<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 158 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

renexx ha scritto:
Come un novello Maramaldo, vorrei girare il coltello nella piaga (scusate l'intromissione):
http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/skoda-inaugurato-il-nuovo-museo-aziendale?comeFrom=forum_QRT

sai com'è, quando ci sono di mezzo certi ingombranti passati...
 
vecchioAlfista ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=Ps_fSmZtSGs

chi sa tradurre dall'inglese?

Questo video è meraviglioso, ed azzeccatissima la colonna sonora con gli Intoccabili nella prima parte e l'ultimo dei Mohicani per il finali.

Facendo un rapido riassunto:
la prima parte intitolata Lo scudo, riepiloga la vicenda del museo, sul perchè è stato chiesto ed ottenuto il vincolo per contrastare le mire immobiliari di fiat sull'area ed il suo tentativo di smantellare la collezione; ricorda il ricorso contro il vincolo e la vergognosa ed immotivata chiusura del museo.

La seconda parte fa conoscere la battaglia intrapresa dagli appassionati per la difesa del museo anche con la segnalazione al FAI dei luoghi del cuore.
E così infatti si intitola "The place i love" e cambia la colonna sonora con la musica della scena finale dell'ultimo dei mohicani. Questo è il testo tradotto:

"Così un piccolo gruppo di Alfisti ha deciso di rispondere. Una risposta al comportamento di fiat, per dimostrare che il museo non deve essere chiuso o abbandonato come la collezione Lancia (chiusa in un capannone).
Vogliamo dimostrare che tantissimi Alfisti la pensano così.

Così il museo sta correndo una corsa, una corsa per la sua vita, una corsa come è nella tradizione Alfa"

"So the museum it's running a race, a race for it's life, a race like in Alfa tradition"


Ed infine invita a segnalare il Museo come luogo del cuore del FAI.

Anche noi nel nostro piccolo con questo topic stiamo portando avanti la nostra battaglia in difesa del museo.

Continuiamo così.
 
Gli alfisti potrebbero fare un altro tipo di protesta: potrebbero comprare una Giulietta o Mito e motivare al concessionario, che girerebbe il messaggio a Fiat, il perchè dell'acquisto e cioè la richiesta di riapertura del museo.
Vedendo impennare le vendite potrebbero anche accelerare l'ammodernamento della struttura e riaprirla al pubblico.

Troppo poco per ottenere qualcosa?
 
Nardo-Leo ha scritto:
Gli alfisti potrebbero fare un altro tipo di protesta: potrebbero comprare una Giulietta o Mito e motivare al concessionario, che girerebbe il messaggio a Fiat, il perchè dell'acquisto e cioè la richiesta di riapertura del museo.
Vedendo impennare le vendite potrebbero anche accelerare l'ammodernamento della struttura e riaprirla al pubblico.

Troppo poco per ottenere qualcosa?

Mah... io farei di piú. Manderei un assegno in bianco a Marchionne con lettera di spiegazioni. Se lo facciamo tutti.... :D
 
Nardo-Leo ha scritto:
Gli alfisti potrebbero fare un altro tipo di protesta: potrebbero comprare una Giulietta o Mito e motivare al concessionario, che girerebbe il messaggio a Fiat, il perchè dell'acquisto e cioè la richiesta di riapertura del museo.
Vedendo impennare le vendite potrebbero anche accelerare l'ammodernamento della struttura e riaprirla al pubblico.

Troppo poco per ottenere qualcosa?

:D :D :lol:

Ps - in verità ti dirò che dopo aver comprato la 159, ricevetti una lettera dalla casa che mi chiedeva del gradimento della mia nuova auto. Scrissi che mi avevano venduto l'ennesima fiat, e che un Alfa non si costruisce così...
Mi sa che è servito a poco :twisted: :lol:
 
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=Ps_fSmZtSGs

chi sa tradurre dall'inglese?

Questo video è meraviglioso, ed azzeccatissima la colonna sonora con gli Intoccabili nella prima parte e l'ultimo dei Mohicani per il finali.

Facendo un rapido riassunto:
la prima parte intitolata Lo scudo, riepiloga la vicenda del museo, sul perchè è stato chiesto ed ottenuto il vincolo per contrastare le mire immobiliari di fiat sull'area ed il suo tentativo di smantellare la collezione; ricorda il ricorso contro il vincolo e la vergognosa ed immotivata chiusura del museo.

La seconda parte fa conoscere la battaglia intrapresa dagli appassionati per la difesa del museo anche con la segnalazione al FAI dei luoghi del cuore.
E così infatti si intitola "The place i love" e cambia la colonna sonora con la musica della scena finale dell'ultimo dei mohicani. Questo è il testo tradotto:

"Così un piccolo gruppo di Alfisti ha deciso di rispondere. Una risposta al comportamento di fiat, per dimostrare che il museo non deve essere chiuso o abbandonato come la collezione Lancia (chiusa in un capannone).
Vogliamo dimostrare che tantissimi Alfisti la pensano così.

Così il museo sta correndo una corsa, una corsa per la sua vita, una corsa come è nella tradizione Alfa"

"So the museum it's running a race, a race for it's life, a race like in Alfa tradition"


Ed infine invita a segnalare il Museo come luogo del cuore del FAI.

Anche noi nel nostro piccolo con questo topic stiamo portando avanti la nostra battaglia in difesa del museo.

Continuiamo così.

Doppio ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Questo video è meraviglioso, ed azzeccatissima la colonna sonora con gli Intoccabili nella prima parte e l'ultimo dei Mohicani per il finali.

Facendo un rapido riassunto:
la prima parte intitolata Lo scudo, riepiloga la vicenda del museo, sul perchè è stato chiesto ed ottenuto il vincolo per contrastare le mire immobiliari di fiat sull'area ed il suo tentativo di smantellare la collezione; ricorda il ricorso contro il vincolo e la vergognosa ed immotivata chiusura del museo.

La seconda parte fa conoscere la battaglia intrapresa dagli appassionati per la difesa del museo anche con la segnalazione al FAI dei luoghi del cuore.
E così infatti si intitola "The place i love" e cambia la colonna sonora con la musica della scena finale dell'ultimo dei mohicani. Questo è il testo tradotto:

"Così un piccolo gruppo di Alfisti ha deciso di rispondere. Una risposta al comportamento di fiat, per dimostrare che il museo non deve essere chiuso o abbandonato come la collezione Lancia (chiusa in un capannone).
Vogliamo dimostrare che tantissimi Alfisti la pensano così.

Così il museo sta correndo una corsa, una corsa per la sua vita, una corsa come è nella tradizione Alfa"

"So the museum it's running a race, a race for it's life, a race like in Alfa tradition"


Ed infine invita a segnalare il Museo come luogo del cuore del FAI.

Anche noi nel nostro piccolo con questo topic stiamo portando avanti la nostra battaglia in difesa del museo.

Continuiamo così.

grazie fpaol per la traduzione ;) :thumbup:
 
vecchioAlfista ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Questo video è meraviglioso, ed azzeccatissima la colonna sonora con gli Intoccabili nella prima parte e l'ultimo dei Mohicani per il finali.

Facendo un rapido riassunto:
la prima parte intitolata Lo scudo, riepiloga la vicenda del museo, sul perchè è stato chiesto ed ottenuto il vincolo per contrastare le mire immobiliari di fiat sull'area ed il suo tentativo di smantellare la collezione; ricorda il ricorso contro il vincolo e la vergognosa ed immotivata chiusura del museo.

La seconda parte fa conoscere la battaglia intrapresa dagli appassionati per la difesa del museo anche con la segnalazione al FAI dei luoghi del cuore.
E così infatti si intitola "The place i love" e cambia la colonna sonora con la musica della scena finale dell'ultimo dei mohicani. Questo è il testo tradotto:

"Così un piccolo gruppo di Alfisti ha deciso di rispondere. Una risposta al comportamento di fiat, per dimostrare che il museo non deve essere chiuso o abbandonato come la collezione Lancia (chiusa in un capannone).
Vogliamo dimostrare che tantissimi Alfisti la pensano così.

Così il museo sta correndo una corsa, una corsa per la sua vita, una corsa come è nella tradizione Alfa"

"So the museum it's running a race, a race for it's life, a race like in Alfa tradition"


Ed infine invita a segnalare il Museo come luogo del cuore del FAI.

Anche noi nel nostro piccolo con questo topic stiamo portando avanti la nostra battaglia in difesa del museo.

Continuiamo così.

grazie fpaol per la traduzione ;) :thumbup:

:) :thumbup:
 
Un paio di mesi fa sono andato a vedere la collezione Righini. Purtroppo ne viene esposta al pubblico solo una minima parte, ma mi è bastato per rifarmi gli occhi davanti a tanto splendore: Tante Alfa e Lancia che hanno reso inarrivabile l'auto italiana.
grande emozione inoltre nel vedere in una stanza con tante Alfa degli anni 30, lo stendardo appeso al muro, con scritto ALFA 75, come a voler chiudere un circolo perfetto.

per fortuna che ci sono questi musei privati a disposizione degli appassionati, visto la fine che fanno quelli ufficiali in mano alle mani sbagliate
 
Merosi1910 ha scritto:
Un paio di mesi fa sono andato a vedere la collezione Righini. Purtroppo ne viene esposta al pubblico solo una minima parte, ma mi è bastato per rifarmi gli occhi davanti a tanto splendore: Tante Alfa e Lancia che hanno reso inarrivabile l'auto italiana.
grande emozione inoltre nel vedere in una stanza con tante Alfa degli anni 30, lo stendardo appeso al muro, con scritto ALFA 75, come a voler chiudere un circolo perfetto.

per fortuna che ci sono questi musei privati a disposizione degli appassionati, visto la fine che fanno quelli ufficiali in mano alle mani sbagliate

Già.
E che pretendono di essere credibili quando dicono di voler "rilanciare" il marchio (come se ad affossarlo ci avesse pensato qualcun altro) tenendo però chiuso il museo e facendo di tutto per cancellare la memoria storica.
 
di recente il nostro uomo (Marchionne n.d.r.) ha detto che le Alfa Romeo future saranno solo prodotte in Italia e che ritornerà la t.p. nei modelli di gamma più alta.
Allora mi chiedo, beato uomo, hai capito o meglio sai che il marchio vive sull'italianità (nel senso più buono, ovvero designer, fascino, prestazioni etc.) e che ha un retaggio impressionante basato sulla tradizione e sulla nostra passione.
Allora perchè non riaprire il Museo dando un colpo di spugna al ricorso contro il vincolo?
Ma si chiede quello che ha per le mani?
Immagina quanto perderebbe una nuova produzione basata sugli stilemi Alfa Romeo (diversamente è impossibile) se il museo viene smantellato?
Non capisco cosa gli costa rilanciare il museo se vuole poi rilanciare il Marchio.
Un saluto a tutti, anche al "nosto uomo".
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/arese/2012/12/ex-alfa-la-nostra-tav.html

Come purtroppo già sapevamo, dietro alla vicenda Arese c'è solo l'ennesima enorme speculazione edilizia.
E nessuno riuscirà a fermarli, perchè la quantità di denaro che viene messa in movimento e che finirà nelle solite tasche sarà impressionante.

Per quanto rigurda fiat lo sappiamo. E non è un problema di amministratori delegati, perchè è la proprietà il primo preblema.
 
Di bene in meglio.

Ma perchè non sdraiano anche il museo di Torino o il centro direzionale di mirafiori per farci un bel centro commerciale? Posti di lavoro, no?
:twisted:
 
io non posso accettare che l'area ex alfa romeo ad arese, simbolo della storia automobilistica mondiale, sia smantellata per farci un centro commerciale, non lo posso accettare....ho appena sentito alla radio il gazzettino padano di radio1 che dava la notizia del piano definitivo e mi son sentito male. mi viene voglia di andar là e presidiare la zona, che tra l'altro dista pochi km da casa mia e anche per questo mi sento ancora di più chiamato in causa
 
Back
Alto