pio75evo ha scritto:In salita è molto meglio il mjet, perché eroga una buona coppia già a bassi regimi, invece il benzina eroga una coppia decisamente inferiore a regimi medio/alti.sporting81 ha scritto:pio75evo ha scritto:Le prestazioni non sono tanto male: d'altronde la musa è compatta e pesa poco. Piuttosto, rispetto al 1.3 mjet c'è da mettere in conto un consumo maggiore ed un rendimento inferiore; nulla di grave per quanto riguarda il secondo aspetto (magari in ripresa c'è da scalare di più), ma, circa i consumi, col 1.3 mjet ci faresti all'incirca 18 km/l, mentre col 1.4 16v dovrai accontentarti di circa 13 km/l.
a prestazioni assolute non credo ci sia tanta differenza, i cv sono quelli... in ripresa sicuramente in 1.3 andrebbe di più ma 3000 euro di differenza non sono giustificati..in salita perde tanto?
Per quanto riguarda il prezzo, ci sono tante musa mjet a km 0 che permettono risparmi di circa 2000 euro sul nuovo.
Dato l'utilizzo, il fatto che è una seconda macchina e via dicendo ero deciso per la 1.4, anche perchè ci son 3000 euro di differnza, ma provandola è davvero un angoscia... o si scanna con tutte le marce al palo oppure non si muove, è davvero poco piacevole dal mio punto di vista una guida del genere