Buongiorno a tutti,
qualche mese fa ho noleggiato un'auto a Parigi insieme alla mia ragazza, che ha una disabilità certificata al 100%, e avevamo con noi pure il tagliando europeo per il parcheggio disabili. Per una questione di necessità abbiamo percorso qualche centinaio di metri sulla corsia riservata ai bus, assumendo che la legislazione fosse simile a quella italiana, dove è permesso a veicoli che trasportano persone disabili utilizzare le corsie preferenziali. Pertanto quando ci è stata notificata l'infrazione, abbiamo subito contestato la multa.
Qualcuno sa se la legislazione sulle corsie preferenziali a Parigi sia veramente simile a quella italiana o sto sbagliando? E in caso di errore, se la contestazione viene respinta, l'ammontare della multa rimane quello base (€ 135) o viene incrementato come se non la si fosse pagata (fino a €375)
Grazie mille a chiunque saprà darmi qualche informazione
qualche mese fa ho noleggiato un'auto a Parigi insieme alla mia ragazza, che ha una disabilità certificata al 100%, e avevamo con noi pure il tagliando europeo per il parcheggio disabili. Per una questione di necessità abbiamo percorso qualche centinaio di metri sulla corsia riservata ai bus, assumendo che la legislazione fosse simile a quella italiana, dove è permesso a veicoli che trasportano persone disabili utilizzare le corsie preferenziali. Pertanto quando ci è stata notificata l'infrazione, abbiamo subito contestato la multa.
Qualcuno sa se la legislazione sulle corsie preferenziali a Parigi sia veramente simile a quella italiana o sto sbagliando? E in caso di errore, se la contestazione viene respinta, l'ammontare della multa rimane quello base (€ 135) o viene incrementato come se non la si fosse pagata (fino a €375)
Grazie mille a chiunque saprà darmi qualche informazione