<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multa con targa sbagliata | Il Forum di Quattroruote

Multa con targa sbagliata

Buongiorno, oggi ho preso una multa per divieto di sosta.
Mi sono accorto che sul tagliando è riportata la targa con le cifre iniziali invertite.
Invece di CB xxx xx hanno scritto BC xxx xx. Gli altri caratteri sono corretti. Inoltre è riportato il modello della vettura.

Mio padre dice che non devo pagarla in quanto nulla. Che devo fare? Se la pagassi entro 5 giorni la cifra sarebbe 28,7 euro altrimenti lieviterà a 41 euro.

Comunque sul tagliandino c'è scritto "Preavviso accertamento violazione al Codice della Strada".
 
E' una questione di coscienza: se non ti interessa di quel poveraccio che dovrà sbattersi per dimostrare che il sollecito ricevuto nulla ha a che fare con la sua auto targata BC xxx xx, fai pure finta di niente e lascia lui a sbrogliare la matassa.
 
Io vorrei aspettare la notifica.
Comunque se mai arriverà la notifica all'altro, potrà benissimo dire che la sua auto non è quella indicata..
 
Michisport ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Michisport ha scritto:
Buongiorno, oggi ho preso una multa per divieto di sosta.
Mi sono accorto che sul tagliando è riportata la targa con le cifre iniziali invertite.
Invece di CB xxx xx hanno scritto BC xxx xx. Gli altri caratteri sono corretti. Inoltre è riportato il modello della vettura.

Mio padre dice che non devo pagarla in quanto nulla. Che devo fare? Se la pagassi entro 5 giorni la cifra sarebbe 28,7 euro altrimenti lieviterà a 41 euro.

Comunque sul tagliandino c'è scritto "Preavviso accertamento violazione al Codice della Strada".
E' una questione di coscienza: se non ti interessa di quel poveraccio che dovrà sbattersi per dimostrare che il sollecito ricevuto nulla ha a che fare con la sua auto targata BC xxx xx, fai pure finta di niente e lascia lui a sbrogliare la matassa.
Io vorrei aspettare la notifica.
Comunque se mai arriverà la notifica all'altro, potrà benissimo dire che la sua auto non è quella indicata..

Scusa, ma mi pare evidente che a te non arriverà nulla.
Ripeto, tu sei a posto, resta da vedere se lo è altrettanto la tua coscienza, visto che la multa l'hai presa tu.
Se poi 28,70? per te valgono di più della coscienza e del prossimo nulla ti interessa, fregatene pure e buon proseguimento.
 
Se dobbiamo dirla tutta, ho posteggiato la mia vettura in modo regolare a mio parere ma tralascio i particolari. Lunedì mi recherò al comando per chiarimenti.
Potrebbero anche annullarla dato che modello e targa non corrispondono ed io sapevo che se tali dati non corrispondono non partiva nemmeno la contravvenzione.
Non voglio far ricadere una mia presunta colpa su altri ma nemmeno pagare a caso.
Contestare una multa del genere costa più della multa stessa ed a volte penso che ci marcino sopra.

Tu dai per certo che l'altro dovrà sbattersi o pagare e basta. Io penso che ci siano gli estremi per un annullamento.

Io volevo pagarla oggi stesso, prima ancora di tornare a casa ma la posta era chiusa, poi mio padre mi ha detto che è nulla, mica mi ha detto di fregarmene dell'altro. Inoltre può anche essere che l'auto targata BC xxx xx nemmeno esista più. La mia targata CB è vecchia di 11 anni.. BC risale agli anni 90 credo.

Comunque mi informerò.
 
Converrai con me che questo tuo ultimo post è ben di diverso tenore rispetto a quanto sembrerebbe trasparire dal tuo topic.
Visto che hai chiaro in mente il da farsi, se lo desideri, facci sapere come risolvi la questione. Grazie.
 
Michisport ha scritto:
Mio padre dice che non devo pagarla in quanto nulla. Che devo fare? Se la pagassi entro 5 giorni la cifra sarebbe 28,7 euro altrimenti lieviterà a 41 euro.

Purtroppo non si può trasmettere adeguatamente il tono di una richiesta.
Comunque cito il mio primo post. Mio padre mi ha messo la pulce dicendo che è nulla. Il dubbio era se pagarla subito per risparmiare oppure non pagarla in quanto nulla.
Adesso mi sto informando in rete e dovrebbe essere annullata in quanto non corrispondono la targa col modello di auto.
Anche io son riuscito a risalire al modello della vettura ed è diverso dal mio.
Non navigo nell'oro ma grazie a Dio ancora posso permettermi di pagare 28,7 euro.
Rosico perchè sono estremamente attento quando guido. E' la prima multa che prendo in vita mia e la ritengo anche ingiusta.. e pensare che faccio l'autista di lavoro quindi percorro almeno 30000km all'anno.
 
Michisport ha scritto:
Buongiorno, oggi ho preso una multa per divieto di sosta.
Mi sono accorto che sul tagliando è riportata la targa con le cifre iniziali invertite.
Invece di CB xxx xx hanno scritto BC xxx xx. Gli altri caratteri sono corretti. Inoltre è riportato il modello della vettura.

Mio padre dice che non devo pagarla in quanto nulla. Che devo fare? Se la pagassi entro 5 giorni la cifra sarebbe 28,7 euro altrimenti lieviterà a 41 euro.

Comunque sul tagliandino c'è scritto "Preavviso accertamento violazione al Codice della Strada".
Basta che non sia BC937xx che è la mia vecchia auto :twisted: :)
Ovviamente xx è inventato
 
Non c'è molto da discutere.
Il verbale dev'essere redatto in modo preciso e senza imprecisioni o errori.

Se vuoi pagarlo..affari tuoi, altrimenti fai ricorso presso il giudice di pace (mi pare costi sui 10-12 euro) e lo vinci sicuro.

PS.. non fare l'errore di non pagarlo in maniera "ingiustificata", perchè passeresti dalla ragione al torto.
 
Anche da quel che so io, se c'è una irregolarità nel verbale, diventa nullo. E per irregolarità immagino si intenda anche un numero di targa contestato sbagliando i caratteri.
La mia idea sarebbe di sentire i vigili stessi, che credo indicheranno la procedura corretta.
Facci sapere il seguito, grazie!
 
Michisport ha scritto:
Non voglio far ricadere una mia presunta colpa su altri ma nemmeno pagare a caso.
Contestare una multa del genere costa più della multa stessa ed a volte penso che ci marcino sopra.

Tu dai per certo che l'altro dovrà sbattersi o pagare e basta. Io penso che ci siano gli estremi per un annullamento.
Non mi interessa farti la morale ma mi pare ci sia una contraddizione. Prima dici che contestare una multa costa più che pagarla, poi dici che l'altro puó farla annullare facilmente...
 
sandro63s ha scritto:
E' una questione di coscienza: se non ti interessa di quel poveraccio che dovrà sbattersi per dimostrare che il sollecito ricevuto nulla ha a che fare con la sua auto targata BC xxx xx, fai pure finta di niente e lascia lui a sbrogliare la matassa.

:shock: :shock:
Cioè?

Secondo me è questione di niente.

Attendo l'arrivo del verbale (verificane la targa riportata) e poi fai ricorso dimostrando che la tua vettura non ha la targa in questione e che nemmeno in passato hai avuto targhe simili e basta. Fai il ricorso per un vizio di forma del verbale. Se vuoi prima recati alla polizia o dai carabinieri dicendo che ti è arrivato un verbale che accertava una violazione commessa da una vettura che non è tua.
 
concordo, non c'è problema; colui che riceverà il verbale avrà vita facile a dimostrare l'errore visto che molto difficilmente sarà lo stesso modello di vettura; ne ho ricevuto uno anche io e visto che l'autovettura non corrispondeva, mi è stato annullato per autotutela.
Nei verbali la forma è sostanza.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
concordo, non c'è problema; colui che riceverà il verbale avrà vita facile a dimostrare l'errore visto che molto difficilmente sarà lo stesso modello di vettura; ne ho ricevuto uno anche io e visto che l'autovettura non corrispondeva, mi è stato annullato per autotutela.
Nei verbali la forma è sostanza.

Appunto!

Non paghi, quando sarà notificata al proprietario della targa (intestatario) manderà una fax con fotocopia libretto di circolazione dove si evince che la macchina non è la sua. Sarà una piccola seccatura per lui (che purtoppo potrebbe capitare a tutti)
 
pietrogambadilegno ha scritto:
molto difficilmente sarà lo stesso modello di vettura; ne ho ricevuto uno anche io e visto che l'autovettura non corrispondeva, mi è stato annullato per autotutela.Nei verbali la forma è sostanza.
Già, non avevo considerato anche l'elemento marca dell'auto: ci sono una serie di motivi che rendono presumibilmente nullo il verbale.
 
Back
Alto