<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multa oltre 90 giorni, si paga lo stesso!! | Il Forum di Quattroruote

Multa oltre 90 giorni, si paga lo stesso!!

Mi è arrivata una multa oltre i fatidici 90 giorni (in questo caso i giorni erano 190!!). Vado alla polizia municipale convinto che me la annullassero ed invece mi fanno fare il ricorso. Dopo altri 6 mesi arriva finalmente il verbale del prefetto e.... RICORSO RIGETTATO poiché non sussistono motivi oggettivi!!!!! Più oggettivi di così cosa c'è!! E nel frattempo multa raddoppiata! :evil:
 
Io questa cosa non la capisco mica tanto.

Commetto una violazione al codice della strada, e se le autorità non fanno in tempo a pizzicarmi (vabbé, notificare, non stiamo tanto a sottilizzare) automaticamente il torto diventa loro, ed io divento innocente ?

Loro diventano vessatori, a pretendere che - dopo - io paghi la sanzione per la violazione che io ho commesso....?
Non sono più io quello colpevole, ma loro ?

Mah.
 
maddeche! ha scritto:
Io questa cosa non la capisco mica tanto.

Commetto una violazione al codice della strada, e se le autorità non fanno in tempo a pizzicarmi (vabbé, notificare, non stiamo tanto a sottilizzare) automaticamente il torto diventa loro, ed io divento innocente ?

Loro diventano vessatori, a pretendere che - dopo - io paghi la sanzione per la violazione che io ho commesso....?
Non sono più io quello colpevole, ma loro ?

Mah.
potresti intenderla così...

se io, privato cittadino, devo notificare qualcosa alla P.A. ho un limite temporale ben preciso e inderogabile.

perchè la stessa P.A. non deve avere dei limiti temporali "umani" nel notificarmi una sanzione? dopo 90 giorni è già difficile ricostruire le azioni di quella specifica giornata.
figurarsi dopo un anno...

"pizzicare" un'infrazione è una cosa...attendere quasi un anno per dirmelo, un'altra. un pò come chiederti di mostrare la ricevuta del bollo dopo 10 anni (lo stesso inchiostro della stampa potrebbe essersi deteriorato)....
 
Matteo984 ha scritto:
Mi è arrivata una multa oltre i fatidici 90 giorni (in questo caso i giorni erano 190!!). Vado alla polizia municipale convinto che me la annullassero ed invece mi fanno fare il ricorso. Dopo altri 6 mesi arriva finalmente il verbale del prefetto e.... RICORSO RIGETTATO poiché non sussistono motivi oggettivi!!!!! Più oggettivi di così cosa c'è!! E nel frattempo multa raddoppiata! :evil:

sei certo che l'amministrazione non abbia spedito entro i 90 giorni?
 
NEWsuper5 ha scritto:
puoi ricorrere, se sono queste le condizioni, al giudice di pace.

se queste.....
Pazzesco, certo che alla Municipale che gli frega di comportarsi cosi'....paga mica il furbacchione che ha " rigettato "
 
maddeche! ha scritto:
Io questa cosa non la capisco mica tanto.

Commetto una violazione al codice della strada, e se le autorità non fanno in tempo a pizzicarmi (vabbé, notificare, non stiamo tanto a sottilizzare) automaticamente il torto diventa loro, ed io divento innocente ?

Loro diventano vessatori, a pretendere che - dopo - io paghi la sanzione per la violazione che io ho commesso....?
Non sono più io quello colpevole, ma loro ?

Mah.

Sono loro che hanno fatto o fanno le regole, noi dobbiamo sottostarci e loro no?
come ha già scritto new super, prova a non comunicare a loro qualcosa entro i termini......
 
Matteo984 ha scritto:
Mi è arrivata una multa oltre i fatidici 90 giorni (in questo caso i giorni erano 190!!). Vado alla polizia municipale convinto che me la annullassero ed invece mi fanno fare il ricorso. Dopo altri 6 mesi arriva finalmente il verbale del prefetto e.... RICORSO RIGETTATO poiché non sussistono motivi oggettivi!!!!! Più oggettivi di così cosa c'è!! E nel frattempo multa raddoppiata! :evil:

I 190 giorni li hai calcolati dalla violazione o dall'accertamento?
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Matteo984 ha scritto:
Mi è arrivata una multa oltre i fatidici 90 giorni (in questo caso i giorni erano 190!!). Vado alla polizia municipale convinto che me la annullassero ed invece mi fanno fare il ricorso. Dopo altri 6 mesi arriva finalmente il verbale del prefetto e.... RICORSO RIGETTATO poiché non sussistono motivi oggettivi!!!!! Più oggettivi di così cosa c'è!! E nel frattempo multa raddoppiata! :evil:

I 190 giorni li hai calcolati dalla violazione o dall'accertamento?

è da capire anche questo...per le multe notificate a mezzo raccomandata postale, il termine coincide con il giorno in cui l'organo di polizia consegna materialmente il verbale all'ufficio postale per effettuare la spedizione.
 
NEWsuper5 ha scritto:
è da capire anche questo...per le multe notificate a mezzo raccomandata postale, il termine coincide con il giorno in cui l'organo di polizia consegna materialmente il verbale all'ufficio postale per effettuare la spedizione.
è vero, ma fatico a immaginare una busta verde che rimane in giro per 100 giorni..

se la dizione è stata riportata esattamente, la mancanza di "motivi oggettivi" sembra proprio far intendere che la prefettura non conosca ( o si rifiuti di riconoscere) la prescrizione

non è mica raro.
questi occhi hanno visto cose che voi umani ...
 
belpietro ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
è da capire anche questo...per le multe notificate a mezzo raccomandata postale, il termine coincide con il giorno in cui l'organo di polizia consegna materialmente il verbale all'ufficio postale per effettuare la spedizione.
è vero, ma fatico a immaginare una busta verde che rimane in giro per 100 giorni..

se la dizione è stata riportata esattamente, la mancanza di "motivi oggettivi" sembra proprio far intendere che la prefettura non conosca ( o si rifiuti di riconoscere) la prescrizione

non è mica raro.
questi occhi hanno visto cose che voi umani ...
si, immagino... :shock:

io naturalmente mi sto basando su quanto ci dice l'autore del topic...

100 giorni di raccomandata sono effettivamente un'enormità, ma potrei dirti che da utilizzatore assiduo dei servizi Poste Italiane, anche io ho visto cose che voi umani non potete immaginare.... :shock: :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Matteo984 ha scritto:
Mi è arrivata una multa oltre i fatidici 90 giorni (in questo caso i giorni erano 190!!). Vado alla polizia municipale convinto che me la annullassero ed invece mi fanno fare il ricorso. Dopo altri 6 mesi arriva finalmente il verbale del prefetto e.... RICORSO RIGETTATO poiché non sussistono motivi oggettivi!!!!! Più oggettivi di così cosa c'è!! E nel frattempo multa raddoppiata! :evil:

I 190 giorni li hai calcolati dalla violazione o dall'accertamento?

è da capire anche questo...per le multe notificate a mezzo raccomandata postale, il termine coincide con il giorno in cui l'organo di polizia consegna materialmente il verbale all'ufficio postale per effettuare la spedizione.
In realtà nella multa ricevuta al ritorni dalle vacanze c'era scritto che si intendeva notificata a tutti gli effetti a partire dal decimo giorno in cui il portalettere aveva lasciato l'avviso
 
Suby01 ha scritto:
In realtà nella multa ricevuta al ritorni dalle vacanze c'era scritto che si intendeva notificata a tutti gli effetti a partire dal decimo giorno in cui il portalettere aveva lasciato l'avviso

sono due cose diverse:
per chi esegue la notifica, la data di efficacia è quando affida il plico alla posta.
in sostanza: lì finisci di contare i giorni entro i quali dovevi notificare.

per chi la riceve, la data di efficacia è alla ricezione o, se non la ricevi direttamente, dal decimo giorno dopo l'avviso.
in sostanza: da lì cominci a contare i giorni per gli eventuali ricorsi / pagamenti / ritardi eccetera
 
belpietro ha scritto:
Suby01 ha scritto:
In realtà nella multa ricevuta al ritorni dalle vacanze c'era scritto che si intendeva notificata a tutti gli effetti a partire dal decimo giorno in cui il portalettere aveva lasciato l'avviso

sono due cose diverse:
per chi esegue la notifica, la data di efficacia è quando affida il plico alla posta.
in sostanza: lì finisci di contare i giorni entro i quali dovevi notificare.

per chi la riceve, la data di efficacia è alla ricezione o, se non la ricevi direttamente, dal decimo giorno dopo l'avviso.
in sostanza: da lì cominci a contare i giorni per gli eventuali ricorsi / pagamenti / ritardi eccetera
Ah quindi se loro la consegnano l'89esimo giorno e io la ricevo il 96esimo per esempio è cmq valida. Buono a sapersi
 
Back
Alto