<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multijet in montagna | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Multijet in montagna

paperone1975 ha scritto:
Bobby_80 ha scritto:
GPunto, -12°C. Partita senza problemi.
Senza aggiungere nessun additivo.

Senza additivo, ma col gasolio artico!! Senza di esso, il gasolio ghiaccia nei filtri...ma ricordatevi che viene venduto solo nelle stazioni di servizio site a quote maggiori di 1000 metri s.l.m......(o forse 500?)

Io faccio gasolio sempre a Cividale del Friuli. 143 metri di altitudine... Cittadina in provincia di Udine.

Sbaglio o i motori diesel Fiat (mi è stato detto così), hanno una resistenza intorno alla pompa del carburante per evitare congelamenti??
 
Ho avuto una Marea 105JTD, a -26° ho dovuto insisterecirca 3/4 secondi però è partita con normale Diesel e senza additivo.

paperone1975 ha scritto:
E soprattutto, il motore JTD da 105 cavalli non è un Multijet!

La differenza fra il JTD ed il MJet sta nel fatto che gli iniettori a piezo del Mjet consentono fino ad 8 dosaggi di gasolio per fase di esplosione anzicchè i "soli" 3 del JTD, il che significa che sono praricamente la stessa cosa.
 
Non credo che tutti i mj abbiano i piezo...sempre che qualche mj li abbia....
Mi è stato detto qui che il 1.6 mj 120 cv non ha i piezo..
 
paperone1975 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ah era una FIAT ....... ecco perché nessun tipo di problema ! 8) ;) :D

Grande risposta!! :D

PS...nel 2006 la mia Brava JTD del 2000 invece si è rifiutata di partire...500 euro tra carro attrezzi, filtro nuovo del gasolio, etc... :(.

avessi avuto la possibilità ti bastava solamente portarla al calduccio e aspettare un po'
 
c3sco ha scritto:
paperone1975 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ah era una FIAT ....... ecco perché nessun tipo di problema ! 8) ;) :D

Grande risposta!! :D

PS...nel 2006 la mia Brava JTD del 2000 invece si è rifiutata di partire...500 euro tra carro attrezzi, filtro nuovo del gasolio, etc... :(.

avessi avuto la possibilità ti bastava solamente portarla al calduccio e aspettare un po'

Be' ovvio, però non potevo farlo....la macchina era parcheggiata all'aperto in un piazzale che per buona parte del mattino è in ombra...cmq nei giorni successivi, con molta pazienza e un po' a fatica, e con l'aiuto del sole (ma la vernice è bianca e si scalda poco), sono riuscito a farla partire...magari gli iniettori erano un po' sporchi, chissà..... ma non ho mai avuto occasione di ripetere l'esperienza, perchè qui a Roma non fa mai freddo, e in montagna non vado mai con la mia auto, tranne quell'anno.
 
c3sco ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
paperone1975 ha scritto:
E soprattutto, il motore JTD da 105 cavalli non è un Multijet!

Eh eh eh è il suo antenato. ;)

che si è ristretto 8)

Già...l'evoluzione del 1.9 JTD ha guadagnato 15 cavalli arrivando a 120...e poi hanno fatto anche la versione a 16 valvole che ne ha 150 (sono montati entrambi sulle Saab 9-3), ma io sono orgoglioso dei miei onesti 105 cavalli, che all'epoca rappresentavano un prodigio della tecnologia!
Certo, essendo euro 2 rimane un po' fumoso in accelerazione, ma io non spingo quasi mai sull'acceleratore...
 
Back
Alto