<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multa Svizzera ancora non Pagata In Italia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Multa Svizzera ancora non Pagata In Italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche io non manderei i dati.
Che loro vogliano il pagamento della multa è normale, e io stesso ne ho pagate 2 negli anni scorsi.
Ma NON è normale che pretendano i dati dal trasgressore : hanno la targa ? benissimo, che attivino le loro procedure, si procurino i dati - cosa che fino a prova contraria dev'essere a loro cura, come accusatori - e notifichino la multa.
Io non gli manderei un accidente, anche a costo, sissignore, di non mettere mai più piede in quel Paese.
 
La Svizzera e' un crocevia e può capitare di ritornarci, anche senza programmarlo prima, o senza volerlo.

80 anni fa un sacco di italiani cercarono rifugio in Svizzera.

Io pagherei, e me l'appenderei all'orecchio.

Ripeto, è il costo di una notte in pensione a Lugano, niente di esagerato e rapportato al costo della vita.

Se ti avessero fotografato in Svezia, allora sì che varrebbe la pena di puntare i piedi.

Edit: "mai più mettere piede.."
Già mi vedo la scena "scusi capitano, capisco che il passeggero ha una reazione allergica e dobbiamo atterrare a Zurigo prima di subito, ma non potrebbe andare lungo almeno fino a Stoccarda? sa, ho delle multe non pagate.."
 
Ultima modifica:
Non me ne intendo ma credo che in Svizzera non possono avere gli estremi di un cittadino di altro paese, la rogatoria immagino serva proprio come atto ufficiale per coinvolgere le autorità di un altro paese così da avere supporto da queste.
 
La Svizzera e' un crocevia e può capitare di ritornarci, anche senza programmarlo prima, o senza volerlo.

80 anni fa un sacco di italiani cercarono rifugio in Svizzera.

Io pagherei, e me l'appenderei all'orecchio.

Ripeto, è il costo di una notte in pensione a Lugano, niente di esagerato e rapportato al costo della vita.

Se ti avessero fotografato in Svezia, allora sì che varrebbe la pena di puntare i piedi.

Edit: "mai più mettere piede.."
Già mi vedo la scena "scusi capitano, capisco che il passeggero ha una reazione allergica e dobbiamo atterrare a Zurigo prima di subito, ma non potrebbe andare lungo almeno fino a Stoccarda? sa, ho delle multe non pagate.."
Caso non impossibile, ma rarissimo : io lo vedo come un rischio che si può anche correre, assolutamente.

Ed il punto non è il costo : ho già detto che anch'io ho beccato, in tanti anni, 2 multe svizzere, e le ho pagate.

Ma erano state inviate (anche se, cosa estremamente discutibile per questi casi, con posta ordinaria non registrata) : nessuno aveva chiesto A ME i dati necessari, cosa che, da prassi ovvia e direi universale, è a cura di chi accusa, non certo dell'accusato !

Per cui non fornirei alcun dato : è loro dovere procurarseli e notificare la multa, e se ci riescono bene, la si paga, altrimenti che finisca pure nel nulla.

EDIT : questo non è un consiglio, è soltanto quello che farei io al suo posto.
 
Caso non impossibile, ma rarissimo : io lo vedo come un rischio che si può anche correre, assolutamente.

Ed il punto non è il costo : ho già detto che anch'io ho beccato, in tanti anni, 2 multe svizzere, e le ho pagate.

Ma erano state inviate (anche se, cosa estremamente discutibile per questi casi, con posta ordinaria non registrata) : nessuno aveva chiesto A ME i dati necessari, cosa che, da prassi ovvia e direi universale, è a cura di chi accusa, non certo dell'accusato !

Per cui non fornirei alcun dato : è loro dovere procurarseli e notificare la multa, e se ci riescono bene, la si paga, altrimenti che finisca pure nel nulla.

EDIT : questo non è un consiglio, è soltanto quello che farei io al suo posto.

Ma quanti anni fa ti è capitato?
 
Per info, se non comunichi i tuoi dati attiveranno sì la rogatoria tramite Carabinieri per identificarti, ma tu puoi respingerla in base al fatto che in Italia l'eccesso di velocità non è reato. Cambia poco comunque, gli svizzeri si rivarranno ugualmente emettendo la condanna sull'intestatario del veicolo.
 
Ma quanti anni fa ti è capitato?
La prima volta fu nel 2004 o 2005, quando andai a Zurigo a provare se loro (importatori ufficiali Bmw) fossero capaci di sistemare il terribile cambio SMG della prima M3 ; non ne furono capaci (mentre ci riuscirono poi gli italiani, dietro mia richiesta di far uscire un ispettore tecnico) ma in compenso beccai appunto una multa, nonostante mi paresse di essere andato come una lumaca.

La seconda fu credo nel 2016, 107 km/h contro 100 su un'autostrada, stavo dietro ad una Maserati GT (svizzera) e pensavo che lui sapesse come andare per evitare multe. Ma era una piccola multa.

In ogni caso, mai chiesti a me i dati.
 
Buca giusta o sbagliata che sia, resta una multa e loro si aspettano che la paghi.
400 franchi + spese + interessi fanno soldi, quindi penso si muoveranno per ottenerli. e se si muovono tieni pure conto del doppio.

Non possono "arrestarti" qui, e non possono materialmente espropriare un residente estero. Ma se rimettessi piede sul loro suolo sarebbero dolori.

Hai intenzione di tornare in Svizzera? Occhio che per tornare intendo anche un eventuale atterraggio d'emergenza che ti capitasse di dover fare.

E' risaputo che gli svizzeri sono talebani del velox, ed ogni auto con meno di 15 anni ha il tastino del cruise.
Usatelo:emoji_grimacing:
Non capisco quest'epidemia di foto in svizzera (ma in vita mia ho preso un velox solo, ed in ferie vado piano persino in moto, per evitare noie)
Beh può capitare dai. Più che altro in Italia dove i limiti cambiano ogni 100 mt
 
Aggiornamento: Ho mandato i miei dati (volevano una copia della mia patente ma non glielo inviata ho scritto il giorno del esame é basta… Vediamo quando mi invieranno la multa ufficiale. Comunque si adesso sento anche il mio avvocato e vediamo cosa mi dice lui.
 
Buongiorno,
Vado spesso in CH ed ho già sentito parecchie storie come questa, tra mito e realtà. Inanzitutto, credo che la storia della "rogatoria internazionale" sia una traduzione non proprio accurata dal tedesco.
Detto cio', come in parecchi paesi (come la Romania, per esempio) non pagare una multa puo' diventare un problema seccante la primissima volta che tornerete in quel paese stesso.
In merito alla Svizzera, la procedura è la seguente: In caso di un controllo stradale, oppure, la prima volta che verrai registrato in un albergo (In Svizzera è necessario fornire, oltre alle proprie generalità, anche la targa della propria auto) i dati vengono inviati alla polizia cantonale, che svolge i vari accertamenti (se siete ricercati, multe non pagate, ect). Pertanto, se l'opener avesse l'intenzione di tornare serenamente in Svizzera, gli consiglierei di pagare subito la multa, e la cosa finisce li'. Altrimenti? Niente manette (a meno che non sia transitato a 200 km/l davanti ad una scuola) ma l'auto verrà immobilizzata fino alla pagamento completo della multa. A secondo dei casi, si potrebbe anche aggiungere un divieto di guidare sul territorio svizzero per una durata che varia in funzione della gravità della trasgressione, oppure, la sospensione della patente. Infine, credo che l'atteggiamento dell'opener contribuisca purtroppo alla fama (non sempre lusinghiera...) che hanno gli italiani nel mondo.
Buona giornata, cordialmente,
 
Ultima modifica:
Ma in teoria anche se la mandano non possono fare nulla, non potrei mettere più piede in Svizzera (sennò mi arrestano in territorio helvetico) ma arrestarmi in Italia per una multa in un paese estero, mai sentita e mai si può fare… Un conto è un omicidio e un conto é questo
Arresto in Italia certamente no.

Se la macchina è di proprietà di una SRL, meglio pagare.

Se è di proprietà di una persona fisica e arriva la rogatoria, trattandosi di fatto che in Italia non costituisce reato, si può "rifiutarla"

Confermo che in tal caso è meglio non farsi "beccare" in CH per 10 anni (da quando passa in giudicato la sentenza, quindi almeno 11 anni, meglio 12, dalla data in cui è stata commessa la violazione )
 
Anche io non manderei i dati.
Che loro vogliano il pagamento della multa è normale, e io stesso ne ho pagate 2 negli anni scorsi.
Ma NON è normale che pretendano i dati dal trasgressore : hanno la targa ? benissimo, che attivino le loro procedure, si procurino i dati - cosa che fino a prova contraria dev'essere a loro cura, come accusatori - e notifichino la multa.
Io non gli manderei un accidente, anche a costo, sissignore, di non mettere mai più piede in quel Paese.
Sul penale c'è responsabilità del conducente, non del proprietario del veicolo.

Eventuale mancata risposta può fare presumere che il proprietario coincida con il conducente
 
Buongiorno,
Vado spesso in CH ed ho già sentito parecchie storie come questa, tra mito e realtà. Inanzitutto, credo che la storia della "rogatoria internazionale" sia una traduzione non proprio accurata dal tedesco.
Detto cio', come in parecchi paesi (come la Romania, per esempio) non pagare una multa puo' diventare un problema seccante la primissima volta che tornerete in quel paese stesso.
Infine, credo che l'atteggiamento dell'opener contribuisca purtroppo alla fama (non sempre lusinghiera...) che hanno gli italiani nel mondo.
Buona giornata, cordialmente,
Strano, perchè è una bravo ragazzo, che non ha mai commesso "reati"...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto