, dei progettisti, dei direttori lavori, coordinatori per la sicurezza, ed imprese esecutrici?

Ciao Fpaol,
no, non mi sembra di averlo visto. Ma era già buio, forse non ho notato la sua presenza.

Strano, il cartello lavori è obbligatorio e generalmente molto grande ed evidente con indicato il committente, le ditte appaltatrici, i progettisti, i direttori lavori, il coordinatore della sicurezza, il riferimento allo specifico atto autorizzativo.
Per cui se c'è si dovrebbe proprio notare.
E se stessero progettando la nuova fantomatica Giulia proprio nell'area museale?
Mi rispondo da solo: devo bere meno!!!!! :twisted: :twisted: :twisted:

Ciao Kren, a proposito di bere abbiamo sempre in ballo una bevuta con birra artigianale!!!
Scusate l'OT ;)
Quando vuoi....
 
Anche oggi ho controllato nel sito del Comune di Rho, sotto cui ricade il museo, e non risulta presentata nessuna pratica edilizia circa i lavori di ristrutturazione del museo nè inizio lavori.
Ho eseguito la ricerca sia con fiat che con fca ma in archivio non hanno niente.

Risulta solo la richiesta presentata nel 2008 ai tempi di De Meo, a cui poi ha fatto seguito una rinuncia presentata dalla stessa fiat.
 
Back
Alto