<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> muore la a4 start.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

muore la a4 start....

Caro Overland,

se Audi non ritiene di 'abbassarsi', vuol dire che compreremo la 'plebea' mercedes.

Ho acquistato laa A4 avant start, e ne sono contentissimo.
Ma se ci fosse stata la A4 'normale' a 35.000 e la Classe C a 31.000, avrei preso la C, senza alcun dubbio.

Sessanta milioni di vecchie lire, sono più che sufficienti per un'auto media!
 
Io sono convinto dell'idea che nessuno ti regala niente,l'operzione Start è stato solo un modo di giustificare una pubblicità,in realtà quell'auto costava si qualcosa meno ma se l'avete studiata mancava di molti ammenicoli e accessori vari.Inoltre i conce facendosi come al solito forza delle promozioni come anche degli incentivi scontisca quasi azzerata......datemi retta.....loro nn ci rimettono mai.
 
hugo55 ha scritto:
Caro Overland,

se Audi non ritiene di 'abbassarsi', vuol dire che compreremo la 'plebea' mercedes.

Ho acquistato laa A4 avant start, e ne sono contentissimo.
Ma se ci fosse stata la A4 'normale' a 35.000 e la Classe C a 31.000, avrei preso la C, senza alcun dubbio.

Sessanta milioni di vecchie lire, sono più che sufficienti per un'auto media!
D'accordissimo con te, in questi ultimi anni tutti anno alzato il piede, l'altro giorno ad esempio su 4R di questo mese mi è venuto male vedere la prova della renault megane sport tour 1.5 dci deluxe, seppure con diversi optionals, con un prezzo a più di 28000 euro, in barba alla crisi. Io personalmente mi rifiuto di spendere cifre superiori a 20000 euro per un bene deperibile come l'automobile.
 
matrix01 ha scritto:
Io sono convinto dell'idea che nessuno ti regala niente,l'operzione Start è stato solo un modo di giustificare una pubblicità,in realtà quell'auto costava si qualcosa meno ma se l'avete studiata mancava di molti ammenicoli e accessori vari.Inoltre i conce facendosi come al solito forza delle promozioni come anche degli incentivi scontisca quasi azzerata......datemi retta.....loro nn ci rimettono mai.

Non proprio!
La A4 Start Plus ha in meno solo il servotronic e gli specchietti richiudibili.
Se aggiungi gli optional per farla diventare alla pari delle altre (configuratore alla mano) ti accorgerai che il prezzo è notevolante inferiore.
Del resto il motore a 120cv contri i 143cv
Ciao
;)
 
zeusbimba ha scritto:
caterpillar ha scritto:
da ieri non e' piu' sul configuratore....
devono essersi accorti che vendevano troppe start a discapito del 143 cv che costa un bel po di piu'....
la versione anticrisi proposta da audi va in soffitta....

A perchè esiste qualcosa di più imbarazzante del 140cv ???? :D
beh a volte essite la cilindrata...molta gente si bulla dei 230 cv o 250 e poi la coppia fa schifo perchè il motore dell'auto non è un 6 cilindri 3000cc...spero di essermi spiegato :lol: hai presente come le vecchie bmwz3 che erano 2000 o 1800..ma cosa se ne fanno? mah :D
 
In effetti il rientro della proposta versione Start parrebbe ingiustificata, anche perchè ora, a parità di allestimento e accessori (metallizzato, fari xeno, antifurto, sensori posteriori, pacchetto luci), tra la Start Plus e l'attuale base TDI 143 cv, c'è una differenza di circa 4.500 ?, pari al 12% in più. Davvero troppi per giustificare 23 cv. di potenza in più.
L'unica cosa che mi viene in mente, ma è opinabile, è che la A4 Start evidentemente faceva concorrenza alla EXEO. Quest'ultima, a giudizio di chi l'ha presa, è una vettura ottima sotto ogni punto di vista, di grande sostanza ad un costo molto interessante. Che poi il mercato italiano voglia sempre l'ultimo grido.... non lo trovo particolarmente da furbi.
Che nessuno poi parli del problema della valutazione. Qualche anno fa si diceva che nessuno sarebbe stato interessato a comprare Skoda Octavia usate. Come gestore di un parco auto anche con Octavia, vedo invece che hanno un'ottima quotazione. Per cui pensare di spendere di più oggi sperando di avere domani una quotazione maggiore, mi sembra poco saggio.
Per cui, chi è interessato ad una A4 Start, valuti bene l'EXEO. Costa quasi il 20% in meno.
 
Mi collego a questa discussione per una domanda a chi ha la START...
Ordinata diverse settimane fa, è arrivata la scorsa al concessionario.

Ci sono salito e scopro che non ha il volante multifunzione e che la radio non è symphony ma concert....
Preciso che è la versione start advance....

Il concessionario dice che deve essere così, ma nel configuratore c'erano i comandi al volante e la radio con caricatore da 6 cd...

Che mi dite?
 
jumpy70 ha scritto:
Mi collego a questa discussione per una domanda a chi ha la START...
Ordinata diverse settimane fa, è arrivata la scorsa al concessionario.

Ci sono salito e scopro che non ha il volante multifunzione e che la radio non è symphony ma concert....
Preciso che è la versione start advance....

Il concessionario dice che deve essere così, ma nel configuratore c'erano i comandi al volante e la radio con caricatore da 6 cd...

Che mi dite?

ti ho già risposto qui:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/26035.page#435528
;)
 
Dite quello che volete, ma con 30.000 euro ti porti via una A4 che è sempre una gran bella auto.
Sono cifre da Mondeo, Croma o Passat, che, se permettete, mi piacciono meno.
Prima per la A4 ce ne volevano almeno 35.000.

I 20 cv in meno li senti solo se fai il pignolo, magari con i 170 il discorso è diverso.
Però dove la trovi una Audi A4 che fa i 17/18 km/l con quella cifra?
 
Il problema non è se importarla o no.

La vera questione è la politica commerciale dell'Audi, che tende a far lievitare i listini con accorgimenti piuttosto opinabili.

In altre parole si sta forzando un mercato già immaturo e poco razionale.

La start, secondo me, era una operazione che portava più trasparenza.

Tutto qui.
 
hugo55 ha scritto:
Il problema non è se importarla o no.

La vera questione è la politica commerciale dell'Audi, che tende a far lievitare i listini con accorgimenti piuttosto opinabili.

In altre parole si sta forzando un mercato già immaturo e poco razionale.

La start, secondo me, era una operazione che portava più trasparenza.

Tutto qui.

Trasparenza non lo so. Secondo me più che altro confondeva le idee perchè c'era un gap di prezzo troppo elevato rispetto alle versioni normali.
Senz'altro però era un'offerta irrinunciabile e, fossi stato in cerca di un' auto nuova, me la sarei di sicuro portata a casa.
 
hugo55 ha scritto:
Ma allora è meglio avere i listini alti per non far confusione?

No, sarebbe meglio avere listini coerenti.
Guardando i listini Audi, uno si poteva chiedere perchè gli altri modelli costavano 4-5000 euro in più di una start plus. La cosa era apparentemente senza senso perchè in meno avevi solo 23 Cv in meno, gli specchi ripiegabili ed il servosterzo parametrico (che il 90% degli utenti manco sa cos'è).
Mantenere a listino la Start più a lungo avrebbe dovuto portare adun riposizionamento complessivo dei listini chre ovviamente in Audi non hanno nessuna intenzione di fare. La start era sostenibile a listino soltanto per un periodo limitato di tempo sennò la composizione del listino non stava in piedi.
Ad esempio in germania la versione 120cv è ancora a listino e costa molto meno delle altre (31900 la Avant, mi sembra) ma è effettivamente più spogla delle altre ( per dire, è l'unica con i cerchi in lamiera)
 
abarbolini ha scritto:
hugo55 ha scritto:
Ma allora è meglio avere i listini alti per non far confusione?

No, sarebbe meglio avere listini coerenti.
Guardando i listini Audi, uno si poteva chiedere perchè gli altri modelli costavano 4-5000 euro in più di una start plus. La cosa era apparentemente senza senso perchè in meno avevi solo 23 Cv in meno, gli specchi ripiegabili ed il servosterzo parametrico (che il 90% degli utenti manco sa cos'è).
Mantenere a listino la Start più a lungo avrebbe dovuto portare adun riposizionamento complessivo dei listini chre ovviamente in Audi non hanno nessuna intenzione di fare. La start era sostenibile a listino soltanto per un periodo limitato di tempo sennò la composizione del listino non stava in piedi.
Ad esempio in germania la versione 120cv è ancora a listino e costa molto meno delle altre (31900 la Avant, mi sembra) ma è effettivamente più spogla delle altre ( per dire, è l'unica con i cerchi in lamiera)

Ottima analisi che mi sento di condividere in pieno :)
A conti fatti sul configuratore Audi.de la 120start a parità di accessori (in pratica per farla diventare una A4 start plus Italiana ormai non più a catalogo) costa leggermente più che in Italia ;)
 
Back
Alto