<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multa arrivata dall' Austria, ma la mia macchina era in Italia!!! | Il Forum di Quattroruote

Multa arrivata dall' Austria, ma la mia macchina era in Italia!!!

Ieri mi è arrivata una lettera scritta tutta in tedesco nella quale c'era una bella multa per un eccesso di velocità.
Dalla targa (nella quale però dopo le prime due lettere è presente un trattino, es. AA-000AA) sono risaliti a me, ma sulla multa è presente la dicitura "Anonymverfügung", conducente sconosciuto.
Il problema è che io NON sono mai stato in Austria e ne tanto meno la mia auto!!!!
Io potrei dimostrare la mia presenza in Italia quel giorno, ma eventualmente, come faccio a dimostrare che la mia auto quel giorno era al fresco nel mio box?
Come mi devo comportare????
Roba da pazzi........

Grazie.
 
A me arrivarono contemporeanamente (se riferite ad un mese) multe per divieto di sosta da S.Giovanni Rotondo e da Milano.
La targa corrispondeva ma il modello auto no, in nessuno dei due casi.
Feci ricorso dettagliando che la mia vettura era di un'altro tipo e non mi hanno mai più chiesto il pagamento.
A dire il vero l'auto l'avevo pure venduta, ma il passaggio (evidentemente) non andò a buon fine.

Adesso mi chiedo e non so se è l'efficienza italiana che ha funzionato o l'inefficienza che nessuno mi abbia in seguito, mai chiesto niente...questo è un'italico dubbio sui silenzi delle amministrazioni...dormono o sono state reattive?

Alla fine capimmo però che mi clonarono la targa e che l'auto l'avevo venduta ad un amico dal volto pulito e simpatico ma dalla coscienza sporca...!
 
ilopan ha scritto:
A me arrivarono contemporeanamente (se riferite ad un mese) multe per divieto di sosta da S.Giovanni Rotondo e da Milano.
La targa corrispondeva ma il modello auto no, in nessuno dei due casi.
Feci ricorso dettagliando che la mia vettura era di un'altro tipo e non mi hanno mai più chiesto il pagamento.
A dire il vero l'auto l'avevo pure venduta, ma il passaggio (evidentemente) non andò a buon fine.

Adesso mi chiedo e non so se è l'efficienza italiana che ha funzionato o l'inefficienza che nessuno mi abbia in seguito, mai chiesto niente...questo è un'italico dubbio sui silenzi delle amministrazioni...dormono o sono state reattive?

Alla fine capimmo però che mi clonarono la targa e che l'auto l'avevo venduta ad un amico dal volto pulito e simpatico ma dalla coscienza sporca...!

Che bastar... :evil: :evil: :evil:
 
Baron89 ha scritto:
ilopan ha scritto:
A me arrivarono contemporeanamente (se riferite ad un mese) multe per divieto di sosta da S.Giovanni Rotondo e da Milano.
La targa corrispondeva ma il modello auto no, in nessuno dei due casi.
Feci ricorso dettagliando che la mia vettura era di un'altro tipo e non mi hanno mai più chiesto il pagamento.
A dire il vero l'auto l'avevo pure venduta, ma il passaggio (evidentemente) non andò a buon fine.

Adesso mi chiedo e non so se è l'efficienza italiana che ha funzionato o l'inefficienza che nessuno mi abbia in seguito, mai chiesto niente...questo è un'italico dubbio sui silenzi delle amministrazioni...dormono o sono state reattive?

Alla fine capimmo però che mi clonarono la targa e che l'auto l'avevo venduta ad un amico dal volto pulito e simpatico ma dalla coscienza sporca...!

Che bastar... :evil: :evil: :evil:

E' ancora un amico...ogni tanto quando mi arriva qualcosa da pagare, lo vado a trovare e mi da i soldi...dice sempre : Questa è l'ultima volta...ma non è mai così.
E' uno stroxxx, più che bastar...vive di abilità e di espedienti, l'ho scoperto poi che era un soggetto a rischio...ma è simpatico, come tutti quelli che vivono così e che devono avere questo requisito...la simpatia, se non non gli molli niente.
Io adesso manco una sigaretta gli do...però gli voglio bene.
Non mi ha mai spiegato che cavolo ci ha fatto con le 2 macchine che gli ho dato, ovviamente problemi per tutte e due le auto...!
Lui lavorava in concessionaria (ovviamente fallita) e le mie erano permute che davo al concessionario e che lui riusciva ad intercettare ed a trattare privatamente con me...mahhh.!
 
micheleesofia ha scritto:
Ieri mi è arrivata una lettera scritta tutta in tedesco nella quale c'era una bella multa per un eccesso di velocità.
Dalla targa (nella quale però dopo le prime due lettere è presente un trattino, es. AA-000AA) sono risaliti a me, ma sulla multa è presente la dicitura "Anonymverfügung", conducente sconosciuto.
Il problema è che io NON sono mai stato in Austria e ne tanto meno la mia auto!!!!
Io potrei dimostrare la mia presenza in Italia quel giorno, ma eventualmente, come faccio a dimostrare che la mia auto quel giorno era al fresco nel mio box?
Come mi devo comportare????
Roba da pazzi........

Grazie.

vai dall'amico meccanico/elettrauto/carrozziere,gli spieghi il problema e lui se ti è amico ti rilascia una fattura del periodo o del giorno in cui ti è stata contestata la multa.
scorrettezza per scorrettezza.magari gli fai fare un rabbocco d'olio.... ;) ;)
 
bayermayer ha scritto:
micheleesofia ha scritto:
Ieri mi è arrivata una lettera scritta tutta in tedesco nella quale c'era una bella multa per un eccesso di velocità.
Dalla targa (nella quale però dopo le prime due lettere è presente un trattino, es. AA-000AA) sono risaliti a me, ma sulla multa è presente la dicitura "Anonymverfügung", conducente sconosciuto.
Il problema è che io NON sono mai stato in Austria e ne tanto meno la mia auto!!!!
Io potrei dimostrare la mia presenza in Italia quel giorno, ma eventualmente, come faccio a dimostrare che la mia auto quel giorno era al fresco nel mio box?
Come mi devo comportare????
Roba da pazzi........

Grazie.

vai dall'amico meccanico/elettrauto/carrozziere,gli spieghi il problema e lui se ti è amico ti rilascia una fattura del periodo o del giorno in cui ti è stata contestata la multa.
scorrettezza per scorrettezza.magari gli fai fare un rabbocco d'olio.... ;) ;)

Esatto...bravo altro che scorrettezza, questo si che è campare.. ;)
Se leggi il mio nick la contrario...capisci perchè... :)
 
Targa francese, senza dubbio, che differiscono dalle nostre per quel "trattino".

Il problema semmai è come poterla contestare..........
 
Targa francese, senza dubbio, che differiscono dalle nostre per quel "trattino".
Mi riferisco alle più recenti.
Il problema semmai è come poterla contestare..........

https://www.google.it/search?q=targa+francese&hl=it&rlz=1T4GGNI_itIT535IT535&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=UMbGUcydH-Gv7AbGroHwBg&ved=0CEIQsAQ&biw=1440&bih=698
 
micheleesofia ha scritto:
Ieri mi è arrivata una lettera scritta tutta in tedesco nella quale c'era una bella multa per un eccesso di velocità.
Dalla targa (nella quale però dopo le prime due lettere è presente un trattino, es. AA-000AA) sono risaliti a me, ma sulla multa è presente la dicitura "Anonymverfügung", conducente sconosciuto.
Il problema è che io NON sono mai stato in Austria e ne tanto meno la mia auto!!!!
Io potrei dimostrare la mia presenza in Italia quel giorno, ma eventualmente, come faccio a dimostrare che la mia auto quel giorno era al fresco nel mio box?
Come mi devo comportare????
Roba da pazzi........

Grazie.

Non so in che viaggi devi fare , ma a una cosa devi fare attenzione finche' non hai risolto la questione : NON ANDARE CON QUELL'AUTO IN AUSTRIA .
le loro fotocamere ti riconoscono e segnalano immediatamente e ti mandano una pattuglia al volo . Trovo strana una cosa , della vicenda, mi pare che al 90% le contestino subito . A me per posta non ne sono mai arrivate , mentre le 2 che ho preso (130 in galleria anziche 100 ; e 135 km/h invece che 100 vicino a Vienna ;)me le hanno contestate subito . Un'altra volta c'era traffico "normale-lento-andante " su 6 corsie , ho sorpassato usando la prima corsia , avevo una guida un po' "allegra" ...be' ... mi ha affiancato una moto della polizia .... mi ha guardato bene e mi ha fatto segno di andar piano ....... eeeee mi e' andata liscia .Comunque sempre contestate in fragrante. Poi , altracosa strana , ma sulla targa della foto c'e' la " I " di Italia? Per me se non si vede la "I" e' una bufala , come le multe di 4? (???)che paghi per non avere spese maggiori per la contestazione.
 
micheleesofia ha scritto:
Ieri mi è arrivata una lettera scritta tutta in tedesco nella quale c'era una bella multa per un eccesso di velocità.
......
A mio parere, una educata lettera in italiano, con la quale spieghi che mai sei stato in auto nel loro ridente Paese, ventilando la prospettiva di produrre nutrito elenco di testimonianze che lo confermino, dovrebbe essere misura sufficiente...
 
bayermayer ha scritto:
micheleesofia ha scritto:
Ieri mi è arrivata una lettera scritta tutta in tedesco nella quale c'era una bella multa per un eccesso di velocità.
.....
vai dall'amico meccanico/elettrauto/carrozziere,gli spieghi il problema e lui se ti è amico ti rilascia una fattura del periodo o del giorno in cui ti è stata contestata la multa.
scorrettezza per scorrettezza.magari gli fai fare un rabbocco d'olio.... ;) ;)
Pur comprendendo che per molti italiani la fattura sia una cosa della quale hanno solamente sentito parlare, il fatto che tale misterioso oggetto sia dotato di numerazione progressiva, dovrebbe far riflettere di come sia impossibile, oggi, compilare una fattura risalente a qualche tempo fa... :rolleyes:
 
sandro63s ha scritto:
micheleesofia ha scritto:
Ieri mi è arrivata una lettera scritta tutta in tedesco nella quale c'era una bella multa per un eccesso di velocità.
......
A mio parere, una educata lettera in italiano, con la quale spieghi che mai sei stato in auto nel loro ridente Paese, ventilando la prospettiva di produrre nutrito elenco di testimonianze che lo confermino, dovrebbe essere misura sufficiente...

Attenzione , ATTENZIONE richiamarsi che nell'ambito UE e' riconosciuta come ufficiale ,per queste cose , anche l'Italiano

http://ec.europa.eu/languages/languages-of-europe/eu-languages_it.htm

qui dice di si , ma sembra che si riferisca al lavoro all'interno delle istituzioni del parlamento europeo.
 
Successo pure a me, ma sbagliarono di brutto scambiando un TOYOTA HILUX per una CLIO. L'errore era palese. Ma il modello descritto nella multa corrisponde ala tua auto?
 
Nella multa c'è scritto solo la targa: né tipo e né modello dell' auto., con conducente non identificato!
Scriverò una lettera sperando che basti.
 
sandro63s ha scritto:
bayermayer ha scritto:
micheleesofia ha scritto:
Ieri mi è arrivata una lettera scritta tutta in tedesco nella quale c'era una bella multa per un eccesso di velocità.
.....
vai dall'amico meccanico/elettrauto/carrozziere,gli spieghi il problema e lui se ti è amico ti rilascia una fattura del periodo o del giorno in cui ti è stata contestata la multa.
scorrettezza per scorrettezza.magari gli fai fare un rabbocco d'olio.... ;) ;)
Pur comprendendo che per molti italiani la fattura sia una cosa della quale hanno solamente sentito parlare, il fatto che tale misterioso oggetto sia dotato di numerazione progressiva, dovrebbe far riflettere di come sia impossibile, oggi, compilare una fattura risalente a qualche tempo fa... :rolleyes:

sbagliato! quante fatture crede che emetta? pochissime! per cui nel range di tempo in cui è successo cio' che è contestato ci si sta' benissimo.ciao
 
Back
Alto