<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> musa diva 1.4 16v | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

musa diva 1.4 16v

pio75evo ha scritto:
sporting81 ha scritto:
pio75evo ha scritto:
Le prestazioni non sono tanto male: d'altronde la musa è compatta e pesa poco. Piuttosto, rispetto al 1.3 mjet c'è da mettere in conto un consumo maggiore ed un rendimento inferiore; nulla di grave per quanto riguarda il secondo aspetto (magari in ripresa c'è da scalare di più), ma, circa i consumi, col 1.3 mjet ci faresti all'incirca 18 km/l, mentre col 1.4 16v dovrai accontentarti di circa 13 km/l.

a prestazioni assolute non credo ci sia tanta differenza, i cv sono quelli... in ripresa sicuramente in 1.3 andrebbe di più ma 3000 euro di differenza non sono giustificati..in salita perde tanto?
In salita è molto meglio il mjet, perché eroga una buona coppia già a bassi regimi, invece il benzina eroga una coppia decisamente inferiore a regimi medio/alti.
Per quanto riguarda il prezzo, ci sono tante musa mjet a km 0 che permettono risparmi di circa 2000 euro sul nuovo.

Dato l'utilizzo, il fatto che è una seconda macchina e via dicendo ero deciso per la 1.4, anche perchè ci son 3000 euro di differnza, ma provandola è davvero un angoscia... o si scanna con tutte le marce al palo oppure non si muove, è davvero poco piacevole dal mio punto di vista una guida del genere
 
sporting81 ha scritto:
pio75evo ha scritto:
sporting81 ha scritto:
pio75evo ha scritto:
Le prestazioni non sono tanto male: d'altronde la musa è compatta e pesa poco. Piuttosto, rispetto al 1.3 mjet c'è da mettere in conto un consumo maggiore ed un rendimento inferiore; nulla di grave per quanto riguarda il secondo aspetto (magari in ripresa c'è da scalare di più), ma, circa i consumi, col 1.3 mjet ci faresti all'incirca 18 km/l, mentre col 1.4 16v dovrai accontentarti di circa 13 km/l.

a prestazioni assolute non credo ci sia tanta differenza, i cv sono quelli... in ripresa sicuramente in 1.3 andrebbe di più ma 3000 euro di differenza non sono giustificati..in salita perde tanto?
In salita è molto meglio il mjet, perché eroga una buona coppia già a bassi regimi, invece il benzina eroga una coppia decisamente inferiore a regimi medio/alti.
Per quanto riguarda il prezzo, ci sono tante musa mjet a km 0 che permettono risparmi di circa 2000 euro sul nuovo.

Dato l'utilizzo, il fatto che è una seconda macchina e via dicendo ero deciso per la 1.4, anche perchè ci son 3000 euro di differnza, ma provandola è davvero un angoscia... o si scanna con tutte le marce al palo oppure non si muove, è davvero poco piacevole dal mio punto di vista una guida del genere
così tanto???guardati un po' in giro, non dovresti faticare molto, sul mercato ci sono molte musa MJ a Km0 a prezzi davvero vantaggiosi
 
si si la differenza di prezzo è cosi marcata sia sul nuovo che sulle km0... la 1.3d rispetto alla 1.4 costa 3000 euro in più
oggi l'ho provata e va decismente meglio...
 
sporting81 ha scritto:
ivandalpont ha scritto:
sporting81 ha scritto:
qualcuno di voi ha messo i sensori di parcheggio originali lancia after market? perchè quella che c'è in autosalone non li ha ed il venditore mi ha detto che posso metterli anche dopo ( ma non so il prezzo).. il mio dubbio è come funzionano e soprattutto non credo che siano in tinta.. mi sbaglio? qualcuno può confermare?

arigrazie

A suo tempo li ho fatti monatre sulla Lybra, non sono in tinta ma non stonano per nulla, sono molto comodi. Unico neo, se prorpio cerchiamo il pelo nell' uovo, hanno montato un piccolo ciccalino a fianco della bocchetta d' aereazione SX ed il sensore sopra il lunotto posteroiore parte interna, niente di che comunque.

Unico dubbio mortale....ieri l'ho provata, e che dire... ci possiamo girare intorno ma... E' FERMA!!!!!!!
non parliamo di prestazioni da primato ma appena si esce fuori dalla città arranca, sempre ed in qualsiasi marcia.. in terza si affonda e non si muove, non parliamo delle marce superiori. Per avere un'andatura meno peggio possibile bisogna pigiare a fondo tutte le marce con consumi esorbitanti... ora meditavo, ma non l'ho ancora provato, di vedere che prezzo mi farebbero per la 1.3 95cv...non tanto per il chilometraggio, che sarebbe basso ma per poter andare in statale ed effettuare un sorpasso tranquillamente cosi ocme affrontare una salita magari con il clima acceso.

Mahh.., ho avuto per 4 anni una Musa 1.4 16V, e quasi 90.000 km all'attivo, certo non era un fulmine, ma neanche ferma, quel motore è pigro sotto i 3000 giri, ma altre spinge bene. Magari a scapito dei consumi, ma a parte qualche sorpasso che senso avrebbe esagerare con i giri con un'auto simile. Personalmente raggiunti i 90km/ora inserivo la 6°ed alla resa dei conti, nel periodo estivo le medie erano di 15km/L. Dipende poi da come la usi, perchè viaggiare ad esempio sempre in 4 persone, cambia sicuramente prestazioni e consumi.
Il 1,3 Mj ha molta più coppia quindi è un'altro andare :) ma dipende da quanto vuoi tenere l'auto, per amortizzare i 3000 euro in più.
 
presa... 1.3 mjtd con cerchi da 16, sensori parcheggio, regolazione lombare, fendinebbia ... il colore è un bianco che non è bianco, non mi esalta ma c'era quella come pronta consegna su cui mi hanno fatto un prezzaccio.. ho fatto mettere solo i 16 ed i sensori originali post montaggio, mi hanno garantito che vengono perfetti.. incrocio le dita.
io ho avuto modo di provarle entrambe e vedo la 1.4 solo come auto da città..lodevole la silenziosità del motore e la fluidità ma in VI non si muoveva, ed a dirla tutta nemmeno nelle marce inferiori. Per avere un'andatura decente avrei dovuto scalare spesso e volentieri a tutto scapito dei consumi e piacere di guida. Vero' ho pagato di più la diesel ma considerando di tenerla negli anni ed un valore residuo maggiore, oltre che la catena di distribuzione al posto della cinghia, non credo di avere fatto una brutta cosa.
Vi diro' i consumi come saranno... le prestazioni saranno modeste ma non cercavo brividi... solo spazio e versatilità accoppiate ad un motore "milleusi"
 
wow...complimenti l'acquisto, davvero una bella macchina!!!allora aspettiamo prestissimo le tue impressioni....

ti posso chiedere a quanto sei riuscito a portarla via?:)
 
Alla fine dell'anno scorso mi ero interessato all'Idea (che considero come una Musa....senza trucco e vestito da sera :D ) con lo stesso motore e il dispositivo Start-Stop.
La scartai dopo un pò per varie considerazioni, tra cui ad esempio il motore un pò sottotono a macchina carica e in collina, in particolare per la coppia di 128 Nm che in un aspirato arriva abbastanza in alto nei giri motore.
Il diesel in compenso costava un bel pò di più, anche se è certamente più adatto. Ma non andava bene per me che faccio pochi km l'anno.
Ma la considerazione principale era che con gli accessori da me richiesti (niente di particolare, all'epoca, giusto ESP, airbag a tendina, barre sul tetto e poco più) il prezzo finale, compresi sconti e rottamazione, era un pò alto rispetto alla concorrenza.

Penso quindi che si tratti di un motore sufficiente, semplice e ben collaudato, in una macchina onesta. Però occhio al prezzo, allo stesso prezzo potresti avere auto più moderne e più accessoriate. Visto che ne vedo parecchie in giro, penso che Fiat-Lancia stia facendo buoni prezzi su questo modello.
 
La musa rispetto all'idea è solo rifinita meglio ed a mio avviso più bellina e fresca anche nella linea, pero' la sostanza non cambia.
La scelta del motore è stata costretta, anch'io, essendo una seonda auto, sicuro non ci macino sopra chissà quanti km ma per lo meno è un motore adatto che sposta bene la vettura senza farla consumare troppo in relazione alle prestazioni che offre, e con una manutenzione anche contenuta.
detto questo ora gli sconti son forti, considerato anche che la vettura è sul mercato da diversi anni... io ho dato 6000 euro di differenza al netto di sconto e supervalutazione usato... do dentro una mini cabrio perfetta con 40.000km che m ihanno valutato ( considerato lo sconto ecc ecc) benissimo e moooolto più della concorrenza ( 3000 euro in più).
Ho dovuto solo accontentarmi del colore che c'era a disposizione, tal bianco angelico che ammetto non mi faccia impazzire pero' non è cosi orrendo e la scontistica lo compensa abbondantemente...i cerchi da 16 invece li ho voluti io, cosi come i sensori di parcheggio che monteranno ( sperando venga davvero un lavoro ad opera d'arte)

per dare 7000 euro di differenza su una c3 1.4 16v benzina che è anche più piccola oltre a costare di listino meno della musa ho preferito optare per la musa, che di listino veniva 21, non sarà fresca e moderna ma sicuramente pratica e funzionale.
 
Back
Alto