<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multa in Germania | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Multa in Germania

Franzisko979 ha scritto:
Io ho pagato in contanti al momento della stesura del verbale. L' Iban, mi hanno spiegato (ovviamente in inglese.. io tedesco ZERO!!!), servirà nel momento in cui commetterò una nuova infrazione... preleveranno direttamente dal mio c/c!!!
Non capisco questa lettera cosa sia e soprattutto cosa c'è scritto. Magari mi stanno chiedendo solo l'aggiornamento dei dati, visto il codice mancante.
:D :D Sono del parere che nemmeno tu creda alle tue parole :D
 
Franzisko979 ha scritto:
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.
Ho un problema con una multa presa in Germania.
Ad Ottobre dello scorso anno, ero a Monaco per la famigerata Oktober Fest. dopo il giro consueto tra stand e giostre riprendiamo le nostre macchine e ripartiamo alla volta dell' hotel. Per seguire l'auto di amici che avevano il navigatore ho preso un semaforo arancione e ovviamente sono stato fermato da una pattuglia. Non ho assolutamente obiettato visto che ero in terra straniera e visto che il periodo prevede centinaia di persone ubriache in giro per le strade. Sono risultato negativo all'alcool test (chi guida non beve) ma mi hanno multato per l'arancione/rosso, per la simpatica cifra di 223,50 ?.
Ho pagato la sanzione sul momento, gli agenti hanno redatto il verbale con tanto di codice iban, ma non sono riuscito a fornire il codice internazionale bic/swift.
Ora dopo 7 mesi ricevo una lettera dalla stessa stazione di polizia.
Non capendo una cippa di tedesco e non avendo nessuno che può tradurmela, è possibile sapere a chi mi devo rivolgere per avere informazioni su cosa c'è scritto e su cosa fare?
Ho visto che avete affrontato diverse volte il problema delle multe all' estero ma non ho trovato risposte che fanno al mio caso.

Vi ringrazio anticipatamente.

Gianluca
Ok Franzisko, vado dietro le tue parole.Se sei passato davvero con l arancione non devi pagare nessuna multa ( a parte il fatto che in germania da verde arancione si passa al rosso e dal rosso arancione si passa al verde.)anche se avresti passato col rosso, hai ancora un secondo di culanza per passare l incrocio.Per di piu se tu sei passato col rosso arancione sii certo che il tuo amico épassato con il pieno rosso, per questo non capisco la dinamica dei fatti.

Regola semaforo: Da Rosso= Rosso arancione - verde Da verde= verde arancione -Rosso
 
in attesa che franzisko979 precisi meglio i fatti,
mi sembra che le sue parole possano essere così interpretate:
- la macchina davanti a lui è passata con il verde;
-lui è passato con "l'arancione" (=verde-arancione, ad essere pignoli), o per lo meno lui ha visto così;
- se la pattuglia sturm-polizieska ha visto (=gli ha contestato) il transito con il rosso pieno, bene ha fatto Franzisko979 a pagare la sanzione;
- non ho esperienze dirette con la polizia teteska, ma quando pago con il bancomat (ad es. in un ristorante) e c'è un (preteso) malfunzionamento, evito nella maniera più assoluta di fare versamento di contanti. si rischia di rimetterci i soldi 2 volte (nel caso, uso un'altra carta, in questo modo si può attivare la procedura di charge-back per duplicazione dell'addebito).
 
ROVIGOLAW ha scritto:
in attesa che franzisko979 precisi meglio i fatti,
mi sembra che le sue parole possano essere così interpretate:
- la macchina davanti a lui è passata con il verde;
-lui è passato con "l'arancione" (=verde-arancione, ad essere pignoli), o per lo meno lui ha visto così;
- se la pattuglia sturm-polizieska ha visto (=gli ha contestato) il transito con il rosso pieno, bene ha fatto Franzisko979 a pagare la sanzione;

Credo non potesse fare diversamente....
Anni fa presi una multa da una irremovibile vigilessa di Aachen.....
e se non sganciavo 70 marchi sull' unghia :evil: ero ancora la' :evil:
 
arizona77 ha scritto:
ROVIGOLAW ha scritto:
in attesa che franzisko979 precisi meglio i fatti,
mi sembra che le sue parole possano essere così interpretate:
- la macchina davanti a lui è passata con il verde;
-lui è passato con "l'arancione" (=verde-arancione, ad essere pignoli), o per lo meno lui ha visto così;
- se la pattuglia sturm-polizieska ha visto (=gli ha contestato) il transito con il rosso pieno, bene ha fatto Franzisko979 a pagare la sanzione;

Credo non potesse fare diversamente....
Anni fa presi una multa da una irremovibile vigilessa di Aachen.....
e se non sganciavo 70 marchi sull' unghia :evil: ero ancora la' :evil:
Questa mi é nuova,non ho mai sentito che in Germania le vigilesse incassano a tutti i costi.... Magari tempo fa,solo per i non residenti in Germania?Oggi siamo tutti europei senza frontiere, ed é possibile pagare nel paese di provenienza questi sono gli accordi.
L'anno passato ho dovuto pagare 80? di multa per divieto di parcheggio a S.Pierdarena (GE), sulla vaglia di pagamento c'era scritto oltre al numero di targa anche nome e cognome piu indirizzo in Germania, cio significa che nello stesso momento via online sono risaliti al proprietario piu indirizzo.Quindi piu chiaro di cosi non puo essere, a franzisko, non potevano costringerlo a pagare sul posto, il ritiro della patente puo deciderlo solo il Giudice del codice stradale come di conseguenzA LA STESSA MULTA. Diversamente se Franzisko si trovava in stato di ebrezza, allora la polizia poteva eseguire al ritiro della patente direttamente.
Domani perleró con un mio amico capo reparto del Ordnungs Amt e vi faró sapere in modo piu dettagliato.
 
angelo0 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ROVIGOLAW ha scritto:
in attesa che franzisko979 precisi meglio i fatti,
mi sembra che le sue parole possano essere così interpretate:
- la macchina davanti a lui è passata con il verde;
-lui è passato con "l'arancione" (=verde-arancione, ad essere pignoli), o per lo meno lui ha visto così;
- se la pattuglia sturm-polizieska ha visto (=gli ha contestato) il transito con il rosso pieno, bene ha fatto Franzisko979 a pagare la sanzione;

Credo non potesse fare diversamente....
Anni fa presi una multa da una irremovibile vigilessa di Aachen.....
e se non sganciavo 70 marchi sull' unghia :evil: ero ancora la' :evil:
Questa mi é nuova,non ho mai sentito che in Germania le vigilesse incassano a tutti i costi.... Magari tempo fa,solo per i non residenti in Germania?Oggi siamo tutti europei senza frontiere, ed é possibile pagare nel paese di provenienza questi sono gli accordi.
L'anno passato ho dovuto pagare 80? di multa per divieto di parcheggio a S.Pierdarena (GE), sulla vaglia di pagamento c'era scritto oltre al numero di targa anche nome e cognome piu indirizzo in Germania, cio significa che nello stesso momento via online sono risaliti al proprietario piu indirizzo.Quindi piu chiaro di cosi non puo essere, a franzisko, non potevano costringerlo a pagare sul posto, il ritiro della patente puo deciderlo solo il Giudice del codice stradale come di conseguenzA LA STESSA MULTA. Diversamente se Franzisko si trovava in stato di ebrezza, allora la polizia poteva eseguire al ritiro della patente direttamente.
Domani perleró con un mio amico capo reparto del Ordnungs Amt e vi faró sapere in modo piu dettagliato.

Parlo di una una cosa datata ....
( Parlo di Marchi )
Allora non c'erano tutte le tecnologie di oggi ed evidentemente
non si fidavano degli stranieri in vacanza ed han voluto subito
il pagamento, a scanso futuri equivoci ( postali ).
 
arizona77 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ROVIGOLAW ha scritto:
in attesa che franzisko979 precisi meglio i fatti,
mi sembra che le sue parole possano essere così interpretate:
- la macchina davanti a lui è passata con il verde;
-lui è passato con "l'arancione" (=verde-arancione, ad essere pignoli), o per lo meno lui ha visto così;
- se la pattuglia sturm-polizieska ha visto (=gli ha contestato) il transito con il rosso pieno, bene ha fatto Franzisko979 a pagare la sanzione;

Credo non potesse fare diversamente....
Anni fa presi una multa da una irremovibile vigilessa di Aachen.....
e se non sganciavo 70 marchi sull' unghia :evil: ero ancora la' :evil:
Questa mi é nuova,non ho mai sentito che in Germania le vigilesse incassano a tutti i costi.... Magari tempo fa,solo per i non residenti in Germania?Oggi siamo tutti europei senza frontiere, ed é possibile pagare nel paese di provenienza questi sono gli accordi.
L'anno passato ho dovuto pagare 80? di multa per divieto di parcheggio a S.Pierdarena (GE), sulla vaglia di pagamento c'era scritto oltre al numero di targa anche nome e cognome piu indirizzo in Germania, cio significa che nello stesso momento via online sono risaliti al proprietario piu indirizzo.Quindi piu chiaro di cosi non puo essere, a franzisko, non potevano costringerlo a pagare sul posto, il ritiro della patente puo deciderlo solo il Giudice del codice stradale come di conseguenzA LA STESSA MULTA. Diversamente se Franzisko si trovava in stato di ebrezza, allora la polizia poteva eseguire al ritiro della patente direttamente.
Domani perleró con un mio amico capo reparto del Ordnungs Amt e vi faró sapere in modo piu dettagliato.

Parlo di una una cosa datata ....
( Parlo di Marchi )
Allora non c'erano tutte le tecnologie di oggi ed evidentemente
non si fidavano degli stranieri in vacanza ed han voluto subito
il pagamento, a scanso futuri equivoci ( postali ).
.. :thumbup: , avevo visto, volevo solo far capire di piu la situazione attuale.
 
Back
Alto