Purtroppo mi pare un esito scontato.
Fiat col museo Alfa ha fatto una mossa impopolare e sa di avere il culo sporco, quindi nasconde la faccenda ( poco edificante. per l'immagine )e la gestisce a suon di no comment.
Finchè la questione non verrá sanata, sará difficile che permettano a qualcuno di entrarci e farci un servizio sopra, per vedere se gli mettono sotto i riflettori uno dei più fetenti scheletri che marciscano nei loro armadi.
Il vento del resto è cambiato: le critiche sulla stampa italiana a certe scelte del gruppo si fanno pian piano sempre meno velate. Evidentemente le mazzette adesso sono destinate a quella americana, non ci sono soldi per tutti.
Fiat col museo Alfa ha fatto una mossa impopolare e sa di avere il culo sporco, quindi nasconde la faccenda ( poco edificante. per l'immagine )e la gestisce a suon di no comment.
Finchè la questione non verrá sanata, sará difficile che permettano a qualcuno di entrarci e farci un servizio sopra, per vedere se gli mettono sotto i riflettori uno dei più fetenti scheletri che marciscano nei loro armadi.
Il vento del resto è cambiato: le critiche sulla stampa italiana a certe scelte del gruppo si fanno pian piano sempre meno velate. Evidentemente le mazzette adesso sono destinate a quella americana, non ci sono soldi per tutti.