<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 284 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

e siamo in DICEMBRE 2014.... e non mi risultano comunicazioni ufficiali da parte del gruppo sull'inizio dei lavori di restauro e recupero del nostro amato Museo Alfa di Arese....
 
andream-79 ha scritto:
Ieri, durante un raduno, un noto responsabile della sezione storica ha ribadito che i lavori sono in corso.
Non so davvero che pensare.

Confermo!
Oggi, trovandomi nei pressi di Milano, per il ritorno a casa ho deciso di passare per Arese e di verificare un attimo la situazione.
Ebbene si, ore 17:30 circa:
Entro nella vietta che porta al casello d'entrata per parcheggiare la macchina (Parcheggio abbastanza pieno!). Noto subito il casello illuminato e la presenza di un mezzo pesante fermo accanto al casello pronto per uscire. Parcheggio la macchina e vado verso il casello, il mezzo parte e vedo che si tratta di un autocarro "Astra" a 3 assi. Subito in prossimità del casello vedo degli operai, e con uno di loro inizio a chiacchierare: Mi conferma il lavoro in corso per la ristrutturazione e mi conferma pure i lavori in corso che riguardano le piste di prova. Il termine dei lavori e la riapertura, sempre secondo lui, sarebbe prevista verso metà 2015..
;)
Saluti
 
loopo ha scritto:
andream-79 ha scritto:
Ieri, durante un raduno, un noto responsabile della sezione storica ha ribadito che i lavori sono in corso.
Non so davvero che pensare.

Confermo!
Oggi, trovandomi nei pressi di Milano, per il ritorno a casa ho deciso di passare per Arese e di verificare un attimo la situazione.
Ebbene si, ore 17:30 circa:
Entro nella vietta che porta al casello d'entrata per parcheggiare la macchina (Parcheggio abbastanza pieno!). Noto subito il casello illuminato e la presenza di un mezzo pesante fermo accanto al casello pronto per uscire. Parcheggio la macchina e vado verso il casello, il mezzo parte e vedo che si tratta di un autocarro "Astra" a 3 assi. Subito in prossimità del casello vedo degli operai, e con uno di loro inizio a chiacchierare: Mi conferma il lavoro in corso per la ristrutturazione e mi conferma pure i lavori in corso che riguardano le piste di prova. Il termine dei lavori e la riapertura, sempre secondo lui, sarebbe prevista verso metà 2015..
;)
Saluti
Bravo loopo, nostro inviato speciale !! bisogna fare come San Tommaso ;)
Se gli operari non erano "controfigure", allora hanno iniziato i lavori :-o
 
loopo ha scritto:
andream-79 ha scritto:
Ieri, durante un raduno, un noto responsabile della sezione storica ha ribadito che i lavori sono in corso.
Non so davvero che pensare.

Confermo!
Oggi, trovandomi nei pressi di Milano, per il ritorno a casa ho deciso di passare per Arese e di verificare un attimo la situazione.
Ebbene si, ore 17:30 circa:
Entro nella vietta che porta al casello d'entrata per parcheggiare la macchina (Parcheggio abbastanza pieno!). Noto subito il casello illuminato e la presenza di un mezzo pesante fermo accanto al casello pronto per uscire. Parcheggio la macchina e vado verso il casello, il mezzo parte e vedo che si tratta di un autocarro "Astra" a 3 assi. Subito in prossimità del casello vedo degli operai, e con uno di loro inizio a chiacchierare: Mi conferma il lavoro in corso per la ristrutturazione e mi conferma pure i lavori in corso che riguardano le piste di prova. Il termine dei lavori e la riapertura, sempre secondo lui, sarebbe prevista verso metà 2015..
;)
Saluti

Grazie loopo, finalmente una notizia certa.
L'Astra da cantiere significa senza dubbio che stanno lavorando alla pista, e questo è dovuto in quanto fa parte dell'accordo di programma, ovvero senza pista niente centro commerciale.

Ti hanno confermato espressamente che stanno lavorando anche sulla palazzina museo?
 
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
andream-79 ha scritto:
Ieri, durante un raduno, un noto responsabile della sezione storica ha ribadito che i lavori sono in corso.
Non so davvero che pensare.

Confermo!
Oggi, trovandomi nei pressi di Milano, per il ritorno a casa ho deciso di passare per Arese e di verificare un attimo la situazione.
Ebbene si, ore 17:30 circa:
Entro nella vietta che porta al casello d'entrata per parcheggiare la macchina (Parcheggio abbastanza pieno!). Noto subito il casello illuminato e la presenza di un mezzo pesante fermo accanto al casello pronto per uscire. Parcheggio la macchina e vado verso il casello, il mezzo parte e vedo che si tratta di un autocarro "Astra" a 3 assi. Subito in prossimità del casello vedo degli operai, e con uno di loro inizio a chiacchierare: Mi conferma il lavoro in corso per la ristrutturazione e mi conferma pure i lavori in corso che riguardano le piste di prova. Il termine dei lavori e la riapertura, sempre secondo lui, sarebbe prevista verso metà 2015..
;)
Saluti

Grazie loopo, finalmente una notizia certa.
L'Astra da cantiere significa senza dubbio che stanno lavorando alla pista, e questo è dovuto in quanto fa parte dell'accordo di programma, ovvero senza pista niente centro commerciale.

Ti hanno confermato espressamente che stanno lavorando anche sulla palazzina museo?
Si perché l'utilizzo di un autocarro Astra non è proprio indicato per dei restauri che dovrebbero essere lavori "di fino"
 
Ex Batri ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
andream-79 ha scritto:
Ieri, durante un raduno, un noto responsabile della sezione storica ha ribadito che i lavori sono in corso.
Non so davvero che pensare.

Confermo!
Oggi, trovandomi nei pressi di Milano, per il ritorno a casa ho deciso di passare per Arese e di verificare un attimo la situazione.
Ebbene si, ore 17:30 circa:
Entro nella vietta che porta al casello d'entrata per parcheggiare la macchina (Parcheggio abbastanza pieno!). Noto subito il casello illuminato e la presenza di un mezzo pesante fermo accanto al casello pronto per uscire. Parcheggio la macchina e vado verso il casello, il mezzo parte e vedo che si tratta di un autocarro "Astra" a 3 assi. Subito in prossimità del casello vedo degli operai, e con uno di loro inizio a chiacchierare: Mi conferma il lavoro in corso per la ristrutturazione e mi conferma pure i lavori in corso che riguardano le piste di prova. Il termine dei lavori e la riapertura, sempre secondo lui, sarebbe prevista verso metà 2015..
;)
Saluti

Grazie loopo, finalmente una notizia certa.
L'Astra da cantiere significa senza dubbio che stanno lavorando alla pista, e questo è dovuto in quanto fa parte dell'accordo di programma, ovvero senza pista niente centro commerciale.

Ti hanno confermato espressamente che stanno lavorando anche sulla palazzina museo?
Si perché l'utilizzo di un autocarro Astra non è proprio indicato per dei restauri che dovrebbero essere lavori "di fino"

La vedo dura entrare con l'Astra a tre assi dentro il museo, salvo raderlo prima al suolo ( magari con l'Astra, che fa molto film d'azione ) e farne un cantiere aperto.

Diversamente ci entri con carriola, cazzuole ed una betoniera a rotelle. ( io mi leverei ancbe le scarpe ed il cappello ).
 
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
andream-79 ha scritto:
Ieri, durante un raduno, un noto responsabile della sezione storica ha ribadito che i lavori sono in corso.
Non so davvero che pensare.

Confermo!
Oggi, trovandomi nei pressi di Milano, per il ritorno a casa ho deciso di passare per Arese e di verificare un attimo la situazione.
Ebbene si, ore 17:30 circa:
Entro nella vietta che porta al casello d'entrata per parcheggiare la macchina (Parcheggio abbastanza pieno!). Noto subito il casello illuminato e la presenza di un mezzo pesante fermo accanto al casello pronto per uscire. Parcheggio la macchina e vado verso il casello, il mezzo parte e vedo che si tratta di un autocarro "Astra" a 3 assi. Subito in prossimità del casello vedo degli operai, e con uno di loro inizio a chiacchierare: Mi conferma il lavoro in corso per la ristrutturazione e mi conferma pure i lavori in corso che riguardano le piste di prova. Il termine dei lavori e la riapertura, sempre secondo lui, sarebbe prevista verso metà 2015..
;)
Saluti

Grazie loopo, finalmente una notizia certa.
L'Astra da cantiere significa senza dubbio che stanno lavorando alla pista, e questo è dovuto in quanto fa parte dell'accordo di programma, ovvero senza pista niente centro commerciale.

Ti hanno confermato espressamente che stanno lavorando anche sulla palazzina museo?

Grazie a tutti voi!
Si, mi ha confermato espressamente i lavori di ristrutturazione in corso che riguardano la palazzina (oltre i lavori per le piste).
Un saluto a tutti!
;)
 
Ex Batri ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
andream-79 ha scritto:
Ieri, durante un raduno, un noto responsabile della sezione storica ha ribadito che i lavori sono in corso.
Non so davvero che pensare.

Confermo!
Oggi, trovandomi nei pressi di Milano, per il ritorno a casa ho deciso di passare per Arese e di verificare un attimo la situazione.
Ebbene si, ore 17:30 circa:
Entro nella vietta che porta al casello d'entrata per parcheggiare la macchina (Parcheggio abbastanza pieno!). Noto subito il casello illuminato e la presenza di un mezzo pesante fermo accanto al casello pronto per uscire. Parcheggio la macchina e vado verso il casello, il mezzo parte e vedo che si tratta di un autocarro "Astra" a 3 assi. Subito in prossimità del casello vedo degli operai, e con uno di loro inizio a chiacchierare: Mi conferma il lavoro in corso per la ristrutturazione e mi conferma pure i lavori in corso che riguardano le piste di prova. Il termine dei lavori e la riapertura, sempre secondo lui, sarebbe prevista verso metà 2015..
;)
Saluti

Grazie loopo, finalmente una notizia certa.
L'Astra da cantiere significa senza dubbio che stanno lavorando alla pista, e questo è dovuto in quanto fa parte dell'accordo di programma, ovvero senza pista niente centro commerciale.

Ti hanno confermato espressamente che stanno lavorando anche sulla palazzina museo?
Si perché l'utilizzo di un autocarro Astra non è proprio indicato per dei restauri che dovrebbero essere lavori "di fino"

Beh, la notizia in anteprima assoluta l'avevo data io da fonte certa e autorevole ma (quasi) nessuno mi aveva creduto. :D Ora potrei anche dire chi me l'aveva fornita ma non importa. Ve bene così. ;)
 
pilota54 ha scritto:
Ex Batri ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
andream-79 ha scritto:
Ieri, durante un raduno, un noto responsabile della sezione storica ha ribadito che i lavori sono in corso.
Non so davvero che pensare.

Confermo!
Oggi, trovandomi nei pressi di Milano, per il ritorno a casa ho deciso di passare per Arese e di verificare un attimo la situazione.
Ebbene si, ore 17:30 circa:
Entro nella vietta che porta al casello d'entrata per parcheggiare la macchina (Parcheggio abbastanza pieno!). Noto subito il casello illuminato e la presenza di un mezzo pesante fermo accanto al casello pronto per uscire. Parcheggio la macchina e vado verso il casello, il mezzo parte e vedo che si tratta di un autocarro "Astra" a 3 assi. Subito in prossimità del casello vedo degli operai, e con uno di loro inizio a chiacchierare: Mi conferma il lavoro in corso per la ristrutturazione e mi conferma pure i lavori in corso che riguardano le piste di prova. Il termine dei lavori e la riapertura, sempre secondo lui, sarebbe prevista verso metà 2015..
;)
Saluti

Grazie loopo, finalmente una notizia certa.
L'Astra da cantiere significa senza dubbio che stanno lavorando alla pista, e questo è dovuto in quanto fa parte dell'accordo di programma, ovvero senza pista niente centro commerciale.

Ti hanno confermato espressamente che stanno lavorando anche sulla palazzina museo?
Si perché l'utilizzo di un autocarro Astra non è proprio indicato per dei restauri che dovrebbero essere lavori "di fino"

Beh, la notizia in anteprima assoluta l'avevo data io da fonte certa e autorevole ma (quasi) nessuno mi aveva creduto. :D Ora potrei anche dire chi me l'aveva fornita ma non importa. Ve bene così. ;)

Hai ragione! ma con il gruppo FCA ormai bisogna fare come San Tommaso e uno di noi ha constatato di persona :-o

Rimane misterioso il perchè non abbiano ufficializzato l'inizio dei lavori che sarebbe stata una pubblicità positiva per i "nostri" e contemporaneamente teso la mano a tutti gli appassionati dell'Alfa Romeo!
 
Ex Batri ha scritto:
loopo ha scritto:
andream-79 ha scritto:
Ieri, durante un raduno, un noto responsabile della sezione storica ha ribadito che i lavori sono in corso.
Non so davvero che pensare.

Confermo!
Oggi, trovandomi nei pressi di Milano, per il ritorno a casa ho deciso di passare per Arese e di verificare un attimo la situazione.
Ebbene si, ore 17:30 circa:
Entro nella vietta che porta al casello d'entrata per parcheggiare la macchina (Parcheggio abbastanza pieno!). Noto subito il casello illuminato e la presenza di un mezzo pesante fermo accanto al casello pronto per uscire. Parcheggio la macchina e vado verso il casello, il mezzo parte e vedo che si tratta di un autocarro "Astra" a 3 assi. Subito in prossimità del casello vedo degli operai, e con uno di loro inizio a chiacchierare: Mi conferma il lavoro in corso per la ristrutturazione e mi conferma pure i lavori in corso che riguardano le piste di prova. Il termine dei lavori e la riapertura, sempre secondo lui, sarebbe prevista verso metà 2015..
;)
Saluti
Bravo loopo, nostro inviato speciale !! bisogna fare come San Tommaso ;)
Se gli operari non erano "controfigure", allora hanno iniziato i lavori :-o

Esatto, bisogna fare come San Tommaso :D
Ma da appassionato, molto interessato alla faccenda MUSEO .. certo che almeno un'occhiata, soprattutto se sono in zona, ce la do.
;)
 
Ex Batri ha scritto:
Rimane misterioso il perchè non abbiano ufficializzato l'inizio dei lavori che sarebbe stata una pubblicità positiva per i "nostri" e contemporaneamente teso la mano a tutti gli appassionati dell'Alfa Romeo!

Il perché non lo scrivo dato che sarebbe un purtroppo.
 
Ex Batri ha scritto:
Rimane misterioso il perchè non abbiano ufficializzato l'inizio dei lavori che sarebbe stata una pubblicità positiva per i "nostri" e contemporaneamente teso la mano a tutti gli appassionati dell'Alfa Romeo!

Appunto, perchè?
Perchè tenere nascosto l'inizio lavori?
Perchè non risulta nessuna comunicazione ufficiale?
Perchè non hanno ancora ritirato il vincolo ed il ricorso è sempre pendente?

Infine una domanda per loopo: era presente il cartello di segnalazione lavori con indicazione degli atti autorizzativi, dei progettisti, dei direttori lavori, coordinatori per la sicurezza, ed imprese esecutrici?
 
Back
Alto