<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multa per divieto di sosta errata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Multa per divieto di sosta errata

A me in un contesto completamente diverso è capitato di sentire una persona che sul lavoro aveva letto male un codice di sole 3 cifre giustificarsi dicendo "E vabbè ho fatto l'anagramma".
Senza rendersi conto che quel piccolo errore poteva comportare una montagna infinita di rotture di scatole per gli altri,poi che tutti possano sbagliare è vero ma quando capita magari è meglio ammetterlo,scusarsi e cercare di stare più attenti.
Qualche anno fa mi hanno appioppato una multa per divieto di sosta nonostante il contrassegno adesivo grande quanto un cd ben in evidenza sul parabrezza.
Per fortuna sono riuscito a ribeccare gli ausiliari e mostrare loro l'errore altrimenti chissà che trafila.
 
ho paura che sia più facile vedere cos'ha filmato una telecamera e mandare direttamente la multa, ammesso che la pagano, o fare divieti di sosta sbagliando la targa!!
 
Innazitutto ringrazio tutti voi che mi avete risposto, preciso che la mia auto, una BMW 520D, è stata immatricolata nel 2016 e non è in attesa di essere targata, in ogni caso parlando con dei vigili stamattina mi sono state dette le seguenti parole " sa...... siamo in Italia si sa come funziona la burocrazia, se è solo una multa per sosta vietata per 34,90 € sceglierei il male minore.... poi veda lei, sappia però che il prefetto potrebbe chiederle un confronto (a napoli !!) oppure dando risposta negativa dopo 120 gg si troverebbe a pagare tra ritardi e more vari una bella cifretta !!"
Quindi sono passato in posta ed ho pagato scegliendo il male minore, sperando che sia una situazione una tantum e non mi ritrovi ad avere la targa clonata, questa è l'Italia !!
 
Dimenticavo, ovviamente al numero di telefono riportato sul verbale per avere chiarimenti in merito non risponde mai nessuno a qualsiasi ora !!! ovvio !!!
 
Innazitutto ringrazio tutti voi che mi avete risposto, preciso che la mia auto, una BMW 520D, è stata immatricolata nel 2016 e non è in attesa di essere targata, in ogni caso parlando con dei vigili stamattina mi sono state dette le seguenti parole " sa...... siamo in Italia si sa come funziona la burocrazia, se è solo una multa per sosta vietata per 34,90 € sceglierei il male minore.... poi veda lei, sappia però che il prefetto potrebbe chiederle un confronto (a napoli !!) oppure dando risposta negativa dopo 120 gg si troverebbe a pagare tra ritardi e more vari una bella cifretta !!"
Quindi sono passato in posta ed ho pagato scegliendo il male minore, sperando che sia una situazione una tantum e non mi ritrovi ad avere la targa clonata, questa è l'Italia !!

Quella è una personale opinione che io al posto loro non darei ....
Ma non hai già inviato una pec al prefetto ? Se hai allegato il tutto compreso il telepass che attestava che eri a Bergsmo il prefetto come fa a dare un esito negativo al tuo ricorso ?
 
Quella è una personale opinione che io al posto loro non darei ....
Ma non hai già inviato una pec al prefetto ? Se hai allegato il tutto compreso il telepass che attestava che eri a Bergsmo il prefetto come fa a dare un esito negativo al tuo ricorso ?
Il telepass conserva anche la targa a ogni passaggio, o solo in caso di anomalie?
 
Quella è una personale opinione che io al posto loro non darei ....
Ma non hai già inviato una pec al prefetto ? Se hai allegato il tutto compreso il telepass che attestava che eri a Bergsmo il prefetto come fa a dare un esito negativo al tuo ricorso ?

In teoria dovrebbe essere cos'ì poi quando ti succede ti vengono tutti i dubbi, con i vigili a cui ho chiesto lumi c'è una certa confidenza, probabilmente con altre persone non si sarebbero sbottonati
 
Il telepass conserva anche la targa a ogni passaggio, o solo in caso di anomalie?

Il telepass conserva il numero di appartato a cui è associata una specifica targa, contrariamente alla Viacard dove non viene riportata una specifica targa, però in fattura non appare la targa ma solo il numero di apparato, teoricamente visto che è fissato solo con del velcro uno potrebbe passarlo ad un'altra auto.
 
Il telepass conserva il numero di appartato a cui è associata una specifica targa, contrariamente alla Viacard dove non viene riportata una specifica targa, però in fattura non appare la targa ma solo il numero di apparato, teoricamente visto che è fissato solo con del velcro uno potrebbe passarlo ad un'altra auto.

esatto.....
 
Dimenticavo, ovviamente al numero di telefono riportato sul verbale per avere chiarimenti in merito non risponde mai nessuno a qualsiasi ora !!! ovvio !!!
la multa ti e'arrivata a casa con la solita busta verde?
anche a mia sorella e' arrivata una multa per divieto di sosta dove non e' mai stata e manco sapesse che esistesse il paese,ha pagato per evitare i soliti sbattimenti,ma si trattava di una truffa
 
La targa viene rilevata al casello , anche perché serve per verificare che sia abbinata al dispositivo, che poi non compaia in fattura immagino sia solo una mancanza d'informazione ma il dato esiste , probabilmente quindi si risale a quale vettura è passata in quel momento . Che il prefetto per una contestazione di quel entità metta in piedi una verifica del genere ,che ha in costo , mo sembra improbabile, mi aspetto che neanche risponda accogliendo il ricorso.
 
Capitato lo stesso : paesino in provincia di Napoli, risolto con telefonata ai VVUU del posto, confermato poi per iscritto con PEC. La strada del ricorso al Prefetto secondo me, vista la cifra minima non ha senso. Ovviamente è il timore è la possibilità della targa clonata che può spingere a fare qualcosa
 
la multa ti e'arrivata a casa con la solita busta verde?
anche a mia sorella e' arrivata una multa per divieto di sosta dove non e' mai stata e manco sapesse che esistesse il paese,ha pagato per evitare i soliti sbattimenti,ma si trattava di una truffa

La multa mi è arrivata con la Posta certificata (PEC) dato che ho la P.IVA.
 
Capitato lo stesso : paesino in provincia di Napoli, risolto con telefonata ai VVUU del posto, confermato poi per iscritto con PEC. La strada del ricorso al Prefetto secondo me, vista la cifra minima non ha senso. Ovviamente è il timore è la possibilità della targa clonata che può spingere a fare qualcosa

Ho pensato la stessa cosa
 
Purtroppo, secondo me, ti hanno consigliato male....il tuo ricorso una volta protocollo in Prefettura a sarebbe state girato ai vv.uu. per le controdeduzioni e sicuramente avendo tu una documentazione oggettiva di dove era l'auto, avrebbero preso atto dell'errore e chiesto loro l'annullamento. Comunque ormai e' tardi, hai pagato.....guardando comunque il bicchiere mezzo pieno, non dovrai stare in ansia in attesa dell'esito del ricorso.
 
Back
Alto