<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multa assicurazione pagata in ritardo | Il Forum di Quattroruote

Multa assicurazione pagata in ritardo

Ho ricevuto una multa di 210 ? con la dicitura" Sostava con copertura assicurativa resa operante nei 15 gg. successivi alla scadenza (Art. 1901, 2° comma codice civile)"
Sono andato a leggere l'articolo in questione e parla di circolazione del veicolo, mentre io non ho circolato, ma solamente sostato in un parcheggio su area pubblica, dove mi è stata contestata la violazione.
Come devo comportarmi? Esiste la differenza fra "sostare" e "circolare" o è considerata alla stessa stregua?
Ringrazio per le Vs. evt. risposte o informazioni.
:D
 
Dal momeno che l'auto si trova al di fuori di un'area privata, a quanto ne so io, è considerata circolante.
 
Oh la la ha scritto:
Ho ricevuto una multa di 210 ? con la dicitura" Sostava con copertura assicurativa resa operante nei 15 gg. successivi alla scadenza (Art. 1901, 2° comma codice civile)"
Sono andato a leggere l'articolo in questione e parla di circolazione del veicolo, mentre io non ho circolato, ma solamente sostato in un parcheggio su area pubblica, dove mi è stata contestata la violazione.
Come devo comportarmi? Esiste la differenza fra "sostare" e "circolare" o è considerata alla stessa stregua?
Ringrazio per le Vs. evt. risposte o informazioni.
:D

Ti tocca pagare. A quanto ne so io non si può tenere l'auto in zona aperta alla circolazione stradale con l'assicurazione scaduta...
 
Non dovrebbero più esserci multe su quella cosa, dato che l'ultimo decreto legge ha reso operanti le polizze per i 15gg dopo la scadenza.... :shock:
Sicuro che non si può fare ricorso?
 
Spiderman75 ha scritto:
Non dovrebbero più esserci multe su quella cosa, dato che l'ultimo decreto legge ha reso operanti le polizze per i 15gg dopo la scadenza.... :shock:
Sicuro che non si può fare ricorso?

L'articolo parla anche di quello, del fatto che la copertura venga sospesa 15 giorni dopo la scadenza; questa clausola già esisteva ed è stata mantenuta; il problema è la disomogeneità tra il codice civile, per cui la copertura è valida nei 15 gg successivi alla scadenza, ed il codice della strada, per il quale il tagliando è da considerarsi scaduto alla data stampigliata sopra..e quindi si è multabili; siamo in italia di che stupirsi?

Ciao
Angelo
 
Back
Alto