<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> muletto nuova giulia? | Il Forum di Quattroruote

muletto nuova giulia?

http://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2014/04/11/alfa_romeo_giulia_una_nuova_berlina_avvistata_a_torino.html

dallo sbalzo dal paraurti all'asse anteriore non mi sembra una TP
 
francoporazzi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2014/04/11/alfa_romeo_giulia_una_nuova_berlina_avvistata_a_torino.html

dallo sbalzo dal paraurti all'asse anteriore non mi sembra una TP

Ho fatto la tua stessa osservazione nei commenti dell'articolo.
Lo sbalzo anteriore e' molto pronunciato e non giustificherebbe la soluzione con motore longitudinale tipica delle TP.
Oltretutto, sarebbe una soluzione stilistica pessima...ma su questo aspetto Fiat ci ha abituati bene.

Inoltre mal si coniuga la dichiarazione di Marchionne sui capannoni fantasma limitrofi a Modena, con l'avvistamento di una camuffatura così
pesante, avvistata nei pressi di Torino.

Non mi stupirebbe che per la Giulia si stia pubblicizzando il ritorno alla TP, utilizzando un pianale derivato dal C-Evo, utilizzando una soluzione a TI moncata della TA.
Il che spiegherebbe un motore trasversale, quindi sbalzo elevato e ....TP.
Sarebbe una soluzione di comodo e di strategia di marketing di scarso valore, perché verrebbe percepito dal mercato premium come un ripiego, un vorrei, ma non riesco...oltre che avere una distribuzione pesi sbilanciata, tipica delle TA.
 
Gt_junior ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2014/04/11/alfa_romeo_giulia_una_nuova_berlina_avvistata_a_torino.html

dallo sbalzo dal paraurti all'asse anteriore non mi sembra una TP

Ho fatto la tua stessa osservazione nei commenti dell'articolo.
Lo sbalzo anteriore e' molto pronunciato e non giustificherebbe la soluzione con motore longitudinale tipica delle TP.
Oltretutto, sarebbe una soluzione stilistica pessima...ma su questo aspetto Fiat ci ha abituati bene.

Inoltre mal si coniuga la dichiarazione di Marchionne sui capannoni fantasma limitrofi a Modena, con l'avvistamento di una camuffatura così
pesante, avvistata nei pressi di Torino.

Non mi stupirebbe che per la Giulia si stia pubblicizzando il ritorno alla TP, utilizzando un pianale derivato dal C-Evo, utilizzando una soluzione a TI moncata della TA.
Il che spiegherebbe un motore trasversale, quindi sbalzo elevato e ....TP.
Sarebbe una soluzione di comodo e di strategia di marketing di scarso valore, perché verrebbe percepito dal mercato premium come un ripiego, un vorrei, ma non riesco...oltre che avere una distribuzione pesi sbilanciata, tipica delle TA.

E poi che ci farebbe una vettura così, la cui uscita sul mercato e' prevista tra tre anni?

Insomma, mi pare un granchio preso dal giornalista o più probabile una velina ad arte per parlare di qualcosa.
 
ottovalvole ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Potrebbe essere una chrysler 200 modificata... in effetti si dice che la nuova giulia nasca da quel pianale...

Non cambierebbe la mia argomentazione.
ricarrozzano la Chrysler 200 per farci la nuova Lancia Lybra......si si sogna sogna!!! :D :D :D
speriamo di no che quando da quando ho venduto la lybra mia moglie non mi ha ancora perdonato
 
E' un prototipo ma non si sa di cosa e siccome le Alfa le stanno pensando a Modena e lì è Torino dubito sarà un'Alfa.

Comunque si tengono molto coperti. Per dire un prototipo su strada del Suv Maserati chi lo ha visto? Eppure esiste e stanno pure facendo i confronti con la concorrenza:

http://www.quattroruote.it/news/curiosita/2014/04/11/maserati_la_concorrenza_schierata_in_attesa_della_suv_levante.html
 
Mah, non si vede quasi nulla, e comunque sembra una vettura pressochè finita, pronta. La foto 2 evidenzia anche una coda fast-back massiccia e pesante, piuttosto "americaneggiante". Penso che non abbia a che vedere con la futuribile Giulia a TP.

Direi di aspettare il 6 maggio.
 
Direi che e' una Chrysler 200 su cui stanno provando qualche modifica tecnica oppure qualche allestimento specifico per nuovi mercati.
 
Gt_junior ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2014/04/11/alfa_romeo_giulia_una_nuova_berlina_avvistata_a_torino.html

dallo sbalzo dal paraurti all'asse anteriore non mi sembra una TP

Ho fatto la tua stessa osservazione nei commenti dell'articolo.
Lo sbalzo anteriore e' molto pronunciato e non giustificherebbe la soluzione con motore longitudinale tipica delle TP.
Oltretutto, sarebbe una soluzione stilistica pessima...ma su questo aspetto Fiat ci ha abituati bene.

Inoltre mal si coniuga la dichiarazione di Marchionne sui capannoni fantasma limitrofi a Modena, con l'avvistamento di una camuffatura così
pesante, avvistata nei pressi di Torino.

Non mi stupirebbe che per la Giulia si stia pubblicizzando il ritorno alla TP, utilizzando un pianale derivato dal C-Evo, utilizzando una soluzione a TI moncata della TA.
Il che spiegherebbe un motore trasversale, quindi sbalzo elevato e ....TP.
Sarebbe una soluzione di comodo e di strategia di marketing di scarso valore, perché verrebbe percepito dal mercato premium come un ripiego, un vorrei, ma non riesco...oltre che avere una distribuzione pesi sbilanciata, tipica delle TA.

E poi che ci farebbe una vettura così, la cui uscita sul mercato e' prevista tra tre anni?

Insomma, mi pare un granchio preso dal giornalista o più probabile una velina ad arte per parlare di qualcosa.

prevista tra tre anni?
news ufficiale o di certa stampa?
occhio alle differenze.
;)
 
mitoAR ha scritto:
Potrebbe essere una chrysler 200 modificata... in effetti si dice che la nuova giulia nasca da quel pianale...

ne sapremo di più il 6 maggio ma io leggo che il pianale della Giulia sia nuovo e su quello nasceranno anche le future americane
 
Gt_junior ha scritto:
Non mi stupirebbe che per la Giulia si stia pubblicizzando il ritorno alla TP, utilizzando un pianale derivato dal C-Evo, utilizzando una soluzione a TI moncata della TA.
Il che spiegherebbe un motore trasversale, quindi sbalzo elevato e ....TP.
Sarebbe una soluzione di comodo e di strategia di marketing di scarso valore, perché verrebbe percepito dal mercato premium come un ripiego, un vorrei, ma non riesco...oltre che avere una distribuzione pesi sbilanciata, tipica delle TA.
Questa soluzione mi sembra troppo anche per FIAT.
 
Back
Alto