<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Muore il padrone e poi muore anche il cane | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Muore il padrone e poi muore anche il cane

BelliCapelli3 ha scritto:
Io avevo un giovane Bovaro del Bernese, si chiamava Nebbia ed aveva due anni. Lo amavo con tutto il cuore, ricambiato, e la mia famiglia con me.

Ma il porco aveva una liaison con mio papà. La relazione cominció quella volta che andammo in ferie al mare, e papà per due settimane venne a casa mia, due volte al giorno, per dargli da mangiare e fargli compagnia ( viveva libero nei campi ).

Nel volgere degli anni mi sono accorto di qualcosa, quando Nebbia ad esempio si pisciava letteralmente sotto all'arrivo di papà. Ma mia madre, per paura di ingelosirmi, fino all'ultimo non mi ha mai rivelato che anche mio padre era segretamente innamorato di lui, e che quando veniva ad accudirlo, ci rimaneva per ore senza dare più notizia di se.

Il 3 Agosto scorso papà se n'è andato.

Il 15, per morte apparentemente del tutto naturale, anche Nebbia.

Non so se ci sia un nesso, peró li ho sognati varie volte. Ed erano sempre insieme.
Spero che sia vero: li legava qualcosa di inspiegabile, e se lo ha preso lui, gliel'ho affidato con tutto il cuore.

Un cane che ti accompagni sulla strada fa sempre comodo.
Commovente!
Mi spiace per le perdite.
 
Ficnhé ho vissuto con i miei genitori non ho mai avuto animali in casa.
Mia madre, ma soprattutto mio padre non ne volevano.
Una volta sposato, a mia moglie, per problemi che non sto qui a riportare, è stato consigliato di tenere un animale da compagnia (oltre a quello con il quale si è maritata...). Abbiamo così deciso di prendere un beagle.
In effetti, pur non essendo "un cristiano" con la bestiola che entra in casa tua (nel senso ampio del termine e non necessariamente fisicamente) si crea un rapporto che oggettivamente non saprei spiegare.
Chi passa più tempo con il cane è proprio mio padre, il quale mi ha confessato che non ha mai voluto animali perché sono creature che sanno dare un affetto smisurato però quando vengono a mancare ti lasciano un vuoto dentro paragonabile alla perdita di una persona cara. Lui questa sensazione l'aveva già provata e non voleva per nessuna ragione riviverla.
 
pi_greco ha scritto:
se lo dici tu...

sì,lo dico io.il mio cane ad esempio non ti pianterebbe mai il coltello sulla schiena per 100 euro.e sono fermamente convinto che in milioni non lo fanno solo perchè finirebbero in galera.
 
duke79 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
se lo dici tu...

sì,lo dico io.il mio cane ad esempio non ti pianterebbe mai il coltello sulla schiena per 100 euro.e sono fermamente convinto che in milioni non lo fanno solo perchè finirebbero in galera.

bella gente frequenti...

... dei cani che sbranano bimbi per strada o nei parchi giochi invece nulla, vero?
 
pi_greco ha scritto:
bella gente frequenti...

vivessi anche tu di commercio.... ;)

... dei cani che sbranano bimbi per strada o nei parchi giochi invece nulla, vero?

un cane se attacca c'è un motivo.non lo fa per cattiveria ne perchè gli stai sui maroni o perchè l'hai offeso.
a prescindere dal fatto secondo me PER LEGGE chi adotta un cane dovrebbe fare un corso di educazione per il cane e per il padrone e che quest'ultimo deve essere in grado di gestire il cane stesso (come del resto bisognerebbe fare detti corsi per i neo genitori perchè è palese che in molti-anzi troppi-non sanno gestire i loro figli),bisogna poi vedere dietro ai titoloni ad effetto cosa effettivamente sia successo.sai quante volte ho litigato con dei genitori perchè i bambini (che in quanto tali non avevano nessuna colpa,a 3/4 anni che vuoi che ne sappiano...) davano fastidio al mio cane legato (ovviamente per giocare,ci mancherebbe...) e il mio cane non gradiva?un cane ti avvisa la prima,la seconda e la terza volta.alla quarta giustamente si difende.se io venissi da te e comincerei a spintonarti al terzo spintone mi tireresti una sberla.il cane fa uguale.alla terza volta che gli tiri la coda,le orecchie,il pelo o al terzo calcio giustamente si difende.
 
Kren ha scritto:
Anche lui si.

:shock:

scusa,sai chi è angelo izzo?
o sei anche tu uno di quelli di 'nessuno tocchi caino' o 'un essere umano in quanto tale ha dei diritti a prescindere'.

spiegami,sempre che tu sappia chi è angelo izzo,che diritti possa avere quest'ultimo e,alla luce di quello che ha fatto,perchè dovrebbe essere più degno di respirare del mio cane.
 
duke79 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bella gente frequenti...

vivessi anche tu di commercio.... ;)

... dei cani che sbranano bimbi per strada o nei parchi giochi invece nulla, vero?

un cane se attacca c'è un motivo.non lo fa per cattiveria ne perchè gli stai sui maroni o perchè l'hai offeso.
a prescindere dal fatto secondo me PER LEGGE chi adotta un cane dovrebbe fare un corso di educazione per il cane e per il padrone e che quest'ultimo deve essere in grado di gestire il cane stesso (come del resto bisognerebbe fare detti corsi per i neo genitori perchè è palese che in molti-anzi troppi-non sanno gestire i loro figli),bisogna poi vedere dietro ai titoloni ad effetto cosa effettivamente sia successo.sai quante volte ho litigato con dei genitori perchè i bambini (che in quanto tali non avevano nessuna colpa,a 3/4 anni che vuoi che ne sappiano...) davano fastidio al mio cane legato (ovviamente per giocare,ci mancherebbe...) e il mio cane non gradiva?un cane ti avvisa la prima,la seconda e la terza volta.alla quarta giustamente si difende.se io venissi da te e comincerei a spintonarti al terzo spintone mi tireresti una sberla.il cane fa uguale.alla terza volta che gli tiri la coda,le orecchie,il pelo o al terzo calcio giustamente si difende.

cazzate, grandissime cazzate

ho visto coi miei occhi, aggressioni per strada, contro un,anziana passante e una proprio contro mia figlia (aveva un anno e camminava barcollando) ed eravamo appena usciti dal portone, ed un avolte acon mia moglie al nono mese, andavamo al monitoraggio, un border colliele è letteralemente saltato addosso facendola quasi cadere, senza contare il jack russel di mio cognato che ringhia e tenta di aggredire CHIUNQUE entri in casa, e una volta ha staccato il naso a mia nipote

lascia perdere, stai bene nella vasca di squali in cui lavori

se hai questa considerazione per l'umanità spero tu venga ricambiato di apri moneta, anzi meglio se non ti riproduci
 
duke79 ha scritto:
Kren ha scritto:
Anche lui si.

:shock:

scusa,sai chi è angelo izzo?
o sei anche tu uno di quelli di 'nessuno tocchi caino' o 'un essere umano in quanto tale ha dei diritti a prescindere'.

spiegami,sempre che tu sappia chi è angelo izzo,che diritti possa avere quest'ultimo e,alla luce di quello che ha fatto,perchè dovrebbe essere più degno di respirare del mio cane.

e lo chiedi ad un penalista?

ma hai proprio una gran bella faccia!
 
pi_greco ha scritto:
ho visto coi miei occhi, aggressioni per strada, contro un,anziana passante e una proprio contro mia figlia (aveva un anno e camminava barcollando) ed eravamo appena usciti dal portone, ed un avolte acon mia moglie al nono mese, andavamo al monitoraggio, un border colliele è letteralemente saltato addosso facendola quasi cadere,

dov'era il padrone del cane?perchè è saltato addosso il cane?voleva aggredire o fare le feste?è stato educato il cane?

senza contare il jack russel di mio cognato che ringhia e tenta di aggredire CHIUNQUE entri in casa, e una volta ha staccato il naso a mia nipote

è mai stato educato il cane?

lascia perdere,

no,finiscila te di parlare per ignoranza e per luoghi comuni.

stai bene nella vasca di squali in cui lavori

che,guarda caso,è una vasca nella quale in 15 anni abbondanti son passati milioni di squali che per 100 euro si sarebbero fatti inculare.e camminavano tutti si due zampe.

se hai questa considerazione per l'umanità spero tu venga ricambiato di apri moneta,

non preoccuparti che mi so difendere.io.

anzi meglio se non ti riproduci

questo non merita nemmeno un commento.
 
Back
Alto