<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multipla : Fiat ma cosa ti costa rendere disponibile al guidatore i comandi dei vetri posteriori ?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Fiat
  • Multipla : Fiat ma cosa ti costa rendere disponibile al guidatore i comandi dei vetri posteriori ??

Multipla : Fiat ma cosa ti costa rendere disponibile al guidatore i comandi dei vetri posteriori ??

tvrgb ha scritto:
arhat ha scritto:
G5 ha scritto:
Vorreste dirmi che in Fiat non sono in grado di fare questa modifica after market? Suvvia non scherziamo ...

Ma certo che sono in grado, dietro congrua, anzi INcogrua remunerazione....
-
un mio collega aveva una multipla presa tempo fa, non aveva i comandi degli alzacristalli in quanto aveva preso il navigatore, con schermo estraibile e con doppia possibilità di metterlo sui supporti o a metà plancia oppure dietro il volante, in quanto c'erano due attacchi con loe varie connessioni.
-
per tale scelta non potè avere i tasti degli alzavetri elettrici proprio sulla plancia, altrimenti poteva averli. probabilmente esistono ancora tutti i componenti come ricambio.

Non è un problema di componenti, bastano i due tasti da mettere negli spazi chiusi da un tappino che sono tasti uguali dalla 500 alla Marea, poi serve tanto filo e tanta pazienza per smontare/rimontare pannelli rivestimenti plancia ecc. ecc.
 
beh...sulla mia multipla c'è un modulo più o meno triangolare con una griglietta con varie fessure oblicue portamonete (almeno io le uso così) di dimensioni decrescenti verso destra, una fessura porta badge orizzontale e la spia del DPF. Non ci sono spazi chiusi da tappi o simili...
Per quanto riguarda il comportamento del climatizzatore, personalmente preferisco il fresco...ma a volte è quasi troppo freddo. Mi sa che il "correttore di temperatura" corregge mica troppo.......
Mi ero abituato "male" con la stilo il cui clima automatico andava che era una meraviglia. Quello che ha di buono il climatizzatore della multipla è che l'aria viene distribuita molto bene: la bocchettona superiore è veramente utile.
ciao
 
mumble mumble robcal, che hanno version è la tua multipla ? perchè se hai il portamonete non dovresti avere nemmeno i vetri elettrici posteriori ....
oppure se l'angolino con fessura che usi come portamonete è piccino piccino 3 fessurette, contiene il sensore di temperatura dell'impianto di condizionamento che non dovrebbe essere occluso...
 
Il sensore di temperatura dovrebbe essere nella griglia veritcale tra i pulsanti del clima e del ricircolo dietro la leva del cambio. la mia multipla dynamic (vettura aziendale in leasing) è stata immatricolata nel marzo 09 e me l'hanno consegnata a metà aprile è strettamente di serie con unico optional il ruotino. Oggi ho beccato un collega anche lui "multiplato" che mi ha detto che sulla sua la regolazione della temperatura funziona...Farò una prova con lui e poi vedremo: eventualmente farò sistemare il tutto al tagliando.
ciao
 
infatti è lì, ma il triangolo porta monete che descrivi tu, è anzi dovrebbe essere roba da active, a meno chè, posto che proprio oggi ho visto nel configuratore che gli alzacristalli elettrici posteriori sono diventati optional anche sulla dynamic, la tua ne sia priva , e quindi essa sia priva anche del pulsante di blocco che sta in quel triangolo assieme appunto ai tappini dei pulsanti per alzacristallo posteriore.

In breve la domanda è : la tua ha gli alzacristalli elettrici posteriori ?
 
la mia ha i vetri elettrici dietro di serie. Ho scoperto che solo recentemente il configuratore del sito indica che la versione dynamic è stata impoverita rispetto a quella che ho io...
Anche qui ci sarebbe da commentare...tutti gli altri produttori verso la fine vita di un modello lo arricchiscono e ne diminuiscono i prezzi, mentre mamma fiat li impoverisce.....ed intanto chi si arricchiva era l'avvocato....ma qui andiamo OT e qui ci sarebbe tanto, ma tanto da dire...
 
MA se hai gli alzacristalli dietro come fai ad avere il tiangolo a griglia ? dove ti hanno messo il pulsante di blocco ? :

Per intederci meglio :



"sono stato spiegato" ?
 
arhat ha scritto:
MA se hai gli alzacristalli dietro come fai ad avere il tiangolo a griglia ? dove ti hanno messo il pulsante di blocco ? :

Per intederci meglio :



"sono stato spiegato" ?

.....oppure...."capitto mi hai ?"....
 
"Capitto vi ho....e "siete stati spiegati"....(w l'italiacano...)
il pulsante di blocco dei vetri posteriori è l'ultimo a destra nel gruppo di 5 pulsanti immediatamente sotto il quadro strumenti.
Nell'ordine da destra ci sono antinebbia postriore ed anteriori, luci emergenza (in mezzo), sbrinatore lunotto e specchi ed infine il tasto di blocco dei vetri posteriori.
Anche le multiple arrivate ai colleghi negli ultimi 9-10 mesi sono tutte così.
Ciao
 
emh, robcal, la tua è probabilmente è Turbopuzzacessorail, la mia è la versione Poveri Naturalizzati .... il quinto pulsante che dici tu è il comutatore benzina/metano :rolleyes:
 
G5 ha scritto:
Se avevi il naftone non ti ponevi il problema.
Questa è bella, che c'azzecca, il turbopuzzacessorail ha il pulsante di blocco in altra posizione, ma NON HA i comandi degli alzacristalli posteriori nella disponibilità del conducente tale quale la versione Poveri Naturalizzati :rolleyes: :!:
 
Eccheneso .. facevo per darti noia, io la multipla la vedo solo passare, finché passa, per strada! :p
 
G5 ha scritto:
Eccheneso .. facevo per darti noia, io la multipla la vedo solo passare, finché passa, per strada! :p

Porello te che la vedi passare, e soffri molto ? io la Multipla per non vederla più l'ho dovuta comperare: quando la guidi non la vedi !. :D :D
 
Di solito ho un navigatore che mi avvisa di girarmi dall'altra parte ma a volte lo dimentico a casa e succede che non faccio in tempo a girarmi e la vedo!! :D
 
Back
Alto