<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 151 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

... aggiungo ancora, perdonatemi: da qualche minuto è stata battuta un'agenzia nella quale il Sig Marchionne, che avrebbe dovuto incontrare il Ministro Fornero in questi giorni, ha liquidato il tutto dicendo che "vedrà...forse... se ce ne sarà bisogno..."
Insomma, sappiamo tutti la posizione di Marchionne che si reputa "vergine" rispetto alle malefatte del passato..."io non c'ero e quindi non ne so niente nè ne sono responsabile".
A questo aggiunge di non aver mai richiestro un centesimo allo stato italiano ( e questo è vero) per cui è lindo e può andare avanti per come vuole.
Ma questa tesi, signori miei, non è onesta, non basta cambiare manager e politica e dimenticare i quasi 500.000 miliardi di lire che lo stato italiano (noi...sic) abbiamo dato alla Fiat nel passato.
E tutte le campagne di rottamazione, e il blocco (mafioso) sull'alfa nella produzione di utilitarie fino, appunto, al suo regalo totale?
A questo grande processo si lega il problema di Arese, al modo proditorio di gestirlo.
Se il manager italo(...ma dove?)-canadese sta spostando tutto oltreoceano, se taglia in Italia la cosa non dovrebbe essere permessa:
Allora se fossi nello stato Italiano direi: vabbene, tu chiudi due stabilimenti ma ci ridai il marchio Alfa Romeo, ce lo riprendiamo tanto lo tieni in ostaggio.
Che ne dite?
 
spider ha scritto:
... aggiungo ancora, perdonatemi: da qualche minuto è stata battuta un'agenzia nella quale il Sig Marchionne, che avrebbe dovuto incontrare il Ministro Fornero in questi giorni, ha liquidato il tutto dicendo che "vedrà...forse... se ce ne sarà bisogno..."
Insomma, sappiamo tutti la posizione di Marchionne che si reputa "vergine" rispetto alle malefatte del passato..."io non c'ero e quindi non ne so niente nè ne sono responsabile".
A questo aggiunge di non aver mai richiestro un centesimo allo stato italiano ( e questo è vero) per cui è lindo e può andare avanti per come vuole.
Ma questa tesi, signori miei, non è onesta, non basta cambiare manager e politica e dimenticare i quasi 500.000 miliardi di lire che lo stato italiano (noi...sic) abbiamo dato alla Fiat nel passato.
E tutte le campagne di rottamazione, e il blocco (mafioso) sull'alfa nella produzione di utilitarie fino, appunto, al suo regalo totale?
A questo grande processo si lega il problema di Arese, al modo proditorio di gestirlo.
Se il manager italo(...ma dove?)-canadese sta spostando tutto oltreoceano, se taglia in Italia la cosa non dovrebbe essere permessa:
Allora se fossi nello stato Italiano direi: vabbene, tu chiudi due stabilimenti ma ci ridai il marchio Alfa Romeo, ce lo riprendiamo tanto lo tieni in ostaggio.
Che ne dite?

Si, l´idea sarebbe grandiosa, ma purtroppo, come hai giá scritto, ne é rimasto solo il marchio. Una scatola vuota. Fiat ha cancellato tutto, centro stile, uffici di progettazione, fabbriche ...
Iniziare da zero ................... purtroppo impossibile. :|
 
si potrebbe iniziare da zero, il marchio ha un valore tale che si autoalimenta se ben innescato; piuttosto, la mia era una provocazione, sono passati i tempi dell'IRI, ovvero le politiche nazionali non possono mettersi in carico le aziende ma ...e qui sono possibilista, potrebbero ben agevolare imprenditori ben capaci e predisposti.
Questo è un compito primario per un buon governo, il rilancio del lavoro, ricordando a tutti, propio a tutti, che ormai si deve lavorare professionalmente, sino all'ultimo addetto alle pulizie.
La storia ci deve insegnare anche questo, forse la stessa nostra alfa non sarebbe finita così male se non l'avessero sfruttata e violentata i suoi stessi addetti.
 
carissimi, vi invito a segnalare il nostro amore per il Museo presso il sito del FAI, i luoghi del cuore ( indirizzo: http://www.iluoghidelcuore.it ) che è ben fatto e soprattutto è un'iniziativa ufficiale e con l'areola della cultura vera.
Aggiungo: per tutti i giorni posseggo una 147 del 2001, benzina con 167.000 KM; niente da dire, appartiene al buon periodo Da Silva - brend Alfa Romeo di Arese.
Vorrei cambiarla, non mi dispiace la Mito o la Giulietta 105 cv turbo benzina, il mio dna alfa è indelebile, MA non passerò all'acquisto ( e posso permettermelo) di alcuna auto del gruppo finchè ci sarà il museo chiuso o peggio se Marchionne farà altro scempio di Arese (allora tradirò per la prima volta).
Invito il Sig. Marchionne a dare un colpo di spugna al ricorso, a riaprire il Museo, a farci respirare l'aria che amiamo e vogliamo di Arese.
 
spider ha scritto:
carissimi, vi invito a segnalare il nostro amore per il Museo presso il sito del FAI, i luoghi del cuore ( indirizzo: http://www.iluoghidelcuore.it ) che è ben fatto e soprattutto è un'iniziativa ufficiale e con l'areola della cultura vera.
Aggiungo: per tutti i giorni posseggo una 147 del 2001, benzina con 167.000 KM; niente da dire, appartiene al buon periodo Da Silva - brend Alfa Romeo di Arese.
Vorrei cambiarla, non mi dispiace la Mito o la Giulietta 105 cv turbo benzina, il mio dna alfa è indelebile, MA non passerò all'acquisto ( e posso permettermelo) di alcuna auto del gruppo finchè ci sarà il museo chiuso o peggio se Marchionne farà altro scempio di Arese (allora tradirò per la prima volta).
Invito il Sig. Marchionne a dare un colpo di spugna al ricorso, a riaprire il Museo, a farci respirare l'aria che amiamo e vogliamo di Arese.

:thumbup: :thumbup:

riguardo al ricorso ho controllato lo stato sul sito del tribunale di Milano, ancora nessuna novità, tutto fermo.
 
fpaol68 ha scritto:
spider ha scritto:
carissimi, vi invito a segnalare il nostro amore per il Museo presso il sito del FAI, i luoghi del cuore ( indirizzo: http://www.iluoghidelcuore.it ) che è ben fatto e soprattutto è un'iniziativa ufficiale e con l'areola della cultura vera.
Aggiungo: per tutti i giorni posseggo una 147 del 2001, benzina con 167.000 KM; niente da dire, appartiene al buon periodo Da Silva - brend Alfa Romeo di Arese.
Vorrei cambiarla, non mi dispiace la Mito o la Giulietta 105 cv turbo benzina, il mio dna alfa è indelebile, MA non passerò all'acquisto ( e posso permettermelo) di alcuna auto del gruppo finchè ci sarà il museo chiuso o peggio se Marchionne farà altro scempio di Arese (allora tradirò per la prima volta).
Invito il Sig. Marchionne a dare un colpo di spugna al ricorso, a riaprire il Museo, a farci respirare l'aria che amiamo e vogliamo di Arese.

:thumbup: :thumbup:

riguardo al ricorso ho controllato lo stato sul sito del tribunale di Milano, ancora nessuna novità, tutto fermo.

Ehhhh. Credo che dobbiamo armarci di moooolta pazienza....
 
spider ha scritto:
carissimi, vi invito a segnalare il nostro amore per il Museo presso il sito del FAI, i luoghi del cuore ( indirizzo: http://www.iluoghidelcuore.it ) che è ben fatto e soprattutto è un'iniziativa ufficiale e con l'areola della cultura vera.
Aggiungo: per tutti i giorni posseggo una 147 del 2001, benzina con 167.000 KM; niente da dire, appartiene al buon periodo Da Silva - brend Alfa Romeo di Arese.
Vorrei cambiarla, non mi dispiace la Mito o la Giulietta 105 cv turbo benzina, il mio dna alfa è indelebile, MA non passerò all'acquisto ( e posso permettermelo) di alcuna auto del gruppo finchè ci sarà il museo chiuso o peggio se Marchionne farà altro scempio di Arese (allora tradirò per la prima volta).
Invito il Sig. Marchionne a dare un colpo di spugna al ricorso, a riaprire il Museo, a farci respirare l'aria che amiamo e vogliamo di Arese.
....ho il presentimento che se marchionne ti legge si strofina le mani... pensa che marchionne vuole davvero andarsene dall Italia...non credi che il tuo volere faccia il suo gioco?
 
angelo0 ha scritto:
spider ha scritto:
carissimi, vi invito a segnalare il nostro amore per il Museo presso il sito del FAI, i luoghi del cuore ( indirizzo: http://www.iluoghidelcuore.it ) che è ben fatto e soprattutto è un'iniziativa ufficiale e con l'areola della cultura vera.
Aggiungo: per tutti i giorni posseggo una 147 del 2001, benzina con 167.000 KM; niente da dire, appartiene al buon periodo Da Silva - brend Alfa Romeo di Arese.
Vorrei cambiarla, non mi dispiace la Mito o la Giulietta 105 cv turbo benzina, il mio dna alfa è indelebile, MA non passerò all'acquisto ( e posso permettermelo) di alcuna auto del gruppo finchè ci sarà il museo chiuso o peggio se Marchionne farà altro scempio di Arese (allora tradirò per la prima volta).
Invito il Sig. Marchionne a dare un colpo di spugna al ricorso, a riaprire il Museo, a farci respirare l'aria che amiamo e vogliamo di Arese.
....ho il presentimento che se marchionne ti legge si strofina le mani... pensa che marchionne vuole davvero andarsene dall Italia...non credi che il tuo volere faccia il suo gioco?

Caro Angelo è un piacere risentirti!!
Siamo OT, ma penso che Marchionne se ne strafeghi delle nostre opinioni, e poi è bene che capiscano che non ne possiamo più dello scempio che stanno facendo di Alfa e di tutta l'industria italiana dell'auto.
Nel nostro piccolo l'unico modo che abbiamo è non acquistare i loro prodotti se non soddisfano le nostre aspettative.
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
spider ha scritto:
carissimi, vi invito a segnalare il nostro amore per il Museo presso il sito del FAI, i luoghi del cuore ( indirizzo: http://www.iluoghidelcuore.it ) che è ben fatto e soprattutto è un'iniziativa ufficiale e con l'areola della cultura vera.
Aggiungo: per tutti i giorni posseggo una 147 del 2001, benzina con 167.000 KM; niente da dire, appartiene al buon periodo Da Silva - brend Alfa Romeo di Arese.
Vorrei cambiarla, non mi dispiace la Mito o la Giulietta 105 cv turbo benzina, il mio dna alfa è indelebile, MA non passerò all'acquisto ( e posso permettermelo) di alcuna auto del gruppo finchè ci sarà il museo chiuso o peggio se Marchionne farà altro scempio di Arese (allora tradirò per la prima volta).
Invito il Sig. Marchionne a dare un colpo di spugna al ricorso, a riaprire il Museo, a farci respirare l'aria che amiamo e vogliamo di Arese.
....ho il presentimento che se marchionne ti legge si strofina le mani... pensa che marchionne vuole davvero andarsene dall Italia...non credi che il tuo volere faccia il suo gioco?

Caro Angelo è un piacere risentirti!!
Siamo OT, ma penso che Marchionne se ne strafeghi delle nostre opinioni, e poi è bene che capiscano che non ne possiamo più dello scempio che stanno facendo di Alfa e di tutta l'industria italiana dell'auto.
Nel nostro piccolo l'unico modo che abbiamo è non acquistare i loro prodotti se non soddisfano le nostre aspettative.
Quoto.
Cosa che nel mio piccolo sto già facendo.
La scelta l'ha già fatta e, a questo punto, aspetto che, finalmente, annunci apertamente le sue decisioni.
Chissà se nella sua testa c'è anche l'apertura di uno stabilimento Ferrari negli States.
In Italia un'idea del genere troverebbe qualche consenso...
 
.ho il presentimento che se marchionne ti legge si strofina le mani... pensa che marchionne vuole davvero andarsene dall Italia...non credi che il tuo volere faccia il suo gioco?[/quote]

io non credo proprio, perchè l'uomo è intelligente e sa che questo movimento di forte critica dell'attuale conduzione Alfa Romeo è molto diffuso anche fuori dai nostri confini.
Pochi giorni fa si è svolto, in Toscana; il meeting annuale europeo della Montreal.
La maggior parte degli equipaggi era straniero e molti volevano approfittare per visitare il nostro museo.
Grande la delusione per alcuni, qualcuno addirittura è giunto ugualmente davanti ai cancelli del Museo ed ha fatto una foto della sua Montreal.
Ma se cercate nei forum dell'alfa Montreal troverete alcuni commenti su Marchionne molto attuali; voglio dire che il malcontento non è solo un "affare" italiano, è ben piu' ampio delle solite dicotomie periferiche italiane, dei soliti discorsi tipo bartali-coppi o mazzola-rivera e tc.
Addirittura ho letto di un simpatizzante che dice chiaramente che in USA con questa politica non si riuscirà a vendere dodge or Chrysler "camuffate".
Quindi la questione è più profonda di quanto si possa pensare.
Allego l'intervento sopra descritto;

"Hi Rob, and others,
Just to jump in the discussion about the museum and fiat. I think the worst decision ever was to put Marchione as CEO for the group as he managed to kill Lancia completely, and has almost completed the job of killing Alfa Romeo.

When we were in front of Lucignano (on the first day), I was talking with some local people, and they told me that even in Italy Alfa Romeo doesn?t represent anything, all the brand image and values are diluted and lost.

Nobody was waiting for a pimped a Fiat Punto (mito) or warmed Fiat Bravo (guillietta). Alfa had it?s last blast of glory with the 147-156-GT, had someone at Fiat had the intelligence to launch the 159 with the improved engines (as it had it in its last 2 years), it might have been a success.

Last week I read a document that Marchionne is not focusing on Europe for Alfa Romeo but on the USA.. Which, I?d say is logical: in Europe he managed to destroy the brand, and now he?s going to do the same in the states.. I?m not sure that the American Alfa Romeo customer is looking for a rebadged dodge or Chrysler when he is considering an Alfa.

I visited the remains of the factory on Sunday 2/9, on my way to the meeting, I took a few pictures (of which 2 are attached to this mail), I think we can say that Fiat murdered Alfa Romeo.. :C"
Quindi non c'è via di uscita se si vuole violentare ancora un pezzo di storia automobilistica MONDIALE come l'Alfa Romeo.
Saluti a tutti.
 
spider ha scritto:
io non credo proprio, perchè l'uomo è intelligente e sa che questo movimento di forte critica dell'attuale conduzione Alfa Romeo è molto diffuso anche fuori dai nostri confini.
Pochi giorni fa si è svolto, in Toscana; il meeting annuale europeo della Montreal.
La maggior parte degli equipaggi era straniero e molti volevano approfittare per visitare il nostro museo.
Grande la delusione per alcuni, qualcuno addirittura è giunto ugualmente davanti ai cancelli del Museo ed ha fatto una foto della sua Montreal.
Ma se cercate nei forum dell'alfa Montreal troverete alcuni commenti su Marchionne molto attuali; voglio dire che il malcontento non è solo un "affare" italiano, è ben piu' ampio delle solite dicotomie periferiche italiane, dei soliti discorsi tipo bartali-coppi o mazzola-rivera e tc.
Addirittura ho letto di un simpatizzante che dice chiaramente che in USA con questa politica non si riuscirà a vendere dodge or Chrysler "camuffate".
Quindi la questione è più profonda di quanto si possa pensare.
Allego l'intervento sopra descritto;

"Hi Rob, and others,
Just to jump in the discussion about the museum and fiat. I think the worst decision ever was to put Marchione as CEO for the group as he managed to kill Lancia completely, and has almost completed the job of killing Alfa Romeo.

When we were in front of Lucignano (on the first day), I was talking with some local people, and they told me that even in Italy Alfa Romeo doesn?t represent anything, all the brand image and values are diluted and lost.

Nobody was waiting for a pimped a Fiat Punto (mito) or warmed Fiat Bravo (guillietta). Alfa had it?s last blast of glory with the 147-156-GT, had someone at Fiat had the intelligence to launch the 159 with the improved engines (as it had it in its last 2 years), it might have been a success.

Last week I read a document that Marchionne is not focusing on Europe for Alfa Romeo but on the USA.. Which, I?d say is logical: in Europe he managed to destroy the brand, and now he?s going to do the same in the states.. I?m not sure that the American Alfa Romeo customer is looking for a rebadged dodge or Chrysler when he is considering an Alfa.

I visited the remains of the factory on Sunday 2/9, on my way to the meeting, I took a few pictures (of which 2 are attached to this mail), I think we can say that Fiat murdered Alfa Romeo.. :C"
Quindi non c'è via di uscita se si vuole violentare ancora un pezzo di storia automobilistica MONDIALE come l'Alfa Romeo.
Saluti a tutti.

Confermo. Fuori dall'Italia il mondo automobilistico é diviso fra chi é schifato come noi, e chi non sa, non ha sott'occhio cosa sta facendo Marchionne.

Ma fra un po' in Usa lo avranno sott'occhio anche le persone qualunque, non solo i proprietari di Montreal che vanno al museo e lo trovano sprangato.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
spider ha scritto:
io non credo proprio, perchè l'uomo è intelligente e sa che questo movimento di forte critica dell'attuale conduzione Alfa Romeo è molto diffuso anche fuori dai nostri confini.
Pochi giorni fa si è svolto, in Toscana; il meeting annuale europeo della Montreal.
La maggior parte degli equipaggi era straniero e molti volevano approfittare per visitare il nostro museo.
Grande la delusione per alcuni, qualcuno addirittura è giunto ugualmente davanti ai cancelli del Museo ed ha fatto una foto della sua Montreal.
Ma se cercate nei forum dell'alfa Montreal troverete alcuni commenti su Marchionne molto attuali; voglio dire che il malcontento non è solo un "affare" italiano, è ben piu' ampio delle solite dicotomie periferiche italiane, dei soliti discorsi tipo bartali-coppi o mazzola-rivera e tc.
Addirittura ho letto di un simpatizzante che dice chiaramente che in USA con questa politica non si riuscirà a vendere dodge or Chrysler "camuffate".
Quindi la questione è più profonda di quanto si possa pensare.
Allego l'intervento sopra descritto;

"Hi Rob, and others,
Just to jump in the discussion about the museum and fiat. I think the worst decision ever was to put Marchione as CEO for the group as he managed to kill Lancia completely, and has almost completed the job of killing Alfa Romeo.

When we were in front of Lucignano (on the first day), I was talking with some local people, and they told me that even in Italy Alfa Romeo doesn?t represent anything, all the brand image and values are diluted and lost.

Nobody was waiting for a pimped a Fiat Punto (mito) or warmed Fiat Bravo (guillietta). Alfa had it?s last blast of glory with the 147-156-GT, had someone at Fiat had the intelligence to launch the 159 with the improved engines (as it had it in its last 2 years), it might have been a success.

Last week I read a document that Marchionne is not focusing on Europe for Alfa Romeo but on the USA.. Which, I?d say is logical: in Europe he managed to destroy the brand, and now he?s going to do the same in the states.. I?m not sure that the American Alfa Romeo customer is looking for a rebadged dodge or Chrysler when he is considering an Alfa.

I visited the remains of the factory on Sunday 2/9, on my way to the meeting, I took a few pictures (of which 2 are attached to this mail), I think we can say that Fiat murdered Alfa Romeo.. :C"
Quindi non c'è via di uscita se si vuole violentare ancora un pezzo di storia automobilistica MONDIALE come l'Alfa Romeo.
Saluti a tutti.

Confermo. Fuori dall'Italia il mondo automobilistico é diviso fra chi é schifato come noi, e chi non sa, non ha sott'occhio cosa sta facendo Marchionne.

Ma fra un po' in Usa lo avranno sott'occhio anche le persone qualunque, non solo i proprietari di Montreal che vanno al museo e lo trovano sprangato.

e vedono uno scenario post guerra atomica tutto intorno!!

Certo che l'inglese a volte può essere quasi poetico ;) :

"I?m not sure that the American Alfa Romeo customer is looking for a rebadged dodge or Chrysler when he is considering an Alfa."
 
Back
Alto