<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multa in Austria | Il Forum di Quattroruote

Multa in Austria

Mi è arrivata per raccomandata AR una multa per eccesso di velocità sulla A1 austriaca nei pressi di Linz.
Premesso che probabilmente l'infrazione l'ho commessa e che l'importo (? 50) non mi sembra tale da far ricorsi, chiedo:
- è corretto inviare la multa dopo oltre 4 mesi dall'infrazione, avvenuta il 2 agosto, mentre la lettera è datata 3 dicembre?
- entrambi i fogli della contravvenzione sono scritti in tedesco, non dovrebbero essere tradotti?
Grazie in anticipo per le risposte.
 
juantorena ha scritto:
Mi è arrivata per raccomandata AR una multa per eccesso di velocità sulla A1 austriaca nei pressi di Linz.
Premesso che probabilmente l'infrazione l'ho commessa e che l'importo (? 50) non mi sembra tale da far ricorsi, chiedo:
- è corretto inviare la multa dopo oltre 4 mesi dall'infrazione, avvenuta il 2 agosto, mentre la lettera è datata 3 dicembre?
- entrambi i fogli della contravvenzione sono scritti in tedesco, non dovrebbero essere tradotti?
Grazie in anticipo per le risposte.

Secondo me, vuoi far ricorso.......
 
sensodrive ha scritto:
juantorena ha scritto:
Mi è arrivata per raccomandata AR una multa per eccesso di velocità sulla A1 austriaca nei pressi di Linz.
Premesso che probabilmente l'infrazione l'ho commessa e che l'importo (? 50) non mi sembra tale da far ricorsi, chiedo:
- è corretto inviare la multa dopo oltre 4 mesi dall'infrazione, avvenuta il 2 agosto, mentre la lettera è datata 3 dicembre?
- entrambi i fogli della contravvenzione sono scritti in tedesco, non dovrebbero essere tradotti?
Grazie in anticipo per le risposte.

Secondo me, vuoi far ricorso.......

vuoi o puoi far ricorso? e nel caso, va fatto in tedesco oppure, visto che qui non siamo tenuti a comprendere il tedesco, rispondo in italiano e se non capiscono si arrangino.

per 50??

non mi é mai capitato, non ho idea di cosa rispondere al forumista, speriamo che qualcuno abbia una risposta.
 
E' capitato anche a me qualcosa di simile ( ma dalla Spagna)
Francamente non mi sono poste tante questioni e ho pagato
Anche in questo caso farei lo stesso, anche perché in molti paesi europei certe questioni da Azzeccagarbugli non le capirebbero
Hai capito, qualunque sia la lingua in cui è scritto il foglio: ok paga e risolvi la questione
Questo a prescindere dai costi di un eventuale ricorso... in Europa le multe ecc.. si pagano e stop
 
Innanzitutto tengo a ribadire che non intendo far ricorso, sarebbe anche stupido per 50?.
Gli unici dubbi riguardavano eventuali limiti di tempo per inviare la multa e se è normale che la lettera sia scritta solo in tedesco, questo nel caso dovesse capitare ancora in futuro.
 
Come gli altri rispondo anche io.

1. non voglio dire che il tedescofono non possa essere truffaldino, le ultime storie di cronaca dimostrano il contrario, ma fortemente dubito che ti mandino dall'Austria una multa che "non meriti";

2. ma son 50 euro... effettivamente sarebbe assurdo pensare al ricorso dai... :D che sia scritta auf deutsch oder auf italienisch macht nicht.
 
io ho ricevuto una multa dal Regno Unito dopo 4 mesi. credo siano tempi dovuti anche ai passaggi burocratici necessari per rintracciare l'intestatario dell'auto in un paese straniero.

la prima cosa che mi ha colpito - in positivo - è che la lettera era scritta in italiano, peraltro in un italiano impeccabile.

la seconda cosa è che la multa si potesse pagare direttamente online, peraltro con un sistema semplicissimo, senza bisogno di registrazioni o altre amenità (so che è banale, ma in Italia siamo ancora lì in fila coi bollettini postali :? )

ma la sopresa più piacevole è stato che mi hanno abbuonato la multa. ovvero: si trattava di una mancato pedaggio da 1,5 sterline su un ponte che però non aveva punti di pagamento. di fatto vige una forma di prepagamento online (o abbonamneto in alternativa), cosa di cui io non mi ero accorto. ebbene, la lettera diceva più o meno "siccome comprendiamo che lei potrebbe non essere al corrente di come viene regolato il pagamento del pedaggio, se provvederà a saldare il solo costo del pedaggio entro X giorni la sanzione sarà annullata".
in pratica hanno considerato che siccome io non sono probabilmente un criminale-furbetto-truffatore, ma solo uno che ha fatto un banale e innocuo errore in buona fede, mi danno la possibilità di regolare i conti senza sanzionarmi. e il tutto comunicandomelo con un linguaggio semplice, cortese e totalmente scevro dalle inutili arzigogolate ridondanze tipiche del nostro burocratese.
eh, altro livello di civiltà.
 
non vorrei dire una castroneria ma mi pare che in germania se ricevi una multa in italiano loro se ne fregano xche' non sono tenuti a conoscer l'italiano...o in tedesco o in inglese mi par di ricordare.

poi considerando che loro non pagano le multe x autovelox fatte in italia xche' da loro la multa si paga se fatta di fronte e non da dietro lo trovo una amena minchiata.
 
il_chicco_show ha scritto:
Come gli altri rispondo anche io.

1. non voglio dire che il tedescofono non possa essere truffaldino, le ultime storie di cronaca dimostrano il contrario, ma fortemente dubito che ti mandino dall'Austria una multa che "non meriti";

2. ma son 50 euro... effettivamente sarebbe assurdo pensare al ricorso dai... :D che sia scritta auf deutsch oder auf italienisch macht nicht.

doch doch...man kann auch nicht verstehen ;)
 
Forse sono troppo sospettoso, ma considerando che gli austriaci non sono proprio ingenui e che vorrebbero essere pagati perchè la mandano solo in tedesco? Sei sicuro di non dare 50 ? a tutt'altro che la Polizei?
 
MAINEM ha scritto:
Forse sono troppo sospettoso, ma considerando che gli austriaci non sono proprio ingenui e che vorrebbero essere pagati perchè la mandano solo in tedesco? Sei sicuro di non dare 50 ? a tutt'altro che la Polizei?

Questo non credo proprio, io effettivamente sono passato quel giorno intorno alla mezzanotte dall'A1 nei pressi di Linz (stavo andando in vacanza) e in effetti nel corso del viaggio i limiti non li ho sempre rispettati alla lettera, per cui è ovvio che pagherò la multa.
Cercando di tradurre il verbale, ho notato, dopo gli articoli di legge infranti, la frase "Ersatzfreiheitsstrafe: 24 Stunden", significa che se non pagassi mi potrebbero rinchiudere un giorno in carcere?
 
juantorena ha scritto:
Cercando di tradurre il verbale, ho notato, dopo gli articoli di legge infranti, la frase "Ersatzfreiheitsstrafe: 24 Stunden", significa che se non pagassi mi potrebbero rinchiudere un giorno in carcere?

fossi in te, solo per ragguagli, andrei al consolato Austriaco della tua città.

Saluti
 
juantorena ha scritto:
MAINEM ha scritto:
Forse sono troppo sospettoso, ma considerando che gli austriaci non sono proprio ingenui e che vorrebbero essere pagati perchè la mandano solo in tedesco? Sei sicuro di non dare 50 ? a tutt'altro che la Polizei?

Questo non credo proprio, io effettivamente sono passato quel giorno intorno alla mezzanotte dall'A1 nei pressi di Linz (stavo andando in vacanza) e in effetti nel corso del viaggio i limiti non li ho sempre rispettati alla lettera, per cui è ovvio che pagherò la multa.
Cercando di tradurre il verbale, ho notato, dopo gli articoli di legge infranti, la frase "Ersatzfreiheitsstrafe: 24 Stunden", significa che se non pagassi mi potrebbero rinchiudere un giorno in carcere?

no la ersatzstrafe non è se non paghi...se non vuoi pagare poi andare la e fare 24 ore di carcere in cambio.

se invece ignori la multa e non paghi tra un po di tempo ti arriverà una sentenza con una multa parecchio più salato!

visto la cifra, fai bene di pagarlo in tempo e basta.
 
Ok, grazie per quest'ultimo chiarimento. Ho chiesto loro per email una foto dell'infrazione, così, per ricordo. Di solito in Austria, passandoci di notte, stavo rigorosamente attento ai limiti solo in galleria, d'ora in poi cercherò di tener d'occhio tutti i cartelli. Ciao.
 
Back
Alto