<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Musa GPL consumi benzina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Musa GPL consumi benzina

Bene …allora non ti resta che testare/verificare la funzionalità di detta valvola; una prova che dovrebbe anche esser possibile eseguire in autonomia (sempre che si disponga di un garage o spazio privato per porla in essere).

Buon lavoro e buona Pasqua :emoji_thumbsup::emoji_wink:
Il box ce l'ho, anche se non più quello con la fossa. Ma non ho mai fatto interventi sul bulbo. Non so se mi convenga farlo o lasciarlo per il tagliandone dei 10 anni.
 
Il box ce l'ho, anche se non più quello con la fossa. Ma non ho mai fatto interventi sul bulbo. Non so se mi convenga farlo o lasciarlo per il tagliandone dei 10 anni.

Ehm ...occorre una precisazione d'obbligo:
1) il bulbo è preposto alla partenza della ventola del radiatore alla temperatura prefissata dal costruttore;
2) la valvola termostatica o termostato apre il passaggio del liquido di raffreddamento (già) presente nel motore > al radiatore.

Ergo ...se la ventola parte regolarmente, la problematica di un passaggio ritardato a GPL va ricercata nel termostato (presumo).

Ti allego un video esplicativo, in modo da non perdermi in tediosi poemi ...magari pure inconcludenti o non chiari:


P.S.: Ovviamente ...tutto sta a quanto possa "infastidirti" questo maggior consumo di benzina; ma stante l'innalzamento delle temperature e contestuale vicinanza al tagliando ...valuta te :emoji_blush:
:emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Ehm ...occorre una precisazione d'obbligo:
1) il bulbo è preposto alla partenza della ventola del radiatore alla temperatura prefissata dal costruttore;
2) la valvola termostatica o termostato apre il passaggio del liquido di raffreddamento (già) presente nel motore > al radiatore.

Ergo ...se la ventola parte regolarmente, la problematica di un passaggio ritardato a GPL va ricercata nel termostato (presumo).

Ti allego un video esplicativo, in modo da non perdermi in tediosi poemi ...magari pure inconcludenti o non chiari:


P.S.: Ovviamente ...tutto sta a quanto possa "infastidirti" questo maggior consumo di benzina; ma stante l'innalzamento delle temperature e contestuale vicinanza al tagliando ...valuta te :emoji_blush:
:emoji_wink:
Ho ben presente come funziona la valvola termostatica, non ci ho mai masso mano e non ho francamente tempo per farlo. Dovrei andare a casa dei miei dove ho gli attrezzi, e rischiare di non eseguire il lavoro a regola d'arte, soprattutto per sostituzione e spurgo e non è il caso di lasciare la moglie senza auto. Al momento pare aperta e per questo si scalda in più tempo ed aumenta il consumo di benzina, niente di grave, anzi, girare un po' a benzina fa bene a motore ed iniettori. Il problema è (cosa che accade) se si sblocca e si riblocca chiusa, allora il rischio è di fondere. Al momento la macchina fa viaggi brevissimi, non so se e cosa farà nei prossimi mesi, di certo entro l'estate devo fare il megatagliandone:
  • Serbatoio GPL
  • Cinghie
  • Pneumatici estivi ed invernali
  • Iniettori (pulizia)
  • Ammortizzatori?
  • Airbag?
  • Freni?
  • Tagliando 10aa 80Mm
  • Revisione e collaudo bombola.
Insomma... vedremo...
 
Ok ...mi scuso allora per la mia affrettata "precisazione", avevo (di getto) erroneamente inteso tu avessi confuso le due componenti meccaniche ...buon proseguimento :emoji_zipper_mouth:
Ho sbagliato a definire bulbo la valvola termostatica, nessuna scusa necessaria, ci mancherebbe, sei stato molto disponibile. Il problema è capire se e quali conseguenze possono esserci e misure preventive conseguenti.
 
comunque, come già detto, andiamo verso il caldo e la cosa si aggiusta da sola fino a quest'inverno!!
Tutto vero, ma la cosa mi accadde anche con la Lancia Delta, e poi non ricordo con quale altra. In inverno non riuscivo a scaldare l'abitacolo. Poi, un bel giorno, si sbloccò e si ribloccò chiusa con surriscaldamento preso appena in tempo. Il fatto è che mia moglie non sa neanche dove sia il termometro dell'acqua e usa il cruscotto come vano portaoggetti. Se si surriscalda si accorge solo quando inizia a fumare... così ha già bruciato 2 guarnizioni testate della FIAT Punto 1.2 fire, la seconda addirittura in discesa. Dovrebbe guidare solo auto elettriche, ma anche lì non so come gestirebbe la batteria, visto come gestisce quella dei mobile devices.
 
ne so qualcosa anch'io di donne che non ne vogliono sapere della più piccola attenzione verso la macchina...la mia ex ha girato quasi un anno col tachimetro fermo e faceva benzina ogni 15 giorni ce ne fosse o no, gli dicevo ridendo che la prossima auto avrebbe dovuto ordinarla senza quadro strumenti, tanto per cosa ne faceva!! Ogni tanto voleva che le insegnassi a cambiare una ruota, ma ogni volta c'era sempre qualcosa di più importante da fare...
 
Back
Alto