<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MULTE: Basta il cartello o le pattuglie e i velox devono essere visibili? | Il Forum di Quattroruote

MULTE: Basta il cartello o le pattuglie e i velox devono essere visibili?

Per legge, basta il cartellino cenerico: "Strada sottoposta a controllo elettronico della velocità" e possono i vigili nascondersi con gli apparecchietti OPPURE deve esserci il cartello BLU ulteriore (400 mt.) e comunque velox e pattuglie devono essere VISIBILI?

A mio padre è arrivata l'ennesima multa ma lui non ha nè visto cartelli blu nè pattuglie nè velox fissi (in quel tratto questi ultimi non ci sono). :?

Grazie, se ne sapete di più.
 
elancia ha scritto:
Per legge, basta il cartellino cenerico: "Strada sottoposta a controllo elettronico della velocità" e possono i vigili nascondersi con gli apparecchietti OPPURE deve esserci il cartello BLU ulteriore (400 mt.) e comunque velox e pattuglie devono essere VISIBILI?

A mio padre è arrivata l'ennesima multa ma lui non ha nè visto cartelli blu nè pattuglie nè velox fissi (in quel tratto questi ultimi non ci sono). :?

Grazie, se ne sapete di più.

mi son fatto annullare una multa in "autotutela" dal comune che mi aveva "beccato" a 90 kmm/h invece che a 70 km/h
Non ho fatto ricorso
Il cartello il "avviso" era bianco (e non blu : era un'autostrada) e riportava decreti prefettizi superati.
 
in inghilterra gli autovelox sono gialli fluorescenti e ben visibili...sono situati nei punti piu' pericolosi...in questo caso l'automobilista e' obbligato a rallentare in un incrocio pericoloso, vicino alle scuole ecc ecc

questa si che e' prevenzione incidenti

http://emax.poigps.com/index.php?option=com_content&task=view&id=25&Itemid=56
 
Anche ieri in superstrada c'era una pattuglia della stradale con autovelox debitamente segnalata dal portale luminoso lampeggiante.
Ma il cretino di turno che c'è arrivato davanti e ha inchiodato, c'è stato lo stesso che è stato puntualmente tamponato creando una coda chilometrica in pochi secondi. :evil:
 
biasci ha scritto:
Anche ieri in superstrada c'era una pattuglia della stradale con autovelox debitamente segnalata dal portale luminoso lampeggiante.
Ma il cretino di turno che c'è arrivato davanti e ha inchiodato, c'è stato lo stesso che è stato puntualmente tamponato creando una coda chilometrica in pochi secondi. :evil:

Beh i cretini dovevano essere almeno in due ... :lol:
Ma ha inchiodato perchè "lanciato" o solo perchè spaventato dal velox (ovvero era nei limiti ma ha frenato lo stesso ??)
 
Epme ha scritto:
biasci ha scritto:
Anche ieri in superstrada c'era una pattuglia della stradale con autovelox debitamente segnalata dal portale luminoso lampeggiante.
Ma il cretino di turno che c'è arrivato davanti e ha inchiodato, c'è stato lo stesso che è stato puntualmente tamponato creando una coda chilometrica in pochi secondi. :evil:

Beh i cretini dovevano essere almeno in due ... :lol:
Ma ha inchiodato perchè "lanciato" o solo perchè spaventato dal velox (ovvero era nei limiti ma ha frenato lo stesso ??)
Io l'ho visto dalla corsia opposta ma penso che fosse nei limiti perchè c'èra un serpentone di auto tutte alla stessa distanza e ha frenato solo lui che non era il primo.
 
:rolleyes:
simohsm ha scritto:
se era entro i limiti perchè deve frenare??mah tutti con il timore delle multe anche quando non fanno niente

Uno frena automaticamente vedendo velox o stradale. Intanto molti non hanno la precisa cognizione di a che velocità stanno andando .. :cry:
poi ti viene il dubbio che se il limite "generale" è 130 magari hai "ignorato" o non visto uno più basso :cry: :rolleyes:
 
strano. quando dico che i velox andrebbero imboscati per bene con limite di velocità EQUO mi dite che invece è giusta la legge attuale. poi scopriamo che è una farsa, dove le pattuglie rispettose del codice vengono irrise perchè visibili dal paese precedente e la gente frena solo per poche centinaia di metri riprendendo poi a guidare da cani (magari telefonando o leggendo il giornale, tanto se c'è un'altra pattuglia la vedi con largo anticipo). ed alla fine i guidatori frenano anche se nei limiti causando rari incidenti fortunatamente, ma costanti disagi a chi voleva proseguire alla velocità regolare senza dover frenare per nulla. italiani, strana gente.
 
elancia ha scritto:
Per legge, basta il cartellino cenerico: "Strada sottoposta a controllo elettronico della velocità" e possono i vigili nascondersi con gli apparecchietti OPPURE deve esserci il cartello BLU ulteriore (400 mt.) e comunque velox e pattuglie devono essere VISIBILI?

A mio padre è arrivata l'ennesima multa ma lui non ha nè visto cartelli blu nè pattuglie nè velox fissi (in quel tratto questi ultimi non ci sono). :?

Grazie, se ne sapete di più.

Purtroppo ci sono cascato anche io e la legge dice che il cartello deve essere visibile ma non basta un semplice cartello generico come quelli all'inizio dei paesi. Deve proprio esserci il cartello specifico entro 4.000 metri dal controllo, il quale deve essere comunque appostato in posizione consona al traffico, alla geografia del territorio e con funzione deterrente. Da qui la grande diatriba della visibilità o meno della pattuglia e dello strumento.
Quello che è importante è la visibilità del cartello. Il problema è che io presi una multa e posso garantire al 1000% che il cartello non era stato messo e che la pattuglia era pressochè invisibile...il problema è che l'ho presa in un luogo a 250 Km da casa mia e fare ricorso non mi garantiva certo la vittoria in quanto io sostenevo che il cartello non c'era mentre la polizia Municipale sosteneva ovviamente il contrario. La risposta è stata..."signore, avrebbe dovuto dotarsi di fotocamera e fare una foto"...Sì...se solo avessi saputo che c'era il controllo e la pattuglia fosse stata visibile...
 
rosberg ha scritto:
Deve proprio esserci il cartello specifico entro 4.000 metri dal controllo, il quale deve essere comunque appostato in posizione consona al traffico, alla geografia del territorio e con funzione deterrente. Da qui la grande diatriba della visibilità o meno della pattuglia e dello strumento.

non sarà che bastano 400 di metri per collocare il cartello? 4.000 metri son troppi per avvisarti, fai tempo a cambiare strada. :shock:
Saluti
 
elancia ha scritto:
Per legge, basta il cartellino cenerico: "Strada sottoposta a controllo elettronico della velocità" e possono i vigili nascondersi con gli apparecchietti OPPURE deve esserci il cartello BLU ulteriore (400 mt.) e comunque velox e pattuglie devono essere VISIBILI?

A mio padre è arrivata l'ennesima multa ma lui non ha nè visto cartelli blu nè pattuglie nè velox fissi (in quel tratto questi ultimi non ci sono). :?

Grazie, se ne sapete di più.

Spesso non serve nemmeno che tu sia mai effettivamente stato dove hai preso la multa... :rolleyes:
 
Anche se non sono un santo per i limiti di velocità, per mio parere sarebbe bene che non mettessero l'avviso. Con questi discorsi del bisogna che ci sia il cartello, ti devono avvertire prima... c'è chi rispetta le regole o almeno cerca (la maggior parte di tutti), gli altri possono fare i 110 in zone residenziali e poi ti dicono "rallento solo se c'è l'autovelox". Io abitando su un lungo rettilineo che porta da Verona al Lago di Garda, sono circa 10 km di strada a due corsie, di cui 3 km di zona residenziale con limite di 50 kmh, indovinate? quando c'è l'autovelox arrivano sparati, rallentano per evitare la multa e riaccelerano. Scusate, ma è uno schifo. Lo dico anche contro il mio interesse ma ti devono beccare sul fatto, no servirti la scappatoia su un piatto d'argento.
 
Back
Alto