<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multa dalla Germania | Il Forum di Quattroruote

Multa dalla Germania

Ciao, ho ricevuto una multa( ztl ) dalla Germania, ci sono stato a giugno, ma mi è stata recapitata solo oggi tramite raccomandata. Ovviamente è scritta in tedesco e non ci sono bollettini postali o altro che mi aiuti a capire come pagarla.
Mi sono rivolto alla polizia municipale. Se non ho intenzione di tornare in Germania , suggeriscono di non pagarla. Io vorrei essere in regola ed evitare di incappare in sanzioni e conseguenze ben più gravi.

Vi siete mai trovati in una situazione simile? Avete soluzioni da suggerirmi?

Grazie
 
goan10 ha scritto:
Ciao, ho ricevuto una multa( ztl ) dalla Germania, ci sono stato a giugno, ma mi è stata recapitata solo oggi tramite raccomandata. Ovviamente è scritta in tedesco e non ci sono bollettini postali o altro che mi aiuti a capire come pagarla.
Mi sono rivolto alla polizia municipale. Se non ho intenzione di tornare in Germania , suggeriscono di non pagarla. Io vorrei essere in regola ed evitare di incappare in sanzioni e conseguenze ben più gravi.

Vi siete mai trovati in una situazione simile? Avete soluzioni da suggerirmi?

Grazie

Anni fa ne presi una a Norimberga,
( divieto di sosta )
ma non arrivo' mai.....
P.s.: Io la pagherei......dopo avere parlato coi vigili del tuo paese.....
Metti che abbiano fatto un concordato incrociato
 
Il senso civico suggerirebbe di pagare la multa. Inoltre faresti vedere all'estero che non tutti gli italiani sono i "soliti" italiani.
Ciò detto, non penso proprio che accadrebbe alcunché se tu decidessi di non pagare.
 
goan10 ha scritto:
Ciao, ho ricevuto una multa( ztl ) dalla Germania, ci sono stato a giugno, ma mi è stata recapitata solo oggi tramite raccomandata. Ovviamente è scritta in tedesco e non ci sono bollettini postali o altro che mi aiuti a capire come pagarla.
Mi sono rivolto alla polizia municipale. Se non ho intenzione di tornare in Germania , suggeriscono di non pagarla. Io vorrei essere in regola ed evitare di incappare in sanzioni e conseguenze ben più gravi.

Vi siete mai trovati in una situazione simile? Avete soluzioni da suggerirmi?

Grazie

beh...se scannerizzi il verbale e melo mandi (certamente senza i tue dati personale) ti posso dire quello che scrivono e di cosa potresti andare scontrare.

comunque, se la cifra è modesta io lo pagherei
 
Anche io sono disponibile per la traduzione :D

Cmq io e mio marito ne abbiamo presa una x eccesso di velocità in autostrada vicino a Innsbruck (c'erano dei lavori in corso e bisognava rallentare avremo fatto i 90 anzichè gli 80 toh e zaaac a sopresa un flash)...erano 50? di multa o a scelta 12ore di galera ...siccome ci passiamo spesso abbiamo pagato, con bonifico bancario...
 
renexx ha scritto:
Il senso civico suggerirebbe di pagare la multa. Inoltre faresti vedere all'estero che non tutti gli italiani sono i "soliti" italiani.
Ciò detto, non penso proprio che accadrebbe alcunché se tu decidessi di non pagare.

perché tu pensi che loro le paghino tutte quelle prese in Italia?
 
è una domanda non pertinente.
E' meglio pagare perchè se fanno come gli svizzeri che ottengono una sentenza di condanna, segnano il numero di targa e la prima volta che vai in germania ti beccano e poi ti tocca anche pagare l'avvocato per uscire di galera.
Pagare quando si sbaglia è anche un dovere civico.
Loro non pagano le multe italiane perchè le nostre autorità non sono in grado di fare alcunchè al riguardo.

riporto comunque un parere tratto da una rivista finanziaria e fiscale:
"Quindi il trasgressore italiano inadempiente la fa sempre franca? Non è detto. A parte il caso svizzero, che trasforma il debitore in un imputato, usando i più rodati accordi di collaborazione penale, diversi Stati europei stilano delle black list dei debitori stranieri. E li aspettano al varco.
Se il trasgressore ritorna nel Paese in questione, e ha la sfortuna di venire fermato, sarà chiamato a pagare le vecchie sanzioni, più penali salatissime. La minaccia di non poter più tornare (almeno per cinque anni) nel Paese straniero in cui l'automobilista è stato multato, si è rivelato lo strumento più formidabile per spingere i trasgressori stranieri a pagare"
Più avanti si precisa che l'italia non si è mai attrezzata per le multe comminate a stranieri...
 
goan10 ha scritto:
Ovviamente è scritta in tedesco

Avete soluzioni da suggerirmi?
male.
come molte nostre amministrazioni pubbliche, non sono capaci di sfruttare gli accordi.

manda una raccomandata in italiano con la quale dici di avere ricevuto una loro comunicazione che non sei in grado di leggere perché non tradotta.
la notifica deve essere valida (quindi tradotta) entro i termini.
 
renexx ha scritto:
Il senso civico suggerirebbe di pagare la multa. Inoltre faresti vedere all'estero che non tutti gli italiani sono i "soliti" italiani.
Ciò detto, non penso proprio che accadrebbe alcunché se tu decidessi di non pagare.

Il combinato disposto di pubblica amministrazione borb...ehm italica e prussiana fa si che tra decine di mesi o qualche anno ti trovi un pignoramento mobiliare per 800? e l'ufficiale giudiziario ti porta via il panasonic full led ;)
 
pietrogambadilegno ha scritto:
è una domanda non pertinente.
E' meglio pagare perchè se fanno come gli svizzeri che ottengono una sentenza di condanna, segnano il numero di targa e la prima volta che vai in germania ti beccano e poi ti tocca anche pagare l'avvocato per uscire di galera.
Pagare quando si sbaglia è anche un dovere civico.

Se il trasgressore ritorna nel Paese in questione, e ha la sfortuna di venire fermato, sarà chiamato a pagare le vecchie sanzioni, più penali salatissime.

Oltre alla fermata casuale.....
si consiglia di non dormire in hotel per via dei nomi girati alla " Gestapo " locale
A un mio amico sono penetrati in camera alle 04,00 perche' si chiamava come un ricercato.
Ma non Franco Rossi,
o Rossi e qualcos' altro

:shock: Ma solo Franco :shock:
 
goan10 ha scritto:
Ciao, ho ricevuto una multa( ztl ) dalla Germania, ci sono stato a giugno, ma mi è stata recapitata solo oggi tramite raccomandata. Ovviamente è scritta in tedesco e non ci sono bollettini postali o altro che mi aiuti a capire come pagarla.
Mi sono rivolto alla polizia municipale. Se non ho intenzione di tornare in Germania , suggeriscono di non pagarla. Io vorrei essere in regola ed evitare di incappare in sanzioni e conseguenze ben più gravi.

Vi siete mai trovati in una situazione simile? Avete soluzioni da suggerirmi?

Grazie

La traduzione dal tedesco può essere un problema, del resto se non si paga può arrivare la casella esattoriale ( i crucchi sono meglio organizzati di noi)....
 
Come ho detto, ho intenzione di pagarla e la mia preoccupazione e di non riuscirci.

perché tu pensi che loro le paghino tutte quelle prese in Italia?

Probabilmente no.... e probabilmente fanno lo stesso molti italiani con multe prese all'estero, gli stessi italiani che come me, criticano e si indignano a vedere tutte le cose che non vanno e i truschini che fanno quotidianamente i nostri politici.
Ma che non disdegnano di comportarsi come loro quando gli fa comodo.

Non possiamo andare avanti giustificandoci con frasi tipo " lo fanno tutti, perché io devo essere più scemo?" . Cosi è facile, la difficolta sta nel fare il contrario.

Se vogliamo cambiare le cose dobbiamo iniziare da noi stessi e smetterla di tollerare e "ammirare" chi non rispetta le regole.

Grazie a chi ha dato la disponibilità per la traduzione, ma per questo chiederò aiuto ad un amico che vive in svizzera.

ciao
 
Buona sera,
(sono tedesco) e vero, che esiste il riscio di pagare alla prossima visita come ha gia scritto "pietrogambadilegno".
Ma dipende anche, che organo (vigili communale o polizia etc.) ha rilasciato la multa e che tipo di verbale e: "Verwarnungsgeld" o gia "Bussgeld".

Un amministrazione communale normalmente non ha la competenza x recuperare questi crediti internazionale. Invece una multe per esagerare velocita particolare con sospensione del patente sta per 5 anni. (mio suocero romano gia avuto).
Un "Verwarnungsgeld" fino a 35? lascianno cadere, quando non e pagato, un "Bussgeld" (dove comminciano anche i punti sull patente x noi) vogliono avere.

Per una cosa come ZTL, la multa non puo essere tanto (in Italia molto di piu costoso). Per il tuo caso:
Quando non voi avere nessun problemo pagare: (che normalmente la IBAN per un bonificio bancario).
Quando non vieni mai piu in Germania: non pagare
Quando i dati personali non sono essati: non pagare (ma anche qui i amministrazioni conoscono visura PRA, alora probabilmente e giusto)

Saluti e buon fortuna

PS: pago sempre le mie multe italiane ;-)
 
Back
Alto