<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multa Autovelox Tempi Notifica | Il Forum di Quattroruote

Multa Autovelox Tempi Notifica

Buongiorno a tutti,
sono nuovo e vorrei il parere di qualcuno con casi simili al mio o esperto legale.

Sono residente all`estero ormai dal Gennaio 2017. Nel Febbraio 2015 mi arriva una notifica di multa per autovelox nel Comune di Milano, tuttavia noto che l`infrazione e` dell`Ottobre 2014. Quindi, notifica avvenuta dopo 144 giorni e multa da annullare. Mando una lettera al Questore con ricevuta di ritorno, ma non ricevo risposte o altri solleciti di pagamento. Caso chiuso per me e 2 anni dopo mi trasferisco a Londra.

La scorsa settimana, vado sul portale del Comune di Milano (dove risiedevo) per altri motivi e trovo delle ingiunzioni di pagamento per questa multa con grande sorpresa. Tra l`altro ingiunzione inviata al mio vecchio indirizzo italiano e non a Londra, dove avevo cambiato regolarmente la residenza da 7 mesi. quindi ancora irregolare e sono anche stato impossibilitato anche solo a fare ricorso.

Tuttavia, faccio appello alla Polizia Locale del Comune di Milano e mi rispondono che per loro la data dell`infrazione e` del 10 Dicembre 2014, quindi notifica avvenuta entro i 90 gg. Mi allegano anche un altro loro verbale elettronico (mai ricevuto) in cui si evidenzia alla voce Data infrazione: 04 Ottobre 2014, poi alla voce Inizio Procedimento: 10 Dicembre 2014.

Ora sono confuso. Da Art. 201 la notifica deve avvenire entro 90 giorni dall`infrazione, non parla di inizio procedimento.
Ci stanno provando, hanno fatto un errore o mi sbaglio io? E` piu` una questione di principio, infatti, l`ingiunzione andra` in prescrizione tra un anno e mezzo.

Allego il documento che mi hanno mandato con data infrazione e data procedimento.

grazie
P.
 

Allegati

  • Screenshot 2021-07-26 112747.png
    Screenshot 2021-07-26 112747.png
    22,1 KB · Visite: 105
Secondo la Cassazione i 90 gg sono relativi
al giorno dell' infrazione.
Pero', nel tuo caso a complicare,
c'e' il discorso dell' Estero e qui non so proprio cosa dirti
 
Grazie.
L`estero e` solo relativo alla notifica di ingiunzione, ma se 90 gg dall`infrazione sono confermati, l`ingiunzione non ha modo di esistere. Ai tempi della Multa vivevo a Milano e ci sono rimasto per altri due anni dopo la multa. Non capisco solo perche` fanno riferimento alla data di avvio procedimento, che e` arbitraria e non corretta.

ma grazie per la risposta! molto apprezzato.
 
Grazie.
L`estero e` solo relativo alla notifica di ingiunzione, ma se 90 gg dall`infrazione sono confermati, l`ingiunzione non ha modo di esistere. Ai tempi della Multa vivevo a Milano e ci sono rimasto per altri due anni dopo la multa. Non capisco solo perche` fanno riferimento alla data di avvio procedimento, che e` arbitraria e non corretta.

ma grazie per la risposta! molto apprezzato.


Figurati....

Direi perche' ci provano.
Infatti

https://www.studiocostanzo.net/arti...ioni-di-notificare-la-multa-oltre-i-90-giorni
 
Buongiorno a tutti,
sono nuovo e vorrei il parere di qualcuno con casi simili al mio o esperto legale.

Sono residente all`estero ormai dal Gennaio 2017. Nel Febbraio 2015 mi arriva una notifica di multa per autovelox nel Comune di Milano, tuttavia noto che l`infrazione e` dell`Ottobre 2014. Quindi, notifica avvenuta dopo 144 giorni e multa da annullare. Mando una lettera al Questore con ricevuta di ritorno, ma non ricevo risposte o altri solleciti di pagamento. Caso chiuso per me e 2 anni dopo mi trasferisco a Londra.

La scorsa settimana, vado sul portale del Comune di Milano (dove risiedevo) per altri motivi e trovo delle ingiunzioni di pagamento per questa multa con grande sorpresa. Tra l`altro ingiunzione inviata al mio vecchio indirizzo italiano e non a Londra, dove avevo cambiato regolarmente la residenza da 7 mesi. quindi ancora irregolare e sono anche stato impossibilitato anche solo a fare ricorso.

Tuttavia, faccio appello alla Polizia Locale del Comune di Milano e mi rispondono che per loro la data dell`infrazione e` del 10 Dicembre 2014, quindi notifica avvenuta entro i 90 gg. Mi allegano anche un altro loro verbale elettronico (mai ricevuto) in cui si evidenzia alla voce Data infrazione: 04 Ottobre 2014, poi alla voce Inizio Procedimento: 10 Dicembre 2014.

Ora sono confuso. Da Art. 201 la notifica deve avvenire entro 90 giorni dall`infrazione, non parla di inizio procedimento.
Ci stanno provando, hanno fatto un errore o mi sbaglio io? E` piu` una questione di principio, infatti, l`ingiunzione andra` in prescrizione tra un anno e mezzo.

Allego il documento che mi hanno mandato con data infrazione e data procedimento.

grazie
P.
Io leggo questo in rete:

Il trasgressore, tuttavia, per non pagare, dovrà fare ricorso alternativamente al giudice di pace (entro massimo 30 giorni da quello di ricevimento del verbale) o al Prefetto (entro massimo 60 giorni dallo stesso termine). In assenza di ricorso, invece, il vizio si sana e la contravvenzione diventa inoppugnabile.

Forse sei stato un po' troppo superficiale ad affidarti ad una semplice lettera tra l'altro al questore e non al prefetto.
Da quel che ricordo inoltre (non so se sia il tuo caso) i tempi di notifica raddoppiavano per auto a noleggio, aziendali etc..
 
Dal momento dell'infrazione la polizia locale ha tempo 90 giorni per inviarti la notifica e fa fede la data di spedizione della raccomandata poi la posta o il messo comunale o chi te la deve notificare può ritardare ma loro (polizia locale) sono in regola
 
Grazie a tutti.
La mia era un auto privata, quindi dipendono i 90 gg.
Ora ho controllato e ho fatto ricorso dopo 15 giorni al Prefetto con lettera raccomandata A/R. quindi ho fatto tutto secondo regola. In ogni caso, non ho mai ricevuto risposta. Neanche una notifica di opposizione al ricorso.

Tuttavia, se proprio non posso far nulla, la legge dice the lo Stato ha 5 anni per recuperare i crediti dall`ultima notifica. Quindi tra 500 gg circa andra` in prescrizione e non avranno nulla da pretendere. Tra l`altro non ho proprieta` in Italia.

Volevo solo fare l`onesto e avere la situazione sotto controllo come un normale cittadino. Tra l`altro al 2014 avevo 30 punti sulla patente. Non avevo mai preso una multa con decurtamento di punti. Quindi non volevo fare il furbo.

pazienza.

grazie mille!
 
che pro
Grazie a tutti.
La mia era un auto privata, quindi dipendono i 90 gg.
Ora ho controllato e ho fatto ricorso dopo 15 giorni al Prefetto con lettera raccomandata A/R. quindi ho fatto tutto secondo regola. In ogni caso, non ho mai ricevuto risposta. Neanche una notifica di opposizione al ricorso.

Tuttavia, se proprio non posso far nulla, la legge dice the lo Stato ha 5 anni per recuperare i crediti dall`ultima notifica. Quindi tra 500 gg circa andra` in prescrizione e non avranno nulla da pretendere. Tra l`altro non ho proprieta` in Italia

....che probabilmente non si interrompe se entro quei 500 gg ti fanno una ulteriore notifica....
 
anche mia moglie (con la mia auto) prese diverse multe in un velox.
una era notificata dopo oltre 90gg, ho scritto al prefetto e bon.
mai piu' saputo nulla.
oltretutto era anche l'unica oltre i 10km/h di eccesso, quindi piu' salata.
 
Per non perdere la prima posizione nel libro dei Guinness, evitano di rispondere :emoji_sunglasses: e se il mio punto di vista può sembrare eccessivo. Beh pazienza, me ne scuso fin d'ora.
 
Back
Alto