<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multato a Roma con auto Euro1 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Multato a Roma con auto Euro1

Knowledge ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ma quando mai...
Leggi le ultime tre righe: "divieto di circolazione per le auto più inquinanti"

http://www.ecodallecitta.it/blog.php?id=134

Riprendo il tuo link: http://www.ecodallecitta.it/notizie.php?id=114087

Il primo provvedimento del piano anti smog di Delanoë blocca le auto inquinanti: non in base alle categorie Euro, ma tutte quelle con più di 17 anni. Vale a dire immatricolate prima del 1995. Sostanzialmente Euro 0 ed Euro1, anche se non c?è una corrispondenza esatta (Gli Euro 1 sono veicoli immatricolati dopo il 31 dicembre 1992, mentre la categoria successiva, gli Euro 2, parte dal 1997). Il divieto dovrebbe entrare in vigore a settembre 2014, e sarà valido su tutto il territorio cittadino. Oltre alle auto private con più di 17 anni saranno fermate anche le moto con più di 10 anni e i mezzi di trasporto pesanti con più di 18. Il sindaco ha previsto anche alcune forme di compensazione per venire incontro ai cittadini interessati dal provvedimento: incentivi per la rottamazione delle auto bloccate e abbonamenti gratuiti ad Autolib, il car sharing parigino. L?entità degli aiuti dovrebbe essere proporzionale al reddito, ma si tratta di proposte che per ora non sono ancora state messe a punto in via definitiva.

Per ora si tratta solo di una proposta di piano:

« Je ne refuse jamais le débat démocratique. Je fais des propositions, je n?impose rien », explique encore Delanoë, cette fois dans les colonnes du Parisien du 31 octobre.

Di cui non è sicura l'adozione; io direi per niente sicura, visto che a Parigi c'è una buona concentrazione di veicoli d'epoca, anche molto belli, oltre a tante sedi di clubs, e conoscendo i francesi che non sono pecoroni come noi italiani, sono convinto che daranno battaglia, come avvenne per il movimento Motards en colère, che riuscì a far abbassare le assicurazioni per le moto a livello nazionale.

Al momento non c'è nessun divieto, e comunque non ce ne sarà sicuramente nessuno almeno fino al 2014. E se il piano venisse adottato nella forma di cui stiamo parlando, si tratterebbe di vetture con ben 17 anni, quindi vetture quasi d'epoca (e queste magari potrebbero esserne esentate , per esempio le over 25), per cui la limitazione sarebbe molto meno pregiudiziale del fermare, per esempio, auto Euro 3 molto più giovani. Oltre che molto più chiara da comprendere ed attuare.
Anche se -mettiamo- entrasse in vigore, con la tua Marea del '99 avresti potuto circolare fino al 2016...
E inoltre si darebbero delle soluzioni alternative all'uso della macchina vecchia, non un "ti attacchi" come da noi...

Nelle città italiane invece le cervellotiche limitazioni al traffico da quanti anni sono, invece, attive e reali? Chi ha le limitazioni e chi no?
 
Back
Alto