keyone
0
Premettendo che comunque quella descritta è un'infrazione e quindi ovviamente non si sarebbe dovuto compierla , riguardo alla pericolosità intrinseca alla manovra , ho pochi elementi per poterla giudicare . Dipende se il tratto era rettilineo o in curva , dalla velocità che in quel punto tengono i veicoli e soprattutto dalla visibilità . A volte in prossimità dei caselli si procede a pochi chilometri orari e la visibilità è ampia , tanto è vero che per contenere questo tipo di infrazione vengono spesso installati birilli , collegati fra loro da cavi .Salve a tutti.
Scrivo su questo forum perché una questione particolarmente delicata mi inquieta alquanto. In pratica, ieri mattina, imboccando l'autostrada, ho preso la direzione sbagliata. Dunque sono andato verso l'uscita successiva, ma non so perché, al posto di uscire e rientrare normalmente, ho approfittato dell'unico tratto che ricongiunge la piazzola per uscire dall'autostrada a quella non appena si è entrati (l'unico non diviso da spartitraffico), subito prima del casello d'uscita, e l'ho attraversato senza effettivamente passare dal casello (non so se si possa definire inversione).
Tralasciamo l'idiozia del gesto, che è stato fatto perché sovrappensiero dopo una giornata difficile. Ho letto ciò a cui incorro e, anche se riconosco si tratti di una grave un'effrazione, sinceramente mi pare esagerato, considerando anche che c'erano poche macchine. Tuttavia ora sono in ansia. Qualcuno ha storie simili o può darmi informazioni in più?
Grazie mille.
Come ho detto: avevo avuto una giornataccia ed ero sovrappensiero, non è che l'abbia fatto perché mi andava di mettere in pericolo qualcuno. Se magari, al posto di insultare, commentaste con qualcosa di produttivo, ve ne sarei grato
Riguardo alla multa starei relativamente tranquillo , in quanto di solito i tratti vicini ai caselli non dispongono di telecamere per il rilevamento delle infrazioni . Cosa assolutamente da non fare , ma...chi è senza peccato....Facci sapere l'esito !