diessegi ha scritto:Ciao a tutti, non so se vi è capitato, ma ultimamente ho notato che i mozzi hanno assunto un colore tipo ruggine.
Devo ancora cimentarmi nel pulirli con qualche prodotto, e magari avete qualche idea da suggerirmi
rosberg ha scritto:Concordo con mcriscuo. E' naturale che sia così.
Il colore che vedi è anche dovuto al deposito di materiale frenante che di polverizza dalle pastiglie.
L'unica cosa che puoi fare è pulirli con una spazzolina di metallo, dare una soffiata di aria e applicare un lubrificante spray al rame che fa anche da protettivo e che qualche gommista attento e preciso applica al cambio gomme.
mcriscuo ha scritto:rosberg ha scritto:Concordo con mcriscuo. E' naturale che sia così.
Il colore che vedi è anche dovuto al deposito di materiale frenante che di polverizza dalle pastiglie.
L'unica cosa che puoi fare è pulirli con una spazzolina di metallo, dare una soffiata di aria e applicare un lubrificante spray al rame che fa anche da protettivo e che qualche gommista attento e preciso applica al cambio gomme.
lubrificante al rame???
mai sentito !! :shock:
rosberg ha scritto:mcriscuo ha scritto:rosberg ha scritto:Concordo con mcriscuo. E' naturale che sia così.
Il colore che vedi è anche dovuto al deposito di materiale frenante che di polverizza dalle pastiglie.
L'unica cosa che puoi fare è pulirli con una spazzolina di metallo, dare una soffiata di aria e applicare un lubrificante spray al rame che fa anche da protettivo e che qualche gommista attento e preciso applica al cambio gomme.
lubrificante al rame???
mai sentito !! :shock:
Invece esiste (lo vendo anche io) e serve per conservare gli accoppiamenti alle alte temperature, anche fino a 1000 gradi in alcune applicazioni. E' una bomboletta spray che qualche gommista ha e che mette dopo aver pulito la parte con una spazzolina metallica (che trovi anche in ferramenta, così come la bomboletta di lubrificante/protettivo). In pratica è un lubrificante che funge da protettivo antiruggine.
C'è anche "solido" sottoforma di pasta ma per i mozzi non va molto bene. Decisamente meglio il formato spray.
willy1971 ha scritto:Attenzione col grasso spray! Meglio non farlo andare sulle piste frenenti e sulle pastiglie!
Spruzzare con attenzione.
Memuz ha scritto:Usa il convertitore per la ruggine, "trasforma" la ruggine in una patina colorabile a piacimento ed evita il riformarsi della ruggine.
rosberg ha scritto:Memuz ha scritto:Usa il convertitore per la ruggine, "trasforma" la ruggine in una patina colorabile a piacimento ed evita il riformarsi della ruggine.
:shock:
Sapevo del convertitore di valuta, di credito, di unità di misura...ma di ruggine mai. Polvere magica? Esiste o hai sparato a caso?
Riguardo al grasso di spruzzare ha fatto bene willy a precisare di prestare attenzione a dove lo si vaporizza.
Comunque: spazzola metallica aria e grasso.
Purtroppo non tutti i gommisti lo applicano.
deadmanwalking - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa