<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multe: ok sconto 30%, se pagate in 5 giorni | Il Forum di Quattroruote

Multe: ok sconto 30%, se pagate in 5 giorni

Non lo dite a mia moglie, in questo periodo di saldi sarebbe capace di farsi multare, per usufruire dello sconto :D
 
Quindi è uno sconto sullo sconto, visto che le multe già sono dimezzate se pagate entro un certo termine che ora non ricordo.
Praticamente fanno gli sconti perchè si è ridotta la "domanda" di multe, altro che pensare alla nostra sicurezza....

Ciao.
 
Sono così messi male i conti pubblici che si magnano il pulcino per non aspettare un mese per avere la gallina? :shock: :shock:
Per me va bene solo se eliminano i carrozzoni che fanno da intermediari per la riscossione.

Era così bello prima, quando il vigile ti chiedeva "che fà concilia subito"?
 
economyrunner ha scritto:
Sono così messi male i conti pubblici che si magnano il pulcino per non aspettare un mese per avere la gallina? :shock: :shock:
Per me va bene solo se eliminano i carrozzoni che fanno da intermediari per la riscossione.

Era così bello prima, quando il vigile ti chiedeva "che fà concilia subito"?

come nel comprare qualsiasi bene.....
Se paghi in contanti ti guardan storto.....
Tappeti di velluto se paghi a rate, cosi' ti inchiappettano un capitale
di interessi
 
A proposito, mi diceva un conoscente Bolognese di avere appena ricevuto
una multa per supero del limite di velocita' di 8 km
quella del primo livello per capirci.
Spesa totale ( da 41 ) a 63 E..... :shock:
Machekkkkkka.....ma quanto costa la notifica :?: :evil: :?: :evil:
 
economyrunner ha scritto:
Sono così messi male i conti pubblici che si magnano il pulcino per non aspettare un mese per avere la gallina? :shock: :shock:
Per me va bene solo se eliminano i carrozzoni che fanno da intermediari per la riscossione.

Era così bello prima, quando il vigile ti chiedeva "che fà concilia subito"?

No la triste verità è che ormai un sacco di multe sono palesemente irregolari e con questo sistema dello "sconto" sperano di ridurre il numero dei ricorsi..... :rolleyes:
 
chiaro_scuro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Spesa totale ( da 41 ) a 63 E..... :shock:
Machekkkkkka.....ma quanto costa la notifica :?: :evil: :?: :evil:
63-41=22 euro :D
Quasi il 54% dell'importo della multa :rolleyes: :twisted:

Ciao.

a livello matematico ( giuro :D )
c'ero arrivato pure io. :D
Mi chiedevo come giustificare i costi per 22 E della notifica :?: :D
 
Nel 2013 interrogare un database non è cosa semplice :rolleyes: :twisted:
Considera che come minimo devi prevedere un costo ad interrogazione di almeno 10 euro: non vuoi considerare che un dipendente per scrivere numero di targa ci metterà 20 minuti con tutti i costi accessori connessi e che dietro un database ci campano famiglie intere? :rolleyes: :rolleyes:
Gli altri 10 euro non li vuoi donare a chi tanto si adopera per la tua sicurezza? :twisted:

Saluti, ironici ;)
 
Che professionisti i nostri politici... della demagogia.

http://www.quattroruote.it/notizie/legal/multe-si-avvicina-lo-sconto?comeFrom=forum_QRT

?ma solo se non si sono persi punti. Detto fatto. Non solo. Siccome l'argomento è di quelli sensibili, un nervo scoperto per milioni di italiani, e i titoloni sui quotidiani, quando se ne parla, sono assicurati, il vecchio disegno di legge si è miracolosamente trasformato in un emendamento al cosiddetto Decreto del fare, in discussione a Montecitorio. Emendamento che, più o meno, recita così: l'importo delle multe è ridotto "del 30% se il pagamento è effettuato entro cinque giorni dalla contestazione o dalla notificazione". E fin qui tutto bene. Qualcuno, però, in fase di scrittura del testo, ha aggiunto un'altra condizione: "e se il trasgressore non sia incorso, per il periodo di due anni, in violazioni di norme di comportamento del presente codice da cui derivino decurtazioni del punteggio".

Norma inapplicabile. E qui casca l'asino, nella fattispecie il legislatore. Già, perché non è possibile verificare se nei due anni precedenti la violazione il trasgressore abbia perso punteggio. I punti, infatti, sono materialmente decurtati dall'Anagrafe degli abilitati alla guida, l'ufficio del ministero delle Infrastrutture a ciò deputato, solo quando il procedimento è "definito", cosa che può avvenire, in caso di contestazione successiva, mesi dopo la violazione. Insomma, c'è il rischio di fare uno sconto a chi non ne avrebbe diritto. Ma che in quel momento ha il pieno titolo a ottenerlo perché l'ente che ha accertato la violazione non è in grado di sapere se è in corso l'iter che sta portando a una decurtazione di punteggio. In quel caso, ovviamente, l'ente, non esistendo il presupposto per lo sconto, che pure è stato "costretto" a fare, sarà poi obbligato a recuperare la somma indebitamente scontata, con tutti i rischi, in termini di efficacia, e i costi, in termini di tempo e spese amministrative, che ciò comporta. Insomma, un capolavoro. Lo sconto, comunque, non si applicherebbe alle violazioni che prevedono la confisca del veicolo o la sospensione della patente.

Mario Rossi
 
chiaro_scuro ha scritto:
Nel 2013 interrogare un database non è cosa semplice :rolleyes: :twisted:
Considera che come minimo devi prevedere un costo ad interrogazione di almeno 10 euro: non vuoi considerare che un dipendente per scrivere numero di targa ci metterà 20 minuti con tutti i costi accessori connessi e che dietro un database ci campano famiglie intere? :rolleyes: :rolleyes:
Gli altri 10 euro non li vuoi donare a chi tanto si adopera per la tua sicurezza? :twisted:

Saluti, ironici ;)

Mi pare di aver letto che solo le poste chiedono 10 euro per la notifica
EDIT, mi sono sbagliato, ma non di molto:
INOLTRE: Dal 1° di gennaio non aumentano solo le sanzioni, ma anche le spese di notificazione &gt La raccomandata atti giudiziari passa a 7,20 euro e la raccomandata ordinaria a 3,60 euro
 
Back
Alto