<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo. | Page 308 | Il Forum di Quattroruote

Museo Alfa Romeo: finalmente il TAR ha respinto il vergognoso ricorso contro il vincolo.

fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
Tranquilli, tutto nella norma. :D

Ogni anno, il Museo Storico accoglie una folla mista di 14.000 visitatori..

http://www.alfaromeo.com/com/history/museum

http://www.alfaromeo.de/de/geschichte/museum

Strano comunque che la voce "museo Alfa Romeo" sotto "storia" manca proprio sul sito italiano...
:rolleyes:
:D

E' vero, dal sito ufficiale italiano è ormai sparita ogni traccia ed ogni riferimento al museo. E nemmeno viene annunciata la sua riapertura il 24 giugno.

Leggendo il sito inglese o tedesco sembra, addirittura, che non sia mai stato chiuso! - regolarmente aperto e funzionante.. :D

Beh sai com'è, per un inglese o un tedesco è più difficile fare un giro dalle parti del museo, quindi si può continuare a far loro credere che il museo è aperto e visitabile.
Ad un italiano che non trovasse nessun cenno alla chiusura potrebbe venir voglia di farci un salto...........

Vero, ma se qualche tedesco o inglese, allo shopping a Milano, vorrebbe aggiungere qualche giorno per visitare il museo.. (oppure "darling, vai a fare shopping, che io intanto visito il museo AR")
..
Spero comunque che sia aperto tra poco, magari possiamo organizzare un raduno tra noi forumer ;-)
 
Concorso Alfa:
http://vincilaleggenda.alfaromeo.it/?campaignid=150421_AlfaRomeo_Zanetti&advertiserid=FACEBOOK&bannerid=PagePostLink&source=SOCIAL%20ADV

Io ho risp. correttamente a tutte le domande. 8)

Forse per rimanere IT era meglio se ne sbagliavo una: leggere "premio di seconda categoria utenti web"

http://vincilaleggenda.alfaromeo.it/docs/RegolamentoVincilaLeggenda.pdf

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Ema
 
franco58pv ha scritto:
Arese e De Tomaso. "Sono sempre stato categorico su Arese. Non è un sito industriale. Abbiamo chiuso l'impianto anni fa e ora riapriamo il Museo, dove il 24 giugno presenteremo il nuovo modello Alfa", ha aggiunto Marchionne,

noi ovviamente verificheremo che sia tutto vero , ricordiamo però al divino che non vale presentare la nuova giulia dentro l'ingresso dell'adiacente centro commerciale nel week end , questa prassi da target economico "democratico" lasciamola ai marchi coreani o alla great wall, se dice museo deve essere dentro un museo funzionante , con TUTTI i modelli del patrimonio alfa romeo e con tanto di riapertura in pompa magna...

Il tuo timore pare essere fondato purtroppo. Leggendo la pagina Facebook di AlfaClub Milano pare che il 24 giugno ci sarà una sola inaugurazione ad inviti, quindi non aperta al pubblico, e poi il museo rimarrà chiuso e non riaprirà.
 
Ragazzi non so se avete letto cosa ho scritto, ma con l'iniziativa "vincilaleggenda" ci sono in palio dei biglietti del valore di 16.00 euro per visita al museo di Arese!
 
fpaol68 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Arese e De Tomaso. "Sono sempre stato categorico su Arese. Non è un sito industriale. Abbiamo chiuso l'impianto anni fa e ora riapriamo il Museo, dove il 24 giugno presenteremo il nuovo modello Alfa", ha aggiunto Marchionne,

noi ovviamente verificheremo che sia tutto vero , ricordiamo però al divino che non vale presentare la nuova giulia dentro l'ingresso dell'adiacente centro commerciale nel week end , questa prassi da target economico "democratico" lasciamola ai marchi coreani o alla great wall, se dice museo deve essere dentro un museo funzionante , con TUTTI i modelli del patrimonio alfa romeo e con tanto di riapertura in pompa magna...

Il tuo timore pare essere fondato purtroppo. Leggendo la pagina Facebook di AlfaClub Milano pare che il 24 giugno ci sarà una sola inaugurazione ad inviti, quindi non aperta al pubblico, e poi il museo rimarrà chiuso e non riaprirà.

Povera Alfa.. :cry:
 
"Riapriamo il Museo" a casa mia significa che, ovviamente a pagamento, si potrà visitare. Capisco che qui ci siano molti "S. Tommaso", però io comincio a crederci alla riapertura della struttura espositiva, ed anche alla presentazione, in loco, della Seg.D...
 
Emarenero ha scritto:
Ragazzi non so se avete letto cosa ho scritto, ma con l'iniziativa "vincilaleggenda" ci sono in palio dei biglietti del valore di 16.00 euro per visita al museo di Arese!
Infatti, si tratta di una iniziativa congiunta della fondazione PUPI e dell'ex calciatore Xavier Zanetti (Zanetti and friends). In palio ci sono appunto 1) 3 corsi di guida sicura a Varano per i vincitori di 1a cat. 2) 20 Biglietti per visitare il Museo per vincitori di 2a cat..

Anche io ho risposto correttamente a tutte le domande:
http://vincilaleggenda.alfaromeo.it/?campaignid=150421_AlfaRomeo_Zanetti&advertiserid=FACEBOOK&bannerid=PagePostLink&source=SOCIAL%20ADV
 
pilota54 ha scritto:
"Riapriamo il Museo" a casa mia significa che, ovviamente a pagamento, si potrà visitare. Capisco che qui ci siano molti "S. Tommaso", però io comincio a crederci alla riapertura della struttura espositiva, ed anche alla presentazione, in loco, della Seg.D...

E' quello che tutti ci auguriamo. Ma a meno di 2 mesi dalla sua dichiarata riapertura sul sito ufficiale ancora non è riapparsa la pagina del museo, nè viene fatto alcun cenno alla sua prossima riapertura.
Staremo a vedere.
 
pilota54 ha scritto:
"Riapriamo il Museo" a casa mia significa che, ovviamente a pagamento, si potrà visitare. Capisco che qui ci siano molti "S. Tommaso", però io comincio a crederci alla riapertura della struttura espositiva, ed anche alla presentazione, in loco, della Seg.D...
ho letto il post di fpaol68 in risposta ad un mio post , inizio a sospettare che faranno una presentazione di giulia in uno pseudo museo, ovviamente gli inviti serviranno a premiare chi non disturba il manovratore ed i "violini" della stampa , oltre che a lasciare fuori le voci scomode, poi finita la festa gabbata lo santo ! in compenso passerà sui soliti giornali che c'è stata una mega presentazione della giulia in un museo e rimesso a nuovo grazie al grande impegno di fiat (?).....dici che è fantascienza ? guarda che se guotiamo alla snai il mio o il tuo scenario mi sa che puntano di più sul mio ;)
 
pilota54 ha scritto:
"Riapriamo il Museo" a casa mia significa che, ovviamente a pagamento, si potrà visitare. Capisco che qui ci siano molti "S. Tommaso", però io comincio a crederci alla riapertura della struttura espositiva, ed anche alla presentazione, in loco, della Seg.D...

In realtà il discorso si sta spostando molto su cosa succederà alla presentazione della Giulia, e cioé dove vuole la casa. Il museo apre o no? Ma quello vero, o un allestimento temporaneo in fabbricato nuovo? Per invito ( pochi e selezionati ) o mediante regolare biglietto disponibile a tutti i comuni mortali?

Personalmente pero' mi sta più a cuore capire cosa succederà alle automobili: se sono al sicuro quelle, a me, di cosa succeda alla presentazione della Giulia, interessa poco: l'esposizione puo' anche star chiusa.

Sembrerà San Tommasismo, come dici tu. Solo che risulta ancora pendente un ricorso di Fiat al proposito del vincolo, che essa ha inizialmente aperto per poter vendere. E pur annunciando tutta una serie di risoluzioni positive, quel ricorso non é mai stato ritirato: é ancora lì, presso il tar, in attesa di essere dibattuto, basta fissare una data. È solo sbadataggine di un avvocaticchio di periferia, o c'è motivo?

Altrettanto, mi lascia sempre più perplesso constatare come la stampa non sappia nulla, non sia ( e non si metta ) in grado di dare una notizia che sia una. Mi viene da pensare che se le ha, ma le pubblica solo nei tempi e nei modi dettati da Sergio, funzionali al suo marketing, si é venduta anche l'anima. Se non é invece proprio grado di averne, dopo tutti questi mesi, allora é proprio da rottamare. Ricordiamo che parliamo di un fabbricato adiacente ad un autostrada: con un buon 500mm documenti anche il numero di piastrelle attaccate ad un muro interno. E con un'inchiestina ad hoc, tante altre cosine interessanti. Se ci si é scordati il proprio mestiere, magari citofonare Report. Persino quei buffoni delle iene sembrano più motivati.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
"Riapriamo il Museo" a casa mia significa che, ovviamente a pagamento, si potrà visitare. Capisco che qui ci siano molti "S. Tommaso", però io comincio a crederci alla riapertura della struttura espositiva, ed anche alla presentazione, in loco, della Seg.D...

In realtà il discorso si sta spostando molto su cosa succederà alla presentazione della Giulia, e cioé dove vuole la casa. Il museo apre o no? Ma quello vero, o un allestimento temporaneo in fabbricato nuovo? Per invito ( pochi e selezionati ) o mediante regolare biglietto disponibile a tutti i comuni mortali?

Personalmente pero' mi sta più a cuore capire cosa succederà alle automobili: se sono al sicuro quelle, a me, di cosa succeda alla presentazione della Giulia, interessa poco: l'esposizione puo' anche star chiusa.

Sembrerà San Tommasismo, come dici tu. Solo che risulta ancora pendente un ricorso di Fiat al proposito del vincolo, che essa ha inizialmente aperto per poter vendere. E pur annunciando tutta una serie di risoluzioni positive, quel ricorso non é mai stato ritirato: é ancora lì, presso il tar, in attesa di essere dibattuto, basta fissare una data. È solo sbadataggine di un avvocaticchio di periferia, o c'è motivo?

Altrettanto, mi lascia sempre più perplesso constatare come la stampa non sappia nulla, non sia ( e non si metta ) in grado di dare una notizia che sia una. Mi viene da pensare che se le ha, ma le pubblica solo nei tempi e nei modi dettati da Sergio, funzionali al suo marketing, si é venduta anche l'anima. Se non é invece proprio grado di averne, dopo tutti questi mesi, allora é proprio da rottamare. Ricordiamo che parliamo di un fabbricato adiacente ad un autostrada: con un buon 500mm documenti anche il numero di piastrelle attaccate ad un muro interno. E con un'inchiestina ad hoc, tante altre cosine interessanti. Se ci si é scordati il proprio mestiere, magari citofonare Report. Persino quei buffoni delle iene sembrano più motivati.
..E si , forse é meglio se pensi di meno e aspetti i fatti? Dovresti essere contento se ci sará una presentazione della Giulia,come buon auspicio che in tempo non lontano potrebbero riaprire il museo.
Scusa PierUgo una domanda, ma tu il museo l hai mai visitato?
Cosa c era all'entrata all interno dell angolo basso sinistro per terra?
 
angelo0 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
"Riapriamo il Museo" a casa mia significa che, ovviamente a pagamento, si potrà visitare. Capisco che qui ci siano molti "S. Tommaso", però io comincio a crederci alla riapertura della struttura espositiva, ed anche alla presentazione, in loco, della Seg.D...

In realtà il discorso si sta spostando molto su cosa succederà alla presentazione della Giulia, e cioé dove vuole la casa. Il museo apre o no? Ma quello vero, o un allestimento temporaneo in fabbricato nuovo? Per invito ( pochi e selezionati ) o mediante regolare biglietto disponibile a tutti i comuni mortali?

Personalmente pero' mi sta più a cuore capire cosa succederà alle automobili: se sono al sicuro quelle, a me, di cosa succeda alla presentazione della Giulia, interessa poco: l'esposizione puo' anche star chiusa.

Sembrerà San Tommasismo, come dici tu. Solo che risulta ancora pendente un ricorso di Fiat al proposito del vincolo, che essa ha inizialmente aperto per poter vendere. E pur annunciando tutta una serie di risoluzioni positive, quel ricorso non é mai stato ritirato: é ancora lì, presso il tar, in attesa di essere dibattuto, basta fissare una data. È solo sbadataggine di un avvocaticchio di periferia, o c'è motivo?

Altrettanto, mi lascia sempre più perplesso constatare come la stampa non sappia nulla, non sia ( e non si metta ) in grado di dare una notizia che sia una. Mi viene da pensare che se le ha, ma le pubblica solo nei tempi e nei modi dettati da Sergio, funzionali al suo marketing, si é venduta anche l'anima. Se non é invece proprio grado di averne, dopo tutti questi mesi, allora é proprio da rottamare. Ricordiamo che parliamo di un fabbricato adiacente ad un autostrada: con un buon 500mm documenti anche il numero di piastrelle attaccate ad un muro interno. E con un'inchiestina ad hoc, tante altre cosine interessanti. Se ci si é scordati il proprio mestiere, magari citofonare Report. Persino quei buffoni delle iene sembrano più motivati.
..E si , forse é meglio se pensi di meno e aspetti i fatti? Dovresti essere contento se ci sará una presentazione della Giulia,come buon auspicio che in tempo non lontano potrebbero riaprire il museo.
Scusa PierUgo una domanda, ma tu il museo l hai mai visitato?
Cosa c era all'entrata all interno dell angolo basso sinistro per terra?

No Angelo, ti ringrazio per la fiducia che mi dai con la seconda domanda interrogatorio, ma non sono mai stato al museo Alfa. Diciamo che per gli ultimi 4 anni sono giustificato, per quelli precedenti, no.

Tu invece sei mai stato nella Cappella Sistina? Se non l?avessi mai vista, e il Papa improvvisamente decidesse di chiuderla per venderla al Sultano del Brunei, pensi che avresti una tua opinione in merito, o andresti in giro a scrivere che ?sono affari del Papa, piuttosto vedete di andare a messa tutte le Domeniche, e vedrete che se fate i bravi, forse il Papa ce la rifà vedere??

Domando eh.. ;)
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
"Riapriamo il Museo" a casa mia significa che, ovviamente a pagamento, si potrà visitare. Capisco che qui ci siano molti "S. Tommaso", però io comincio a crederci alla riapertura della struttura espositiva, ed anche alla presentazione, in loco, della Seg.D...

In realtà il discorso si sta spostando molto su cosa succederà alla presentazione della Giulia, e cioé dove vuole la casa. Il museo apre o no? Ma quello vero, o un allestimento temporaneo in fabbricato nuovo? Per invito ( pochi e selezionati ) o mediante regolare biglietto disponibile a tutti i comuni mortali?

Personalmente pero' mi sta più a cuore capire cosa succederà alle automobili: se sono al sicuro quelle, a me, di cosa succeda alla presentazione della Giulia, interessa poco: l'esposizione puo' anche star chiusa.

Sembrerà San Tommasismo, come dici tu. Solo che risulta ancora pendente un ricorso di Fiat al proposito del vincolo, che essa ha inizialmente aperto per poter vendere. E pur annunciando tutta una serie di risoluzioni positive, quel ricorso non é mai stato ritirato: é ancora lì, presso il tar, in attesa di essere dibattuto, basta fissare una data. È solo sbadataggine di un avvocaticchio di periferia, o c'è motivo?

Altrettanto, mi lascia sempre più perplesso constatare come la stampa non sappia nulla, non sia ( e non si metta ) in grado di dare una notizia che sia una. Mi viene da pensare che se le ha, ma le pubblica solo nei tempi e nei modi dettati da Sergio, funzionali al suo marketing, si é venduta anche l'anima. Se non é invece proprio grado di averne, dopo tutti questi mesi, allora é proprio da rottamare. Ricordiamo che parliamo di un fabbricato adiacente ad un autostrada: con un buon 500mm documenti anche il numero di piastrelle attaccate ad un muro interno. E con un'inchiestina ad hoc, tante altre cosine interessanti. Se ci si é scordati il proprio mestiere, magari citofonare Report. Persino quei buffoni delle iene sembrano più motivati.
..E si , forse é meglio se pensi di meno e aspetti i fatti? Dovresti essere contento se ci sará una presentazione della Giulia,come buon auspicio che in tempo non lontano potrebbero riaprire il museo.
Scusa PierUgo una domanda, ma tu il museo l hai mai visitato?
Cosa c era all'entrata all interno dell angolo basso sinistro per terra?

No Angelo, ti ringrazio per la fiducia che mi dai con la seconda domanda interrogatorio, ma non sono mai stato al museo Alfa. Diciamo che per gli ultimi 4 anni sono giustificato, per quelli precedenti, no.

Tu invece sei mai stato nella Cappella Sistina? Se non l?avessi mai vista, e il Papa improvvisamente decidesse di chiuderla per venderla al Sultano del Brunei, pensi che avresti una tua opinione in merito, o andresti in giro a scrivere che ?sono affari del Papa, piuttosto vedete di andare a messa tutte le Domeniche, e vedrete che se fate i bravi, forse il Papa ce la rifà vedere??

Domando eh.. ;)
No PierUgo, non sono mai stato nella Cappella Sistina e credo che non andró mai a vederla. Sicuramente se il Papa vendesse,direi la mia, ma non starei qui ad esasperare la mia mente , per dire quanto sia sbagliato vendere. Credo che addirittura ne ho diritto di poterlo fare ,visto che negli ultimi 45 anni ,la chiesa ha ricevuto da parte mia la bellezza di 250-300? euro l anno. Tu lo sai che chi é cattolico in Germania paga le tasse per la chiesa.
Una cosa é certa , non avevo nessuna intezione di proibire la tua opinione e pensiero di esprimerti, ma un poco di tregua farebbe bene anche a te...tanto il 24.06 e vicinissimo, direi che da parte mia poteva essere un cosiglio , mi sono preoccupato pe rla tua salute.. :D :D :D
 
Vero anche, angelo, che l'obbiezione mossa da Pierugo non è semplice esercizio di stile.
Perché non è stato ufficialmente ritirato il vincolo?
Perchè la stampa non va oltre articoli che parlano del motorvillage e della pista vicina al centro commerciale ma del Museo, del Centro documentale e dei veicoli della collezione non parla?

Cmq aspettiamo pure il 24 giugno, ma se non v'è nulla da nascondere, perché non essere trasparenti fino in fondo?
 
Back
Alto