<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MULTIPLA: non siamo automobilisti...siamo&#34; multiplisti&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MULTIPLA: non siamo automobilisti...siamo&#34; multiplisti&#34;

ilSagittario ha scritto:
turboasta ha scritto:
La multipla è stata uno degli ultimi esempi di innovazione di FIAT. Un mezzo controcorrente, ha inventato un modo di concepire l'auto che prima non c'era. Ora ci si ritrova a tentare di riempire nicchie di mercato ormai sature, rincorrendo mode create da altri. Ho paura che con la fine della multipla si sia esaurita anche la spinta innovativa che aveva sempre contraddistinto l'industria automobilistica nazionale.
Oddio dire "inventato" di un qualcosa che è morto con lei (eccetto il flop Honda) lo trovo forzato.
Forse meglio "ha tentato di inventare"
Difficile che si faccia proseliti piazzando le ruote ad un parallelepipedo (con una sezione frontale da TIR causa di elevati consumi e modeste prestazioni tralasciando gli interni di scarsa qualità e finitura)
Non a caso la concorrenza, che se un'idea è buona di sicuro non se la lascia sfuggire, è andata e va tuttora su concetti diversi.
Innovativa, nella categoria, è stata la Renault con l'Espace prima e la Scenic poi (senza andare agli anni 60 e ripescare la prima Multipla).
Va bene, "inventato" è un concetto un po' spinto, ma quello che intendevo dire è che FIAT, con la multipla e con tutti i suoi difetti ha provato immettere sul mercato qualcosa di nuovo, di fresco, ha dato dimostrazione di una capacità di innovazione che ora non riesco più a vedere nei suoi prodotti. La stessa 500L è praticamente una C3 Picasso arrivata sul mercato alcuni anni dopo.
 
turboasta ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
turboasta ha scritto:
La multipla è stata uno degli ultimi esempi di innovazione di FIAT. Un mezzo controcorrente, ha inventato un modo di concepire l'auto che prima non c'era. Ora ci si ritrova a tentare di riempire nicchie di mercato ormai sature, rincorrendo mode create da altri. Ho paura che con la fine della multipla si sia esaurita anche la spinta innovativa che aveva sempre contraddistinto l'industria automobilistica nazionale.
Oddio dire "inventato" di un qualcosa che è morto con lei (eccetto il flop Honda) lo trovo forzato.
Forse meglio "ha tentato di inventare"
Difficile che si faccia proseliti piazzando le ruote ad un parallelepipedo (con una sezione frontale da TIR causa di elevati consumi e modeste prestazioni tralasciando gli interni di scarsa qualità e finitura)
Non a caso la concorrenza, che se un'idea è buona di sicuro non se la lascia sfuggire, è andata e va tuttora su concetti diversi.
Innovativa, nella categoria, è stata la Renault con l'Espace prima e la Scenic poi (senza andare agli anni 60 e ripescare la prima Multipla).
Va bene, "inventato" è un concetto un po' spinto, ma quello che intendevo dire è che FIAT, con la multipla e con tutti i suoi difetti ha provato immettere sul mercato qualcosa di nuovo, di fresco, ha dato dimostrazione di una capacità di innovazione che ora non riesco più a vedere nei suoi prodotti. La stessa 500L è praticamente una C3 Picasso arrivata sul mercato alcuni anni dopo.
Avevo inteso il tuo intervento diversamente e non posso che essere d'accordo con te su quanto scrivi ed ho evidenziato.
 
Comunque per la cronaca adesso un marchio cinese la costruisce in cina sotto licenza......chi vuole se la va a comprare lì (e magari procura un 1.9 JTD usato qui)
 
giuliogiulio ha scritto:
il mio capo ne ha una in allestimento emotion del 2004 (una delle prime restyling)...motore MJ 120 CV...la macchina ha 110 mila km, ed è fondamentalmente simpatica, vuoi per il colore (quel verde salvia) vuoi x il doppio tetto apribile, cmqè piace...l'anno scorso voleva cambiarla, ha visto il touran, poi il compass...niente si terrà la multipla, anche la 500L x ora non ha catturato la sua attenzione

Be' se gli piace la Multipla è ovvio che i gusti possano essere particolari.
Lasciando perdere la tristezza del design tipico delle monovolume,Touran compresa, la 500L segna un solco (un altro) proprio con la Multipla: meno rivoluzionaria, ma altrettanto pratica, molto meglio rifinita, più economica, e decisamente più attraente.
 
NEWsuper5 ha scritto:
danilorse ha scritto:
renexx ha scritto:
Il concetto di spazio, rivisitato in modo innovativo, e di fruibilità, hanno senz'altro segnato una svolta, con la Multipla. E' la realizzazione del tutto che lascia a desiderare, tanto che nessuno (Fiat compresa) ne ha raccolto l'eredità, e sarà un caso?
La spaziosita' e la praticita' che la Multipla offriva in 4,10 metri non trovano eguali nel panorama motoristico (in rapporto alle dimensioni).
La macchina offriva 6 posti veri, con tutti i sedili asportabili separatamente.
Per contro la plancia e alcune finiture non erano all'altezza di un auto di quel prezzo.
Il progetto Multipla fu poi abbandonato perche' utilizzava una tecnica costruttuva particolare indicata per produzioni limitate.
500L e 500 Living vanno in parte a sostituire la Multipla, pur rimanendo in una fascia un po' piu' economica senza i 6 posti veri e i sedili asportabili.
veramente erano 6 sedili più stretti della norma e praticamente attaccati tra loro, oltre ad essere (quelli laterali) incredibilmente addossati alle porte.

i sedili asportabili erano i 3 posteriori, come molte altre concorrenti, nelle quali potevano anche scorrere su guide

la multipla aveva il pregio di essere molto corta, ma il difetto di una larghezza da grossa fuoristrada, grosso limite in buona parte dei parcheggi, anche nei supermercati.

riguardo le finiture, non griderei allo scandalo, visto che la brava, dalla quale in buona parte derivava, era sul medesimo livello.

Sono d'accordo con NewSuper5. Per le finiture, però,io griderei allo scandalo proprio perchè era sul medesimo livello della Brava... :twisted:
 
NEWsuper5 ha scritto:
veramente erano 6 sedili più stretti della norma e praticamente attaccati tra loro, oltre ad essere (quelli laterali) incredibilmente addossati alle porte.

i sedili asportabili erano i 3 posteriori, come molte altre concorrenti, nelle quali potevano anche scorrere su guide

la multipla aveva il pregio di essere molto corta, ma il difetto di una larghezza da grossa fuoristrada, grosso limite in buona parte dei parcheggi, anche nei supermercati.

riguardo le finiture, non griderei allo scandalo, visto che la brava, dalla quale in buona parte derivava, era sul medesimo livello.

concordo con la limitazione economica della piattaforma unica, un grosso limite per fiat. lo stesso problema lo ha avuto mercedes sinora per classe A e smart, e sta cercando, visti i tempi di magra, di risparmiare qualcosa
Io ho avuto modo di provarla qualche volta in 6 persone e' l'ho trovata comoda x tutti.
 
renexx ha scritto:
Sono d'accordo con NewSuper5. Per le finiture, però,io griderei allo scandalo proprio perchè era sul medesimo livello della Brava... :twisted:
:lol: :lol: :lol:

Lo dico da possessore di Brava 1600 1' serie EL, con rivestimenti in vellutino...

Gli interni sono di pessima qualità, e anche il montaggio è da mettersi le mani sui capelli. Diciamo che è spaziosa, ma rifinita con le forme degli anni 90 e la qualità, forse, risalente agli anni 80 :rolleyes:
 
danilorse ha scritto:
Io ho avuto modo di provarla qualche volta in 6 persone e' l'ho trovata comoda x tutti.
In 5 sulla brava si sta più comodi...a parità di marca e periodo.
solo i passeggeri posteriori lamentano un pò di spazio in meno per le gambe, causa soprattutto del tunnel
 
renexx ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
In realtà un seguito l'ha creato la Honda, con un'auto sempre a 6 posti su 2 file, ma dalla linea più convenzionale e decisamente meglio rifinita.

ma non ha avuto successo, vuoi per la scarsa diffusione di concessionari del marchio (la visibilità di honda non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella di fiat, in italia), vuoi per scarsa conoscenza del marchio, o per la agguerrita concorrenza del segmento.

La FR-V, guarda caso non un clamoroso successo neanch'essa, comunque vestita di un design che più banale non si può...
L'agguerrita concorrenza del segmento ha infatti raggiunto ragguardevoli livelli di vendite, perpetuando i modelli in varie generazioni, seguendo tutt'altra strada da quella tracciata dalla Multipla. Che resta migliore come concetto che come realizzazione.
verissimo, l'idea era davvero geniale visto che nel pianale potevano metterci qualsiasi sistema (ibrido, turbo metano /gpl , elettrico, convenzionale) , gli interni però sembravano fatti con il lego .
La linea è troppo bizzarra , non uso il termine brutto perchè era talmente strana dal farmi sospettare che la volessero fare proprio così
 
renexx ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
il mio capo ne ha una in allestimento emotion del 2004 (una delle prime restyling)...motore MJ 120 CV...la macchina ha 110 mila km, ed è fondamentalmente simpatica, vuoi per il colore (quel verde salvia) vuoi x il doppio tetto apribile, cmqè piace...l'anno scorso voleva cambiarla, ha visto il touran, poi il compass...niente si terrà la multipla, anche la 500L x ora non ha catturato la sua attenzione
Be' se gli piace la Multipla è ovvio che i gusti possano essere particolari.
Lasciando perdere la tristezza del design tipico delle monovolume,Touran compresa, la 500L segna un solco (un altro) proprio con la Multipla: meno rivoluzionaria, ma altrettanto pratica, molto meglio rifinita, più economica, e decisamente più attraente.
La multipla non è rara, è un pezzo unico, non credo si debba più discutere sull'estetica. Non somiglia a niente, e niente ci somiglia. Parlo della prima serie, perchè la restyling è un aborto. o piace o si odia.

ma la touran... mi chiedo come si possa avere il coraggio di comprarla...
è letteralmente un furgone, e anche venduta a caro prezzo!
ma a quel punto, non è meglio un multispazio stile doblò?
 
NEWsuper5 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Io ho avuto modo di provarla qualche volta in 6 persone e' l'ho trovata comoda x tutti.
In 5 sulla brava si sta più comodi...a parità di marca e periodo.
solo i passeggeri posteriori lamentano un pò di spazio in meno per le gambe, causa soprattutto del tunnel
Se parli di comodita' a livello di comfort non sono in grado di fare paragoni, ma a livello di spaziosita' la Multipla e' superiore alla Brava e oltretutto puo' portare un passeggero in piu'.
 
danilorse ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Io ho avuto modo di provarla qualche volta in 6 persone e' l'ho trovata comoda x tutti.
In 5 sulla brava si sta più comodi...a parità di marca e periodo.
solo i passeggeri posteriori lamentano un pò di spazio in meno per le gambe, causa soprattutto del tunnel
Se parli di comodita' a livello di comfort non sono in grado di fare paragoni, ma a livello di spaziosita' la Multipla e' superiore alla Brava e oltretutto puo' portare un passeggero in piu'.
Chiedi ai due passeggeri anteriori se preferiscono due ampie poltrone o due stretti sedili singoli.
e in tre nel divano non si hanno di sicuro problemi in larghezza.
 
NEWsuper5 ha scritto:
danilorse ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Io ho avuto modo di provarla qualche volta in 6 persone e' l'ho trovata comoda x tutti.
In 5 sulla brava si sta più comodi...a parità di marca e periodo.
solo i passeggeri posteriori lamentano un pò di spazio in meno per le gambe, causa soprattutto del tunnel
Se parli di comodita' a livello di comfort non sono in grado di fare paragoni, ma a livello di spaziosita' la Multipla e' superiore alla Brava e oltretutto puo' portare un passeggero in piu'.
Chiedi ai due passeggeri anteriori se preferiscono due ampie poltrone o due stretti sedili singoli.
e in tre nel divano non si hanno di sicuro problemi in larghezza.
Scusate se mi intrometto, ma vorrei dire che si, la multipla è migliorabile sotto molti punti di vista però,,quello che secondo me è importante è il messaggio che questo progetto ha lanciato, un immagine nuova e originale della FIAT, in grado di rischiare e di proporre auto controcorrente. Ho paura che i semi della multipla siano ormai seccati.
 
turboasta ha scritto:
Scusate se mi intrometto, ma vorrei dire che si, la multipla è migliorabile sotto molti punti di vista però,,quello che secondo me è importante è il messaggio che questo progetto ha lanciato, un immagine nuova e originale della FIAT, in grado di rischiare e di proporre auto controcorrente. Ho paura che i semi della multipla siano ormai seccati.
non ho mai affermato il contrario...anzi!

io sono tra quelli che apprezzano i tentativi di battere nuove strade.
la multipla è stato un buon tentativo, a mio parere.
Tra l'altro, preferisco l'originale multipla, mentre trovo brutta e sgraziata la versione restyling, con il muso da idea stirato all'inverosimile...

Ho apprezzato in passato anche la vel satis e soprattutto l'avantime, non mi dispiace il juke, un vero giocattolino.
 
Back
Alto